Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Miriam Aiello

Mente e habitus. Fondamenti filosofici e approdi cognitivi della teoria della pratica di Bourdieu

Mente e habitus. Fondamenti filosofici e approdi cognitivi della teoria della pratica di Bourdieu

Miriam Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 248

Sebbene abbia a lungo accompagnato la riflessione filosofica sul comportamento umano, è nel pensiero di Pierre Bourdieu che il concetto di habitus ha ritrovato centralità e nuovi significati teorici. Esso designa una struttura pratico-cognitiva acquisita – attraverso le esperienze sociali, l’appartenenza di classe e le origini familiari – che agisce come principio generatore delle azioni. In questo studio il concetto di habitus viene esplorato da un’angolazione inedita: quella della concezione del mentale che vi è implicita. Questa ricostruzione filosoficamente orientata della teoria della pratica contribuisce sia a una più accurata comprensione dell’impianto teorico-sociale di Bourdieu, sia alla filosofia contemporanea interessata ai temi dell’azione, della conoscenza e della soggettività.
24,00

Declinazioni del nulla. Non essere e negazione tra ontologia e politica

Declinazioni del nulla. Non essere e negazione tra ontologia e politica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 216

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.