Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nunzia Gionfriddo

Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra

Il rumore del silenzio. Donne in marcia contro la camorra

Nunzia Gionfriddo

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2023

pagine: 156

In piani che scivolano l'uno sull'altro, tra sogno e realtà, dove l'onirico si mescola con la vita concreta diventando esso stesso verità, dove il rumore si mescola con il silenzio, Maria, coprotagonista del romanzo insieme a Enzina e Rosetta, si trova a combattere con un virtuale tunnel che separa l'esistere dal non esistere, il tempo dal non tempo. In questo caleidoscopio di luci e ombre Maria rivive la sua vita dopo il matrimonio con Lucio, tra gli angeli del rione Sanità, i sopravvissuti alla guerra, alle disgrazie e alla violenza degli anni Settanta - Ottanta. Pian piano la vecchia generazione se ne va, continuando fino all'ultimo istante vitale a combattere non più contro tedeschi o fascisti, ma contro la camorra che, caduto il Regime, si è fatta sempre più potente. 'O Malommo è stato sostituito da Raffaele Cutolo e dalla sua associazione malavitosa, la Nuova Camorra Organizzata. Maria, Enzina e Rosetta si danno da fare, ognuna nel suo settore, assieme ai loro compagni, Lucio, Totonno e Ciruzzo per combattere la malavita. Sono spesso alla testa negli anni Ottanta di lunghi cortei formati da studenti, operai, sindacalisti, pochi politici e soprattutto i parenti dei morti ammazzati dalle "Mafie". Un lungo serpente variopinto attraversa Napoli, senza violenza ma con le armi della parola nei giornali, nelle piazze, nei vicoli, per le strade, dovunque domini il silenzio gonfio di grida, complice di tanti lutti. Vittime ce ne saranno ancora, ma la parola d'ordine rimane: "Resistere, sempre".
18,00

Sopravvissuti. Sogni e illusioni nei vicoli di Napoli

Sopravvissuti. Sogni e illusioni nei vicoli di Napoli

Nunzia Gionfriddo

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2022

pagine: 292

Nella Napoli del secondo dopoguerra vive il postino del rione Sanità - una delle vittime delle Quattro Giornate di rivolta contro i soldati di Hitler - con la moglie e i due figli: il maggiore è costretto per fame a fare il contrabbandiere e il minore studia per diventare medico. Beppe Barone è uno dei superstiti della sommossa, assieme a una popolazione che ha coraggiosamente cacciato i tedeschi con le armi e che però, alla fine, ha dimenticato dignità e onore, riducendosi a vendere la pelle agli americani per poche amlire. La città, prostrata dalla miseria, affronta con entusiasmo il boom economico degli anni Cinquanta in un'Italia che ha tentato di emergere dal disastro di una guerra perduta, dalla povertà, dall'influenza delle mafie e dalle pandemie dilaganti del '57 e del '68. Napoli, in una repubblica appena costituita, diviene simbolo di città dimenticate, abbandonate a poteri leciti e illeciti. La seconda generazione del dopo conflitto è quella dei figli dei "sopravvissuti", Maria, Enzina, Totonno, Ciruzzo e Rosetta, ai quali si aggiunge un rampollo della borghesia napoletana, Lucio, in contrasto con la famiglia di origine. I ragazzi crescono nel progresso economico in un sistema governativo incapace di venire incontro alle esigenze delle masse e degli operai e a una scuola selettiva, ed entrano negli anni Sessanta con la voglia di rinnovare la politica e la morale arcaica dei genitori, irrompendo nel Sessantotto con tutte le sue meraviglie e le sue contraddizioni.
18,00

Cioccolata calda per due

Cioccolata calda per due

Nunzia Gionfriddo

Libro: Libro in brossura

editore: Phoenix Publishing

anno edizione: 2022

pagine: 214

Con l’obiettivo di approfondire le sue ricerche sulle vicende drammatiche avvenute nell’ex-Jugoslavia, Florinda chiede aiuto a Giovanni, giornalista. Ben presto, la donna si scontra con il dolore profondo, mai superato, dell’uomo che in quegli eventi terribili ha perso la moglie. Ne nasce un amore fatto di scambi d’idee, ricordi, piccole condivisioni, riti comuni come una cioccolata al bar, una passeggiata nel quartiere, una gita al mare. I fatti tragici del secondo dopoguerra che hanno interessato Istria, Dalmazia, Fiume, Trieste, il tentativo d’invasione serba, le atroci sofferenze e le decimazioni subite dalle popolazioni, nell’indifferenza delle grandi nazioni europee irrompono nella loro quotidianità.
16,90

