Libri di N. Parisi
APPEA. Analisi, progetto e partecipazione
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 156
La pubblicazione affronta il tema delle cosiddette Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA), una visione che introduce lo sviluppo industriale sostenibile nel panorama italiano. Attraverso un excursus volto a delineare il quadro internazionale e/o europeo di riferimento, si giunge ad analizzare i nuovi scenari di sviluppo nazionali, introdotti dalla legge Bassanini e approfonditi dalle differenti Regioni italiane con approcci autonomi ed esiti diversificati. Nello specifico si racconta la particolare sfumatura data dalla Regione Puglia, con l'introduzione di una politica inclusiva dei temi paesaggistici, e il primo caso di percorso APPEA avviato dalla città di Bitonto.
L'Unione Europea dopo il trattato di Lisbona. Atti del Convegno (Catania, 9-10 aprile 2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 372
Profili di diritto europeo dell'informazione e della comunicazione
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2007
pagine: 340
Trasparenza-riservatezza-impresa. Studi su democrazia rappresentativa, diritti dell'uomo e attività economica nell'Unione Europea
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2001
pagine: XIV-254
La cooperazione giuridica internazionale nella lotta alla corruzione
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1996
pagine: X-192
Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte speciale. Il diritto sostanziale
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: 386
Il volume completa quello di U. Draetta sulla Parte Istituzionale del diritto dell'Unione Europea. Analizza il diritto materiale dell'Unione Europea, secondo il Trattato di Lisbona, e, quindi, è stato completamente ristrutturato rispetto all'edizione precedente alla luce delle importanti modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona stesso, a cominciare dalla sistemazione della materia secondo il nuovo ordine previsto da tale Trattato, che privilegia lo spazio di giustizia, libertà e sicurezza.