Libri di Mirko Polato
Grembo paterno
Mirko Polato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Grembo Paterno è un viaggio poetico e filosofico attraverso le profondità dell’anima, dell’amore e della spiritualità. Con versi intensi e riflessioni profonde, Mirko Polato esplora il legame tra l’essere umano e il divino, la ricerca della verità e il senso della vita oltre la materia. In un intreccio di immagini evocative e pensieri illuminanti, il libro invita il lettore a riscoprire la bellezza nascosta nelle pieghe del quotidiano, a contemplare l’amore in tutte le sue sfumature e a lasciarsi guidare dalla luce interiore verso una consapevolezza più alta. Un’opera che è al tempo stesso una preghiera e una dichiarazione d’amore per la vita, un canto rivolto all’eternità che si cela negli sguardi, nei silenzi e nelle emozioni più autentiche.
Le donne che ritagliano il nostro pezzo di mondo
Mirko Polato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
Sorrido perché hai schiuso il pugno e di nascosto fra le dita hai scritto il mio nome.
Le voci di Via Margutta. Collana poetica. Volume Vol. 5
Alessandra Alesci, Rita Marchegiani, Chiara Mazzoni, Alessandro Mezzasoma, Rosella Montesano, Mirko Polato, Francesco Terrone, Daphnie Maria Guy Vouvali
Libro: Libro in brossura
editore: Dantebus
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il suono della pioggia che cade, le onde del mare sulla scogliera, il crepitio del fuoco, il frusciare delle spighe di grano… nei versi dei poeti le emozioni tornano a fare rumore. Alessandra Alesci, Daphnie Maria Guy Vouvali, Rita Marchegiani, Chiara Mazzoni, Alessandro Mezzasoma, Rosella Montesano, Mirko Polato, Francesco Terrone.
Il mondo di Quaggiù. Pensieri smarriti e poi ritrovati in fondo ad un arcobaleno
Mirko Polato
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 132
"Una raccolta di pensieri illustrati per la famiglia, per volare da un cuore all'altro in cerca di qualcuno da emozionare. Perché scrivere anche una sola riga senza che qualcuno possa leggerla? Custodire un frammento di un'emozione autentica, talvolta fuggevole, talvolta duratura e fermarla su un foglio bianco, per dipingere con le parole e spazzare il grigio che affolla la nostra mente con i colori dell'arcobaleno, per non rimanere con gli occhi chiusi e la bocca asciutta quando tutto accade attorno a noi. Una raccolta di "storie a colori" intrise di melodia, di ricordi affluenti dalla memoria e avvolti da una coltre di mistero, di insolite emozioni che come rivoli sgorgano dal cuore".
Il mondo di Quaggiù. Pensieri smarriti e poi ritrovati in fondo ad un arcobaleno
Mirko Polato
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 124
"Una raccolta di pensieri illustrati per la famiglia, per volare da un cuore all'altro in cerca di qualcuno da emozionare. Perché scrivere anche una sola riga senza che qualcuno possa leggerla? Custodire un frammento di un'emozione autentica, talvolta fuggevole, talvolta duratura e fermarla su un foglio bianco, per dipingere con le parole e spazzare il grigio che affolla la nostra mente con i colori dell'arcobaleno, per non rimanere con gli occhi chiusi e la bocca asciutta quando tutto accade attorno a noi. Una raccolta di "storie a colori" intrise di melodia, di ricordi affluenti dalla memoria e avvolti da una coltre di mistero, di insolite emozioni che come rivoli sgorgano dal cuore".

