Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Durante

Stisse de emoscioin.. Poexie in zeneise, stöie bislacche e ritræti-Scintille di emozioni. Poesie in genovese, storie bislacche e fotografie

Stisse de emoscioin.. Poexie in zeneise, stöie bislacche e ritræti-Scintille di emozioni. Poesie in genovese, storie bislacche e fotografie

Nino Durante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 153

Volume polisensoriale con audio in italiano e genovese. Un libro bislacco come le storie e le poesie che si susseguono per argomenti, fresche e spumeggianti con gli audio e alcune canzoni dell'autore. In realtà gli scritti sono percorsi dalle emozioni, caratteristiche umane di rara bellezza che spesso nascondiamo e poco riconosciamo. "Ma c'è un altro aspetto che emerge prepotente da queste pagine ed è il profondo attaccamento alle mie radici e di conseguenza ai valori e agli affetti famigliari. Oltre alla sorpresa, per qualcuno di voi, degli "haiku", elegante quanto immediata pratica poetica di origine giapponese, nell'ultima parte ho inserito una serie di sintetici riferimenti a personaggi storici, con risvolti che si traducono in parodia". Non è finita qui! Lasciamolo, però, scoprire al lettore, a cui garantiamo un divertimento assicurato e una lettura leggiadra da assaporare.
14,90

Racconti d'amore e magia

Racconti d'amore e magia

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2023

pagine: 160

Libro con 6 audio letture in lingua genovese. 12 racconti inusuali in italiano per adulti e per bambini. Le 6 storie per i piccini sono state anche eseguite in genovese.
10,00

I recanti della memoria

I recanti della memoria

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2019

pagine: 144

“Tornare indietro nel tempo si può, basta trasformare i nostri ricordi in attualità, come quella di riesumare e consegnare ai nostri figli e nipoti quei giochi che ci avevano resi così felici: proviamo quindi a costruire con loro una fionda, il cacciaprïe, partendo da un ramo di frassino biforcuto; a fabbricare quelle pallottole di carta coniche, i cannonetti, da sparare con una rudimentale cerbottana; a ridar vita a quegli affascinanti Giri d’Italia percorsi spingendo, a colpi di baciccole o bicellate, le agrette; a tornare, con le figurine dei calciatori, al gioco dell’accosto al muro e conseguente lancio in aria delle stesse aspettando il canonico griffo o croxe. Questo libro vuol essere anche storie, curiosità, ricette, tradizioni legate alle nostre radici, per stare insieme e ricordarsi che noi siamo e viviamo di racconti”.
10,00

I caroggi ti raccontano

I caroggi ti raccontano

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2018

pagine: 140

Genova possiede il centro storico più vasto d’Europa, un dedalo infinito di vicoletti comunemente detti caroggi. Ognuno ha la sua denominazione che non riguarda santi, eroi, poeti o navigatori ma per lo più cita nomi di mestieri, animali, alimenti, situazioni meteorologiche, virtù, oggetti e qualche raro personaggio. Una curiosa odonomastica! L’autore ha attraversato questo affascinante settore della città prendendo nota dei nomi più curiosi che hanno dato vita a commenti ora storici ora divertenti. Ad ogni categoria di nomi ha abbinato i più classici e curiosi modi di dire dei genovesi, proseguendo con i proverbi “do messiavo”, (del nonno), nella loro versione originale seguita da rivisitazioni ridanciane, anche se non del tutto improbabili. E continuando su questa falsa riga cita esilaranti frasi storiche, pronunciate dai più svariati personaggi di epoche diverse, forse dalla dubbia veridicità ma che, come dicono i genovesi: “Non è detto, non si sa mai, maniman...”. L’opera è stata completata con parole nostrane che, anche in questo caso, potevano dare adito ad un’interpretazione divertente. Il libro è scritto in genovese, corredato da relativa traduzione in italiano.
10,00

L'uomo che sussurrava ai presepi. Una storia di riti, tradizioni e folklore

L'uomo che sussurrava ai presepi. Una storia di riti, tradizioni e folklore

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2015

pagine: 200

Realtà e fantasia, i luoghi tipici e la prepotente vitalità delle tradizioni locali si compenetrano nella storia di Ferruccio Banchero, artigiano per caso e poi per scelta, un’intricata vicenda amorosa a cui si sovrappongono i sussurrati dialoghi con le statuine da presepe da lui stesso modellate e “animate”. Fra le righe emergono i riti “magici” contro il malocchio e quelli propiziatori del periodo natalizio, le operose realtà industriali e il prestigioso artigianato (la produzione della carta, la paziente tessitura dei macramé, la raffinata capacità creativa dei filigranisti di Campoligure, l’arte Grossa dell’oggettistica casalinga e l’arte Fina delle preziosità dei ceramisti di Albisola...).
14,00

O libbro cheu in zeneize

O libbro cheu in zeneize

Nino Durante

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Editrice Genovese

anno edizione: 2013

13,90

Il gatto del generale Bruzzo

Il gatto del generale Bruzzo

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Genovese

anno edizione: 2012

pagine: 192

12,00

Un genovese in paradiso

Un genovese in paradiso

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Genovese

anno edizione: 2011

pagine: 224

12,00

Loenso e Lucia i spospei impromissi. Testo genovese

Loenso e Lucia i spospei impromissi. Testo genovese

Nino Durante

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Editrice Genovese

anno edizione: 2009

pagine: 176

12,00

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 3

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 3

Nino Durante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2012

pagine: 48

10,00

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 2

Gh'ea 'na votta... Favole popolari in lingua genovese. Volume Vol. 2

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2011

pagine: 48

Tra le più note rappresentazioni della favolistica Ligure le tre favole sono state messe in rima dal cantautore Nino Durante. C'è poi accanto ad ogni quartina, la versione italiana, tradotta letteralmente per far sì che ad ogni termine genovese corrisponda il suo coerente ed esatto termine italiano. Queste favole appartengono alla letteratura popolare che solo le nostre nonne hanno saputo raccontare estraendola a loro volta, da quella che, per secoli è stata l'unica ed inesauribile fonte del sapere, la comunicazione orale.
10,00

Zena in cuxinn-a e in ti libbri de stöia. Ricette parlanti e personaggi al microscopio

Nino Durante

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2023

pagine: 144

Zena in cuxinn-a e in ti libbri de stöia (Genova in cucina e nei libri di storia) è un ricettario-guida delle principali ricette genovesi e un excursus dei principali personaggi che hanno reso la Superba quella che è oggi. Raccontato (o cantato) con ironia tipicamente genovese dall'autore e cantautore (insomma, un personaggio poliedrico) Nino Durante, questo libro vi accompagnerà a (ri)scoprire una città che, forse, non conoscevate ancora veramente. Illustrazioni di Franco Giacobbe, fotografie di Nino Durante. NINO DURANTE nasce a Genova Pra’ nel 1948 e artisticamente parlando nel 1982, quando si rivela come cantautore dialettale con la prima musicassetta Sapello, a cui ne seguiranno altre tre e, a ruota, diversi CD. Successivamente si scopre scrittore dando alle stampe il suo primo lavoro Oddoneide, storia in rima genovese di un personaggio frutto della sua fantasia. Questa è la sua ventiquattresima fatica letteraria. Numerosi sono stati i riconoscimenti ricevuti, sia nel campo musicale, sia in quello letterario, come il PREMIO MARZARI, conferitogli dalla “A COMPAGNA” nel 2007 per il suo impegno rivolto alla tutela e alla valorizzazione della lingua genovese.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.