Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Leone

Gli struffoli di Aristofane

Gli struffoli di Aristofane

Nino Leone

Libro: Copertina morbida

editore: Langella

anno edizione: 2020

"Gli struffoli di Aristofane", raccolta di sei racconti inediti di Nino Leone, usa il Natale come spunto per un viaggio nella memoria. Il passato, rievocato in pagine di struggente lirismo, è quello delle scorribande solitarie da adolescente in un antico giardino incantato sui versanti del Monte Somma, oppure quello della Pomigliano del dopoguerra, in cui un calcio di punizione tirato su un campo di periferia diventa metafora della speranza di ripresa di un'intera generazione, o, ancora, quello degli amori che, come nei "musicarelli" d'epoca, andavano e venivano sulle note di Peppino di Capri e di Modugno. Ma memoria è anche rievocare una cena tra intellettuali in un'osteria di campagna, alla presenza del nume tutelare Michele Prisco, per fare i conti a posteriori con una variegata esperienza letteraria che aveva avuto l'ambizione di ridiscutere il contribuito di Napoli al dibattito culturale nazionale. Infine, memoria è la descrizione degli ambienti "rustici", ormai pressoché scomparsi, che fa da sfondo alla ricerca di uno scialle di lana in un paesino lucano sotto la neve o di un ramo di pino da adibire ad abete tra le colline selvatiche di Sorrento.
12,00

O'cunto 'e Francischiéllo
8,00

La vita quotidiana a Napoli ai tempi di Masaniello
18,00

Fotografia

Fotografia

Nino Leone

Libro

editore: Alessandro Polidoro Editore

anno edizione: 2013

5,00

Malastagione

Malastagione

Nino Leone

Libro

editore: Oxiana

anno edizione: 2010

pagine: 205

13,43

Elogio della fuga. Siccome il nuovo secolo

Elogio della fuga. Siccome il nuovo secolo

Raffaele Nigro, Nino Leone

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 80

Il volume raccoglie i due racconti di Nino Leone e Raffaele Nigro.
7,00

Napoli ai tempi di Masaniello

Napoli ai tempi di Masaniello

Nino Leone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 325

Un suggestivo viaggio nel Seicento, in una città tra le più grandi d'Europa, quattrocentomila anime stipate tra cantine, splendide dimore signorili, ardite costruzioni di sette piani. Conoscendo, per nome e per cognome, i personaggi che calcarono i quotidiani scenari idilliaci e gli immani e tragici eventi che, a ripetizione, in un quarto di secolo, dal 1631 al 1656, spopolarono la città. Familiarizzando con viceré, potenti baroni, leggiadre nobildonne dall'incarnato rosa damasceno, raffinati religiosi, predicatori castigamatti, valenti pittori e oscuri "artieri" protagonisti del "siglo de oro", miriadi di giovani smunti e malmessi, speciose popolane mediterranee con occhi di luna e pelle di mare.
9,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.