Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nadia Lisanti

Eros e kairos

Eros e kairos

Nadia Lisanti

Libro: Libro rilegato

editore: Ilglomerulodisale

anno edizione: 2024

pagine: 81

10,00

Coma

Coma

Ada Crippa

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 64

«Coma rappresenta il viaggio sublime perché intriso di tutta l'umana sofferenza provata al capezzale dell'amore, mentre si compie ogni rito di silenzio sulle impotenti e smisurate parole. Di fronte al Nulla che siamo, quando la malattia incombe e colpisce la persona amata, Ada Crippa con estremo coraggio, proprio di chi ai piedi indossa il cuore dell'altro, attraversa e ci rende testimoni di un'onirica percezione: la profusione del passaggio in paesaggio dell'anima. È forse proprio l'inappellabile senso della morte che ci riporta a viverci di elementi immaginari, mentre la vita che aleggia in una stanza di ospedale si fa specchio di Natura? Una prova difficile da affrontare è in se stessa una "messa alla prova" e, così, il vento, la lingua degli alberi, si fondono "come bambini antichi in veglia/ attorno a un focolare" mentre un uomo, forzatamente l'Uomo della propria vita si trasforma in "tutta la poesia" che arriva muta nei dolori inaccessibili del corpo, ed è lì che Ada partorisce versi, in quest'abisso feroce, divenendo anch'ella solenne silenzio. In questa soglia sottile in cui si mescola la speranza del ritorno, Ada Crippa, novella Penelope, impara a leggere le striature impercettibili della luce, tessendo e sfilando sul corpo dell'amato lettere che formano parole.» (dalla prefazione di Nadia Lisanti)
10,00

Un silenzio a due voci

Un silenzio a due voci

Nadia Lisanti

Libro

editore: Kanaga

anno edizione: 2020

«La silloge di Nadia Lisanti "Un silenzio a due voci" si presenta in Luna forma originale sia nei contenuti che nel dettato. Non parlo di stile, perché quello è impulso biologico inconscio e non dipende dalla volontà dell'autore (in genere). Nei versi, o nei interni all'ipermetro, è spesso sospesa un'atmosfera tra il lirico e il filosofico, e l'intreccio dell'ipometro con la tessitura lunga crea sincopati di forte resa musicale, o lacerti di racconto che portano con sé polemiche, pensieri che potrebbero assurgere a saggezza di proverbio, coinvolgimenti emotivi a cui non si resta indifferenti. La poesia "ci parla", mentre noi non possiamo che sentirla, (appunto, in silenzio).» (Alessandro Masi)
13,00

Tutti nasciamo nudi. Poemetti sensoriali

Tutti nasciamo nudi. Poemetti sensoriali

Nadia Lisanti

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 44

Entrare nella vita delle persone richiede coraggio. Le persone sono maschere, labirinti insondabili, istinti abissali ma anche tanta immaginazione per ammettere che tutti, proprio tutti e tutte: nasciamo nudi. Ci sono atmosfere di cui ho sentito l'odore e odori di cui ho sentito atmosfere E tra gli uni e le altre: sensi.
12,50

69 poesie e 7 peccati

69 poesie e 7 peccati

Nadia Lisanti

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2021

«Dov'è l'eros oggi?» si chiede l'autrice in questo viaggio lirico, mentre il mondo è fermo, in questo non-sense abituale, tra le nuove acrobazie del desiderio e la natura intima di ogni singola parola, gemito, respiro, visione ancestrale dei versi.
12,90

69 poesie e 7 peccati

69 poesie e 7 peccati

Nadia Lisanti

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 88

«Dov'è l'eros oggi?» si chiede l'autrice in questo viaggio lirico, mentre il mondo è fermo, in questo non-sense abituale, tra le nuove acrobazie del desiderio e la natura intima di ogni singola parola, gemito, respiro, visione ancestrale dei versi.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.