Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicolas A. Cunial

Black in / Black out

Black in / Black out

Nicolas A. Cunial

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 108

È un libro di contrasti, un progetto intermediale nel quale i testi sono la componente essenziale e drammatica. Pagine febbrili e rigorose, nelle quali la metrica è l’ingranaggio portante di una voce che si fa carico delle contraddizioni dell’esistenza, in un movimento continuo tra accettazione e respingimento, alla ricerca della propria pace, di un amore inteso come ordine conquistato.
10,00

Il sosia zero

Il sosia zero

Nicolas A. Cunial

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2015

pagine: 88

"Cunial ha smesso di giocare. I primi due libri in versi, 'Pillole di carne cruda' e 'Carie di città', sono stati piccoli lampi. Preziosi, per carità, illuminanti, se vogliamo, ma 'Il sosia zero' è tempesta. Questa opera si discosta fortemente dalle precedenti e vuole imbarcarsi in un progetto ambizioso che è quello del poema multidimensionale. Un poema capace di scarnificare l'humanitas terenziana per mettere al primo posto l'io come alfa e omega del tutto".
12,00

Carie di città

Carie di città

Nicolas A. Cunial

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 106

"Sono un poeta d'assalto e la poesia è una guerra. Morirò in pace sul campo, bruciando ogni verso." La silloge poetica di Nicolas Alejandro Cunial, slammer, romanziere e poeta italo argentino, è un'ode alla poesia da battaglia. L'autore scende in campo e critica in modo feroce il Nord-Est e Treviso in modo particolare. E non lascia sopravvissuti.
12,00

Pillole di carne cruda

Pillole di carne cruda

Nicolas A. Cunial

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 76

"Straripa di "sciabole-parole", originali rime e allitterazioni, questa silloge di Nicolas Alejandro Cunial, giovane autore che, dopo il romanzo-ricordo Grigio tipo Settembre, si cimenta nella prosa poetica e in pungenti aforismi, rimanendo fedele a se stesso, all'esperienza emozionale vissuta in prima persona che rende forte e autentica nel profondo la sua scrittura. Le "Pillole di carne cruda" siamo noi uomini, poveri cristi contemporanei: dalla carne che descrive impietoso il poeta, sgorga sangue, rabbia, disperazione mescolata a parentesi di autentica poesia e di versi ficcanti che colpiscono al cuore i contemporanei per risvegliargli da un sonno inquietante e dalla telesasperazione." (Dalla prefazione di Renzo Maggiore)
10,00

L'innocenza della fuga

L'innocenza della fuga

Nicolas A. Cunial

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2016

pagine: 152

L'innocenza della fuga è la storia della tentata resistenza di Alex, dei suoi due migliori amici e della sua fidanzata, al grigiore della noia e del tempo che ci corrode. I loro raid notturni contro edifici abbandonati di Treviso sono l'inizio di una guerra cromatica all'apatia e all'ingiustizia, animata da una rabbia che prova a diventare protesta civile, per poi richiudersi in se stessa, sconfitta. Il libro porta il lettore dentro al problema e glielo lascia in dote, oltre e dopo l'ultima riga. Il problema della dignità dell'uomo, della sua libertà, del suo giusto riconoscimento pubblico: dal particolare all'universale, dalla vicenda privata a quella di tutti, come solo la buona letteratura è in grado di fare, stanando le coscienze con il suo stile per affondarci con il suo contenuto.
15,90

Grigio tipo settembre

Grigio tipo settembre

Nicolas A. Cunial

Libro

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2011

"Questo libro è la cosa più bella e peggiore che potesse mai capitarmi. Temo che molti non ne capiranno il contenuto, ma si sentiranno in grado di darne un giudizio (sulla mia persona, più che sul libro). Coloro che invece sapranno estrarne le informazioni giuste, avranno i mezzi per mettermi a nudo e sarò inerme di fronte a loro. Questo mi spaventa, ma sono pronto a correre il rischio. Molti, invece, sbaglieranno. La ragione di questo errore sta nel limite dei libri: il tempo. Nonostante sia un buon lettore, mi resi conto di questo confine solo dopo averne scritto uno..." Nicolas Alejandro Cunial è nato il 17 ottobre 1989 a Mendoza, Argentina. Vive a Treviso dall'età di un anno. Studia Scienze politiche, Studi internazionali ed Europei presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'università di Padova. "Grigio tipo settembre" è il suo primo libro.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.