Libri di Nicoletta Nicolai
Stalattiti arroventate
Paola Camusi
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2024
pagine: 112
"“Controluce”... è così che bisogna leggere i versi di Paola Camusi. Al di là delle immagini, sempre ricche, generose, impegnative ed espressive, con i colori dosati da una introspezione antica e moderna allo stesso tempo, mille significati si riverberano “in trasparenza”. Va letta e riletta la sua poesia, va gustata con attenzione la musica che crea, in ogni passaggio rilanciando un sapore inatteso, un fascio di luce mutevole, una evocazione sapiente e, ad un tempo, capace di prenderti in contropiede. Ti induce a cercare dentro di te quella stessa luce, o qualcosa che almeno le somigli. Parole colme di magia che vivono tutto intero il mistero della femminilità, intrisa di quella mistica “materna” che un uomo, inteso come maschio, può solo contemplare, nell’impossibilità materiale di varcare un confine dettato dalla carne." (Pino Chisari)
Il risveglio del mostro e altri risvegli
Pino Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2023
pagine: 232
I destini di personaggi che mai potrebbero incontrarsi nel mondo reale, si incrociano tra le pagine di questo libro, nel quale uno scrittore “ombra” – lui stesso protagonista di uno dei racconti – cerca di entrare in sintonia con gli altri, per restituire lo spaccato di una realtà complessa che, a loro insaputa, si trovano a condividere. Storie di ricongiungimenti familiari, di crisi coniugali, di vittime e carnefici, di menti distorte e personaggi immaginari, di chi decide di dare un nuovo corso alla propria vita e di chi invece – per sua scelta o meno –abbandona la scena senza far rumore.
Tra ululati e miagolii
Libro
editore: WM
anno edizione: 2022
pagine: 67
Ancora una volta dalla carta allo spettacolo e dallo spettacolo al libro. Stavolta con le immagini delle piccole Elena e Cecilia. Racconti e filastrocche che parlano di animali, e che sono stati interpretati in occasioni di eventi di Writer Monkey o che ci capiterà di interpretare nei prossimi. Sebbene in natura non abbiano avuto il dono della parola, i nostri animali sanno esprimere con estrema chiarezza ciò che passa loro per la mente… anche se, talvolta, quello che dicono a noi umani risulta un po' indigesto e preferiamo far finta di non capire. Attenzione: non fatevi ingannare dalle immagini e dalla copertina, non sempre sono racconti adatti ai bambini, anche se le illustrazioni sono ad opera della piccole Elena e Cecilia.
Terminali di versi
Pino Chisari
Libro
editore: WM
anno edizione: 2021
pagine: 130
Ci sono attimi che agli occhi estremamente sensibili del poeta paiono composti d’infinito, sfumature di realtà di cui nessuno s’accorge, piccole porzioni di vita quotidiana che diventano materia poetica eterna: il volo di un gabbiano, uno sguardo, il profumo del pane, l’odore della pelle della donna amata, una farfalla che si posa su un pianoforte: Cerco di cogliere la nota lieve/ch’una farfalla ha staccato/posandosi improvvisa/sulla tastiera d’un pianoforte. Come se l’udito fine lo portasse a percepire suoni che solitamente non vengono raccolti. La silloge di Pino Chisari possiede questa sensibilità, è una raccolta di silenzi e sguardi attenti, di ricordi e consapevolezze, di malinconie, intime gioie e riflessioni profonde. È una poesia elegante quella di Chisari, che raccoglie in eredità le sonorità e il linguaggio della tradizione poetica italiana di ampio respiro: da Montale a Quasimodo, a Saba, alla ricercata scelta delle parole delle poesie di Luzi. Non sono versi tormentati, convulsi, espressione di sentimenti estremi, piuttosto somigliano alla risacca del mare.