Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Vanni

La tela di Cloto

La tela di Cloto

Monica Vanni

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 356

Emma è una ragazza come tante. Lavora come citologa nell’ospedale di Siena, con un contratto sconveniente ed un affitto troppo caro, in un paese non troppo distante dalla sua Firenze ma abbastanza da poter lasciare il suo passato alle spalle. Ha un amico, Flavio, con cui condivide le sue giornate e non possiede aspettative sul futuro, né sulle persone che la circondano. E vive due vite, quella di oggi e quella di ieri, tra le quali non è mai riuscita a stabilire un ponte. Un giorno entra in laboratorio Dennis, un medico ematologo affascinante quanto taciturno, che cattura tutta la sua attenzione, facendole ricordare le ragioni del silenzio e cosa si nasconde dietro la tagliafuoco con cui lei ha chiuso tutto il suo vecchio mondo fuori. Così inizia il racconto del suo passato, e si apre una storia nella storia, intervallata dalla lenta costruzione nel presente di un rapporto con Dennis, fatto di diffidenza e di curiosità, dove piano piano verranno svelati i segreti più inconfessabili da parte di entrambi. Le loro vite si intrecciano in una trama fitta di avvenimenti dove le barriere temporali svaniscono e la narrazione procede senza inceppi in un racconto avvincente di due storie che confluiranno in una sola.
19,50

La penna di Dumbo. Viaggio all'interno delle coscienze

La penna di Dumbo. Viaggio all'interno delle coscienze

Monica Vanni

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2009

pagine: 100

Una delle favole più belle che ho avuto l'opportunità di rileggere da mamma, è Dumbo. La storia di un cucciolo di elefante nato con delle orecchie grandissime, fuori dalla norma, preso in giro dai suoi simili e confortato esclusivamente dal grande e incondizionato amore materno. Un giorno egli scopre di poter volare grazie ad una penna di corvo, è felice, ma non lascia la sua penna magica. Attraverso una serie di vicissitudini, l'elefantino scoprirà che non è la penna a farlo volare, ma è dentro di sé la magia! Questa favola ha diversi canali interpretativi, il distacco dalla mamma, la ricerca dell'autonomia, la grandezza delle piccole cose, l'importanza dell'amicizia e via dicendo. Nel contesto, ciò che voglio mettere in luce, è l'inconsapevolezza, a volte che abbiamo di noi stessi. Siamo turbati, proviamo disagio e cerchiamo fuori di noi ancore di salvataggio, strategie che ci permettano di uscire dal tunnel nel quale siamo finiti. E così pensiamo di aver trovato la "Penna di Dumbo", convinti che sia quella a farci volare a farci uscire dalle voragini del tempo che, minaccioso blocca la nostra creatività: ci accorgeremo che non è così quando getteremo la nostra penna, o quando, come a Dumbo, semplicemente... ci cadrà. Osserverò individui tra i quaranta e i cinquanta anni di estrazione culturale media, professionisti, artigiani, impiegati, con le loro diversità, ma con la voglia di vivere e di fuggire dalla minaccia di un.esistenza priva di senso.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.