Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Spadavecchia

Un'esperienza personale

Un'esperienza personale

Kenzaburo Oe

Libro: Copertina morbida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2006

pagine: 199

Tori-bird è chiamato così perché sembra sempre in fuga da tutto, da tutti e da ogni responsabilità, fino a quando il destino lo pone di fronte a un caso drammatico: un figlio nato con una grave malformazione cerebrale. Tori-bird, inizialmente incapace di reagire, si augura che il bambino muoia al più presto, ma via via comprende che questo altro non sarebbe che l'ennesimo modo per sfuggire alla realtà e si convince che di fatto ciò che lo trattiene sull'orlo del baratro è proprio il pensiero della lotta solitaria del suo bambino sfortunato. Dal contenuto autobiografico (l'autore ha un figlio gravemente handicappato), il romanzo è anche una metafora del Giappone del dopo guerra e un'analisi della condizione umana nel secolo di Hiroshima.
16,00

Il cuore delle cose

Il cuore delle cose

Natsume Soseki

Libro: Copertina morbida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2001

pagine: 233

Il romanzo narra del rapporto tra un giovane studente e un maestro che vive in una condizione di totale isolamento all'interno della nuova società giapponese, immersa nella frenetica corsa verso l'occidentalizzazione. Di fronte all'emergere dell'egoismo e della vanità come nuovi valori imperanti, non resta, per il maestro, che rifugiarsi nella virtù del riserbo, del distacco e della serena indifferenza. Un'opera che, nei suoi temi (il suicidio come estremo gesto di protesta, la disperata ricerca del perduto "cuore delle cose", il malinconico rimpianto della tradizione) anticipa gli argomenti di tutta la moderna letteratura giapponese.
14,46

Insegnaci a superare la nostra pazzia

Insegnaci a superare la nostra pazzia

Kenzaburo Oe

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 203

Il volume raccoglie quattro romanzi brevi con venature autobiografiche. In "Il giorno in cui lui mi asciugherà le lacrime", un uomo alla vigilia della morte rievoca la propria infanzia e il dramma che divise la sua famiglia nel 1945. "L'animale d'allevamento", ambientato durante la seconda guerra mondiale, descrive la cattura di un soldato americano, un nero, e l'evoluzione del suo rapporto con gli abitanti del villaggio che lo ospita. Il testo che dà il titolo alla raccolta ripercorre gli sforzi di un padre per entrare in contatto con il figlio mentalmente menomato. "Aghwee il mostro celeste" è una ironica e fantascientifica variazione sul rapporto tra realtà e allucinazione.
9,81

Il grido silenzioso

Il grido silenzioso

Kenzaburo Oe

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 271

Due fratelli, Mitsu e Taka, fanno ritorno al loro villaggio d'origine nel sud-ovest del Giappone, vivendo in maniere diverse il senso di distruzione e sradicamento che li ha investiti e la difficile ricomposizione di un universo psichico e sociale, mitico e storico, dal quale si scoprono ancora dipendenti. Il contrasto tra i due protagonisti è il motore di questa macchina narrativa: Mitsu l'introverso, il pensatore disincantato e scettico, poco incline all'azione, condannato da un incidente ad avere un occhio aperto sulle tenebre; Taka l'idealista, l'aggressivo e misterioso fratello minore che si identifica con i personaggi scomodi e perdenti della famiglia.
9,81

Un'esperienza personale

Un'esperienza personale

Kenzaburo Oe

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 208

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.