Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nelly Cappelli

A(l) margine dei giorni

A(l) margine dei giorni

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 62

«Non datate questi frammenti. Per me sono a(l) margine dello scorrere del tempo, della catena del tempo. Anche quando evocano una circostanza, un incontro, una lettura d’altri tempi, queste circostanze, incontri, letture sono il mio presente. Estraggo questi frammenti dai margini della mia memoria, a sua volta frammentaria, lacunosa, non per portarli al centro – nessuno ha in sé un centro o, comunque, questo centro introvabile non occupa mai lo stesso posto – ma per farli venire con forza alla luce, oggi».
10,00

Un uomo scompare

Un uomo scompare

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 118

«L’autobus verde è arrivato, quello che va alla Bastiglia, si ferma al Père-Lachaise, staziona a Place Gambetta. L’uomo sale, dopo un momento di esitazione. Le porte a soffietto si richiudono. Lui scompare tra i passeggeri, con uno strano sorriso, come se volesse, lui del quale direi che non possiede nulla, farsi amico il primo arrivato prima di lasciarlo, il sorriso stampato di quelli che partono, che sono già altrove, un sorriso che mi piacerebbe credere rivolto a me, che resta là, in disparte, su un marciapiede intriso di pioggia. Perché non l’ho seguito? Improvvisamente tutta la città è, come lui, solo un fantasma».
12,00

Lontano

Lontano

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 86

Questo racconto ripercorre l’esperienza di uno spaesamento. Il luogo in cui la vicenda si svolge è una città lontana: Mymia. Il protagonista, un giovane insegnante, si divide tra due donne che lo coinvolgono sentimentalmente ed eroticamente, per motivi opposti. I ritorni, reali o fantasticati, nella casa natale, sono stranianti e pervasi dal distacco. A mano a mano che il racconto si sviluppa, il senso di leggerezza e di vacanza vissuti all’inizio, diventano disagio, spaesamento, esilio. Proseguendo, l’atmosfera muta ancora e lo spaesamento si trasforma, dapprima sottotraccia, in estraniamento. "Lontano" allude anche alla lontananza nel tempo. Sarà più di vent’anni dopo le vicende di Mymia, che l’eroe ne diventerà il narratore. Riaprirà così, a sua insaputa, una ferita che credeva chiusa. Introduzione di Nelly Cappelli. Postfazione di Massimiliano Sommantico.
12,00

Alta marea bassa marea

Alta marea bassa marea

Jean-Bertrand Pontalis

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 90

"Personaggi reali, storici, immaginari, in bilico fra l’uno e l’altro, si affollano alla mente. Il tempo sembra scomporsi: non importa più chi sia venuto prima, chi dopo. Ecco, i personaggi dei racconti di Pontalis sono fatti di questa materia impalpabile: figure che forse emergono dai sogni – tracce, resti di sogni – o forse da esperienze vissute, da ricordi, da fantasie a occhi aperti, invenzioni. I brevi racconti che compongono Alta marea, bassa marea toccano tutti gli ambiti della fantasia, questa “entità ibrida” fra inconscio, preconscio e conscio, come la definì Freud." (dall'Introduzione)
12,00

Freud e la psicoanalisi: una passione indomata

Freud e la psicoanalisi: una passione indomata

Nelly Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 278

Il volume illustra con chiarezza espositiva i concetti fondamentali del pensiero freudiano, seguendone lo sviluppo, gli ampliamenti e le revisioni. L’Autrice evidenzia le connessioni delle idee freudiane tra loro e le implicazioni tra teoria, teoria della tecnica e clinica. Lo fa anche attraverso una disamina meditata delle opere principali, inserendole nel contesto culturale e storico in cui furono composte. Nella scelta dei testi c’è, inevitabilmente, un quantum di arbitrarietà. Adotta, per chiarezza espositiva, la linea cronologica. Forse, questa è l’unica concessione alla “facilità”, perché convincimento dell’Autrice è che non si debba cercare di rendere semplice ciò che per sua natura è complesso, come lo è l’oggetto di cui Freud si è occupato: la psiche umana.
23,00

Motivi freudiani. Opere e concetti

Motivi freudiani. Opere e concetti

Nelly Cappelli

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2018

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.