Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Gasbarro

Il mistero che rivelato ci divide e sofferto ci unisce. Studi Pettazzoniani in onore di Mario Gandini
32,00

Etica con Dio, etica senza Dio

Etica con Dio, etica senza Dio

Eugenio Lecaldano, Elmar Salmann

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 56

Quale etica in un mondo in cui la morale non presidia più in modo autorevole i comportamenti individauali e collettivi? Come immaginare un'etica culturalmente aperta alle differenze e capace di rendere reciprocamente compatibili le speranze religiose dei credenti e le prospettive immanenti dei cittadini laici? Le differenze religiode e culturali, quando impugnate come 'ideologie', impediscono un confronto costruttivo sul ruolo delle regole che presiedono alla convivenza civile. Il dibattito tra il filosofo Eugenio Lecaldano e il teologo Elmar Salmann ci aiuta a comprendere la complessità della sfida etica del presente, ma anche i suoi presupposti socio-culturali e le sue implicazioni politiche.
7,00

Il dio oggetto

Il dio oggetto

Marc Augé

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2002

pagine: 192

Il feticismo come chiave attuale per comprendere non solo un sistema di pensiero apparentemente molto lontano dal nostro, ma per intuire anche molte questioni al centro della riflessione delle scienze umane sulla surmodernità: la crisi del soggetto, la frammentazione dei confini tra categorie e relazioni.
15,50

Il dio oggetto

Il dio oggetto

Marc Augé

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 192

Il feticismo come chiave attuale per comprendere non solo un sistema di pensiero apparentemente molto lontano dal nostro, ma per intuire anche molte questioni al centro della riflessione delle scienze umane sulla surmodernità: la crisi del soggetto, la frammentazione dei confini tra categorie e relazioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.