Scrivere di donne. Anna Maria Ackermann memorie inedite

Scrivere di donne. Anna Maria Ackermann memorie inedite

Nunzia Gionfriddo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 160

Due donne, una scrittrice e un’attri-ce, si incontrano per raccontarsi, senza falsi pudori o ipocrisie. Dal confronto vien fuori forte la memoria della nota artista Anna Maria Ackermann e attraverso la sua voce tornano in vita altre donne, icone di epoche lontane, si intrecciano amori, ribellioni, fughe disperate da lager tedeschi, lutti familiari, e si rivive, dall’interno, la storia del teatro in Italia, dei De Filippo e dei tanti artisti che l’hanno abitata. Si incastrano qui, come scatole cinesi, le vite al femminile di borghesi e contadine, e in particolare Mustiòla e Laura, la nonna e la madre della Ackermann.
15,00

Gli angeli del rione Sanità

Gli angeli del rione Sanità

Nunzia Gionfriddo

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2017

pagine: 200

Tra le mura del carcere di Santo Stefano un innocuo postino del rione Sanità di Napoli perde la memoria per le torture cui è sottoposto. Beppe conduceva una vita tranquilla prima della deportazione, con la moglie Assuntina e i due figli, nonostante le difficoltà in un rione massacrato dalla violenza ai tempi del Fascismo. L’unica pecca dell’uomo era stato il furto di tre scatole di lettere, sottrazione dovuta alla curiosità di conoscere le vite degli altri. In una fredda mattina del dicembre del 1939 viene prelevato dalla milizia fascista. Beppe, colpito da amnesia, cerca di ricordare le colpe a causa delle quali sta subendo le sevizie dei carcerieri e la reclusione: che non abbia ucciso nessuno lo può intuire, ma non ne è certo. Il faticoso e sofferto recupero della memoria opera in lui una profonda metamorfosi, durante la quale da persona semplice e curiosa si trasforma in coraggioso difensore della libertà. Il caso gli offre il modo di lasciare l’inferno della prigione e lo proietta prima sull’isola di Ventotene e, infine, nella sua città, dove ritrova la famiglia e gli amici ancora vivi e dove si unisce ai partigiani in rivolta contro la rabbia dei tedeschi di Hitler.
18,00

Raccontami la mia storia

Raccontami la mia storia

Nunzia Gionfriddo

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 184

Una storia che sembrerebbe generata dal mito greco o da un sogno o da pura follia, popolata da un mondo di uomini e donne che potrebbero essere veramente esistiti, il sole e il mare della costiera amalfitana, le cittadine di Ravello e di Scala, luoghi delle vicende avventurose e toccanti, che avvolgono e travolgono la vita di una contadina del Sud, che si trasforma sotto l'esperienza delle due guerre mondiali e il dolore di tante perdite in una donna coraggiosa, capace di lottare per i suoi sogni... questa è la vita di Marittella, che rivive tutta la sua esistenza sulle rive del torrente Canneto, suggestionata dalle ombre del suo passato che affiorano tra i flutti inquieti.
14,00

Chiocciole vagabonde

Chiocciole vagabonde

Nunzia Gionfriddo

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 166

Con una sorta di affascinante commistione tra lettera e racconto, Nunzia Gionfriddo ci appassiona e ci coinvolge nella storia della sua famiglia, a partire dai primi anni del diciannovesimo secolo, in una serie di viaggi e di intrecci che sembrano appartenere ad un romanzo piuttosto che ad una storia vera. Questo contribuisce a rendere "Chiocciole vagabonde" una piccola opera d'arte che fonde la meraviglia e lo stupore con la consapevolezza e l'autenticità storica. Gli eventi sono narrati con una grande forza emotiva, mai in modo troppo asettico o scientifico. Un libro che riporta alla luce un passato da non dimenticare. Come il mutare dei colori durante il giorno, così muta la vita, in un perenne susseguirsi di alba e tramonto.
13,90

Cioccolata calda per due

Cioccolata calda per due

Nunzia Gionfriddo

Libro: Copertina morbida

editore: Pegasus Edition

anno edizione: 2019

pagine: 162

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.