Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Milo Rau

La riconquista del futuro

La riconquista del futuro

Milo Rau

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 128

Invitato a tenere la prestigiosa “Lezione di Poetica di Zurigo”, Milo Rau riflette con intelligenza e provocazione sul nostro tempo, cercando di rispondere all’annosa domanda: “Perché l’arte?”. Attingendo alla propria esperienza di regista e attivista, Rau descrive con straordinaria chiarezza le sfide del «Presente Totale» che viviamo – una condizione sospesa, senza passato né futuro. Oggi più che mai, l’arte ha il compito di scuotere lo status quo e rimettere in movimento la storia, opponendosi alla paralisi dell’azione collettiva e del pensiero critico. Ribaltando i codici del moralismo attraverso il teatro politico, Rau ci invita a costruire una nuova solidarietà senza frontiere. «Utopia del reale» significa allora credere che, per chi ha il coraggio di sognare, tutto resta possibile.
16,50

Perché il teatro?

Perché il teatro?

Milo Rau, Kaatje De Geest, Carmen Hornbostel

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 176

In un momento di frattura sociale e di spaesamento culturale, un selezionato gruppo di artisti di rilievo mondiale rispondono a un unico quesito: perché il teatro? Dal teatro classico alla performance art e alla danza, dall’attivismo al teatro politico, nel volume le testimonianze e le riflessioni di autori di tutti i continenti e di tutte le generazioni intorno a questa fondamentale domanda.
22,99

L'arte della resistenza

L'arte della resistenza

Milo Rau

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 64

Allestendo un immaginario Tribunale Globale, Rau ha messo in scena la trasformazione del neoliberismo da processo scardinatore dei monopoli locali basato sulla libera concorrenza a sistema predatorio che sbaraglia le piccole realtà industriali. La liberazione promossa dall’universalismo occidentale mostra il suo lato oscuro: la schiavitù del Terzo Mondo e l’eliminazione della biodiversità costituiscono le sue condizioni necessarie. Così l’uomo postmoderno, incapace di solidarizzare con realtà esterne al suo egoismo, è colui che firma petizioni aderendo a una buona causa e che non trova però contraddittorio utilizzare un cellulare a basso costo fabbricato con lo sfruttamento di migliaia di lavoratori. L’arte che Milo Rau rivendica è il mezzo per opporsi al sistema dominante e per creare un mondo alternativo all’ingiustizia che ci avvolge.
9,00

Realismo globale

Realismo globale

Milo Rau

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2019

Cos’è un autore? Cos’è il teatro mondiale? Cos’è il realismo globale?Sono alcune delle domande a cui Milo Rau prova a rispondere nelle pagine di questo volume, che raccoglie scritti d’occasione (dalle interviste ai saggi, dai discorsi ai manifesti) composti nell’arco di un decennio. Ne emerge non solo il ritratto di un autore fra i più controversi della nostra epoca, ma soprattutto una riflessione paradigmatica sulla funzione dell’arte nel mondo contemporaneo.
24,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.