Libri di Natalia Lenzi
Parole dal passato
Natalia Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 510
Toscana, 1885. Anna, anziana e ricca, si reca in chiesa per una confessione a lungo rimandata, un atto di pace con il passato che ha segnato profondamente la sua vita. Luisa, l'adorata nipote, attraverso le pagine ingiallite del diario della nonna intraprenderà un viaggio alla scoperta degli scandalosi segreti di famiglia. Nella soffitta di una villa isolata e immersa nel cuore della campagna toscana, la quindicenne svelerà amori proibiti, intrighi familiari, tradimenti, inganni, omicidi, violenze, calunnie e il peso di una società dominata dalle convenzioni. Scoprirà il valore del ricatto in un mondo costruito sulle apparenze, dove la verità è celata da un velo di menzogne, ma anche come la nonna sia riuscita a dare nuova vita alla famiglia pagando un prezzo di cui anche Luisa dovrà affrontare le conseguenze. Le verità delle parole dal passato di Anna saranno per la nipote le fondamenta per un avvenire privo d'inganni. Un romanzo coinvolgente che intreccia amore, mistero e storia, un affresco vivido dell'Italia ottocentesca e un'indimenticabile storia di emancipazione femminile.
Sopravvivenza
Natalia Lenzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 152
Toscana. Tre racconti intessuti di un unico filo nero; nero come il colore dell'oblio in cui si gettano i ricordi delle azioni scellerate commesse nella convinzione di aver agito per sopravvivere. Un viaggio nel tempo dalla metà del Duecento a quella del Cinquecento popolato di personaggi decisi a raggiungere i propri obiettivi con qualunque mezzo. 1620. Ultima di una stirpe di donne votate ad assistere le partorienti al momento della nascita, Manfilia viene denunciata per sospetta stregoneria; tradita dall'avidità della sua padrona, dovrà decidere come affrontare ignoranza e superstizione. 1255. Bentivoglio, unico erede maschio di un nobile signore appartenente ad una potente consorteria familiare stringe un'inaspettata amicizia; tre giovani uomini legati da una profonda fratellanza, la tradiranno per viltà ed egoismo dinanzi una tragedia. 1460 Fiorenza, sedicenne sposa prossima al primo parto, comprende in fretta il significato più cinico della maternità all'interno di una ricca dinastia determinata a protrarre il proprio vigore nel tempo; una proposta immorale la costringerà a decidere se tradire o meno il proprio sangue per ambizione. Non sempre c'è un lieto fine.
Lo straniero
Natalia Lenzi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Nelle valigie di cartone soltanto ricordi destinati a diventare memoria di un rimpianto lontano. Fine del XIX secolo. Dodici anni; fin troppi per un bambino dell'epoca, pochi per un adulto di qualsiasi tempo. Attraverso i suoi occhi spalancati al mondo, l'epica di una generazione. Meraviglia, incredulità, paura, disperazione, speranza, curiosità, ogni genere di emozione scrolla la sua anima, specchio del medesimo turbamento che sconvolge le sorelle più piccole, il padre e la madre. Non ha nome il bambino che narra il concepimento di un abbandono, il viaggio attraverso l'ignoto e il terrore del rifiuto; è un giovane adulto in una folla di uomini e donne animati da desideri e disperazione, troppo piccolo per pretendere spiegazioni, troppo grande per non comprenderle. La speranza invece ha un nome preciso. La speranza si chiama America. La terra dove dimenticare la miseria, dove costruire un futuro, dove trovare un lavoro, dignità e magari ricchezza. Una terra madre e matrigna, benevola e inflessibile, accogliente e critica, amica e giudice. Una terra dove il nulla del presente può divenire incognita dell'avvenire. Una terra dove diventare straniero.
