Libri di Nello Forti Grazzini
Sul filo di Raffaello. Impresa e fortuna nell'arte dell'arazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2021
pagine: 304
Giorgio Vasari, nel dare alle stampe le sue Vite degli artisti, consegnò ai posteri un ritratto esemplare di Raffaello, contribuendo ad alimentare la fama del pittore che, affermatasi fin da subito, crebbe nelle epoche successive. Il mito di Raffaello e della perfezione della sua arte, frutto del successo immediato delle sue opere, si consolidò anche in virtù della loro diffusione: le sue creazioni infatti raggiunsero i contesti più disparati - in Italia e in Europa - grazie soprattutto all'opera degli incisori che con le loro stampe ne consentirono una rapida circolazione, rendendole modelli inesauribili di forme e invenzioni. Lo studio accolto in queste pagine si colloca nel solco delle ricerche riguardanti l'irradiamento dell'opera di Raffaello, e ne verifica per la prima volta la fortuna nello specifico campo dell'arazzeria. Un'indagine approfondita, che parte dalla serie di arazzi più nota - derivata dai cartoni raffaelleschi e da quelli realizzati per la "Scola Nuova" dai suoi collaboratori - per contemplare tutta una serie di manufatti derivata dalle opere pittoriche, con una particolare attenzione agli affreschi realizzati a Roma nelle Stanze Vaticane. Tessuti nelle più grandi manifatture europee, questi prodotti permisero la diffusione dell'opera di Raffaello contribuendo, al pari della più nota pratica incisoria, al consolidamento e all'arricchimento della fortuna del grande artista rinascimentale.
Capolavori d'arte tessile. Gli arazzi e i ricami della collezione Zaleski
Nello Forti Grazzini, Chiara Buss, Gianluca Bovenzi
Libro: Copertina rigida
editore: Tabibnia
anno edizione: 2015
pagine: 516
Una pubblicazione illustrata dedicata ai magnifici arazzi e ricami della Collezione Zaleski. Circa un'ottantina di esemplari, prodotti nei più importanti centri manifatturieri europei, a partire dal XV secolo, questi capolavori d'arte tessile costituiscono un unicum per l'altissima qualità stilistica e tecnica con cui sono stati realizzati. Il volume ha lo scopo di mostrare, per la prima volta, questa collezione, una tra le più importanti del mondo, frutto di raffinate scelte che il collezionista ha saputo compiere nell'arco di vent'anni. Attraverso la scoperta di questi capolavori, per la maggior parte ancora inediti, si vuole contribuire a promuovere la conoscenza dell'arte tessile antica di area franco-fiamminga, francese, tedesca, svizzera e di altri paesi europei. La ricerca e gli approfonditi studi da parte degli autori hanno portato alla luce molte scoperte che forniscono elementi e punti di vista innovativi sullo studio di questi manufatti d'arte tessile antica. Il volume presenta saggi di approfondimento su storia e tecnica di realizzazione di arazzi e ricami e schede d'opera dedicate a ciascun elemento della collezione.
Textile art masterpieces. Tapestries and embroideries in the Zaleski collection
Nello Forti Grazzini, Chiara Buss, Gianluca Bovenzi
Libro: Copertina rigida
editore: Tabibnia
anno edizione: 2015
pagine: 516
Una pubblicazione illustrata dedicata ai magnifici arazzi e ricami della Collezione Zaleski. Circa un'ottantina di esemplari, prodotti nei più importanti centri manifatturieri europei, a partire dal XV secolo, questi capolavori d'arte tessile costituiscono un unicum per l'altissima qualità stilistica e tecnica con cui sono stati realizzati. Il volume ha lo scopo di mostrare, per la prima volta, questa collezione, una tra le più importanti del mondo, frutto di raffinate scelte che il collezionista ha saputo compiere nell'arco di vent'anni. Attraverso la scoperta di questi capolavori, per la maggior parte ancora inediti, si vuole contribuire a promuovere la conoscenza dell'arte tessile antica di area franco-fiamminga, francese, tedesca, svizzera e di altri paesi europei. La ricerca e gli approfonditi studi da parte degli autori hanno portato alla luce molte scoperte che forniscono elementi e punti di vista innovativi sullo studio di questi manufatti d'arte tessile antica. Il volume presenta saggi di approfondimento su storia e tecnica di realizzazione di arazzi e ricami e schede d'opera dedicate a ciascun elemento della collezione.
Divinità scimmie e segni zodiacali. I dodici mesi grotteschi su bande da Claude III Audran
Nello Forti Grazzini, Francesca Zardini, Pascal-François Bertrand
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Tabibnia
anno edizione: 2007
pagine: 120
Museo di arti applicate. Arazzi
Nello Forti Grazzini
Libro
editore: Electa
anno edizione: 1989
pagine: 234
Gli arazzi della Fondazione Giorgio Cini
Nello Forti Grazzini
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 175
Tra le raccolte della Fondazione Cini che si possono ancora oggi ammirare, vi è un gruppo di arazzi antichi che decorano le pareti della grande sala ricavata negli ambienti una volta occupati dal noviziato dei Benedettini, riproponendo la tradizione rinascimentale dell'arredo delle dimore signorili. Queste tappezzerie insieme ad altri 17 panni di varia importanza e tipologia, costituivano la raccolta che Vittorio Cini formò intorno agli anni Quaranta, con l'aiuto di Nino Barbantini, per decorare Ca' Marcello a Monselice. Databili tra fine del XV secolo e il primo quarto del XVIII, gli arazzi escono dalle manifatture europee più significative e sono ora indagati nei vari aspetti storico-artistici, iconografici, stilistici e collezionistici.