Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Narcisa Fargnoli

Il falsario. Storie di Vetera

Il falsario. Storie di Vetera

Narcisa Fargnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2023

pagine: 176

All’indomani della Prima guerra mondiale, il giovane napoletano Salvatore De Rosa giunge a Vetera per sfuggire alle conseguenze di un fatto di sangue di cui è stato protagonista. Nella città d’arte toscana viene assunto come tuttofare da Pietro Savona, nobile decaduto e antiquario privo di scrupoli, che intuendone le capacità, lo avvia al mestiere di restauratore. Ben presto il ragazzo dimostrerà straordinarie doti nel restauro delle preziose opere d’arte che i due vanno raccogliendo nei fatiscenti palazzi nobiliari e nelle chiese di campagna abbandonate per poi rivenderle ad amatori italiani e soprattutto stranieri. Non solo: si cimenterà anche in riproduzioni ‘in stile’, veri e propri falsi da vendere come autentici ad accreditati ‘conoscitori’ dei musei di mezzo mondo. I due compari, divenuti protagonisti di un fiorentissimo commercio internazionale, sono i capostipiti delle rispettive famiglie, i Savona e i De Rosa, le cui vicende, talora drammatiche, attraversano tutto il secolo fino ai nostri giorni. Quasi cento anni dopo, infatti, i loro diretti discendenti, Eleonora Quadri e Beniamino De Rosa, si troveranno a fare i conti con una scomoda eredità...
13,00

Vetera segreta

Vetera segreta

Narcisa Fargnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 232

Agli inizi del XIII secolo Agilulfo, cadetto dei Lambardi, signori di Vetera, parte per la Quarta Crociata convinto di andare a liberare il Santo Sepolcro. Finisce invece a Costantinopoli e, dopo la distruzione della città, torna avventurosamente in patria dove, con il nome di Scipione, fonda la dinastia degli Origo, le cui sorti saranno garantite per secoli dal possesso del potente talismano che il cavaliere ha riportato come bottino di guerra dall'oriente. Passano otto secoli e l'antico castello medievale si trasforma in una splendida città d'arte, ma il passato, fatto di segreti e di ferocia, allunga la sua ombra sul presente e chiede prepotentemente il suo tributo. Un cold case, un intreccio di amore e tradimento, cova irrisolto sotto le ceneri, e i protagonisti di oggi dovranno, loro malgrado, risolverlo.
13,00

I signori di Vetera

I signori di Vetera

Narcisa Fargnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nel corso del Duecento, Vetera, uno dei mille castelli della Toscana meridionale, si trasforma in una splendida città grazie agli Scipioni, che la governano con audacia e lungimiranza, mantenendo il difficile equilibrio fra le terribili forze che si scontrano sulla scena politica, l’Impero e il Papato. Mentre si consumano i fuochi delle ultime crociate, Vetera, grazie al mecenatismo dei conti Origo, diviene culla della nuova lingua, il volgare, e crocevia di poeti. Nella seconda metà del secolo, la tormentata storia d’amore fra Adelasia e Gentile mette in luce la difficile condizione delle donne. I due amanti, costretti ad abbandonare la città, trovano inaspettato rifugio a Roma, dove, agli albori del nuovo secolo, migliaia di pellegrini, provenienti da tutta Europa, si accingono a celebrare il primo Giubileo della storia, indetto da Bonifacio VIII.
12,00

Santa Caterina del Paradiso. I restauri. Volume Vol. 2
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.