Ho deciso che devi morire
Natalia Lenzi
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Non può essere un errore, un eccesso, un attimo di follia, un'imprevedibile tragedia. Presentarsi a un incontro riparatore con un anello in una mano e un coltello nell'altra, carezzare per poi picchiare con uno schiaffo, un pugno, un calcio, significa aver già deciso, aver già messo in conto la possibilità di uccidere. Racconti che narrano le storie di donne tradite dalla vergogna, ammaestrate dalla paura, domate dall'incertezza, abbagliate dal bisogno d'amore, prigioniere del silenzio, spettatrici della loro stessa esistenza. Donne di ogni età, di ogni estrazione sociale, di ogni livello culturale. Donne che subiscono, che combattono, che si ribellano. Donne che a volte si riscattano, riappropriandosi di sé stesse e della propria vita. Donne che muoiono. Storie di una società che preferisce allevare delle femmine invece che crescere delle Donne; una società dove i maschi, e non certo gli Uomini, credono nel possesso invece che nel rispetto e confondono la forza con l'esercizio della violenza. Dodici vite narrate in prima persona o raccontate da madri, sorelle, figli; superstiti di un amore tradito. Esistenze di donne sconosciute che si intrecciano, tra presente e passato, accomunate dal dolore e dal coraggio, dall'incredulità nell'accettazione della realtà e dalla forza di vincere il primo e più importante dei conflitti, quello con sé stesse. Ogni racconto focalizza un aspetto della battaglia che ognuna di queste donne, imperfette, illuse, forti, deboli, combatte contro la vergogna, contro il senso di inadeguatezza, di incapacità, contro il senso di colpa, contro il terrore della solitudine, contro il ruolo al quale sembrano essere destinate.
La taverna dell'anatroccolo nero
Natalia Lenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 366
Firenze, luglio 1378. I Ciompi, i salariati della lavorazione della lana, sono in rivolta. Il mercante Giovanni dei Fabbri, il soldato Francesco detto Il Bello, il domenicano Tommaso e la serva Stella, colti all'improvviso dai disordini, camminano per strade diverse sino allo stesso portone: quello della Taverna dell'Anatroccolo Nero. Convinti che la fuga sia l'unica possibilità di risolvere i loro diversi problemi, pianificano un lungo viaggio con i pericoli e le incognite che ne deriveranno. L'oste Niccolò e la moglie Marisa, sprangate le porte della Taverna, li aiuteranno a mettere ordine nelle loro vite.
La storia di Nora
Natalia Lenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 295
Nora era tornata da poco in paese, dopo molti anni vissuti lontano, appresso ad un uomo, ad un matrimonio, ad un lavoro, a non si sa bene cosa. Nessuno le aveva chiesto niente e tutti fingevano che fossero solo affari suoi... La morte di Nora è avvolta nel mistero; il suo corpo a terra, a pochi passi dal piccolo paese adagiato su un fazzoletto di pianura circondato da una natura prepotente. A poco a poco si ricostruisce la storia personale di questa donna, la fuga dal paese, la sua misteriosa vita, e spesso la verità è molto diversa da quello che si immagina. Ecco allora che l'indifferenza, la difficoltà di comunicazione e la paura di crescere prendono il sopravvento e il malessere interiore può soffocare il cuore in una stretta che toglie il respiro. L'amicizia però ha la magica capacità di sciogliere anche i cuori più induriti.
Il volere dei padri
Natalia Lenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 554
Toscana, metà del Settecento. La morte improvvisa di Margherita, giovane nobile, darà l'avvio ad una catena d'eventi che unirà per sempre i destini di tre famiglie. La casata di Leopoldo, nobile proprietario terriero, la famiglia di Amedeo, ricco mercante e quella di Viola, contadina e bracciante, lottano per le loro ambizioni di denaro, potere e amore, ognuno legato alla condizione sociale cui appartiene per nascita. Marchesi, servi, contadini e borghesi useranno ogni mezzo per affrancarsi dalle insoddisfazioni, dalle delusioni, dalle ingiustizie o, al contrario, per mantenere inalterati i propri privilegi. Viola è incatenata alla sua terra, Leopoldo ai suoi diritti, Amedeo al potere e la figlia Matilde ad un amore non corrisposto. Sullo sfondo un'Europa che sta muovendo i primi passi verso grandi cambiamenti. Solo Cosimo, figlio del marchese Leopoldo, riuscirà a spezzare le sue catene, andando incontro al nuovo che avanza.