Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orazio De Santis

Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich

Intervista col deportato. Un padre racconta al figlio un anno di lavoro coatto sotto il III Reich

Francesco De Santis, Orazio De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 191

Questa è la tragica vicenda vissuta da un giovane operaio genovese che il 16 giugno 1944 venne prelevato con la forza dalla fabbrica dove lavorava e trasferito dai nazifascisti prima nel campo di Mauthausen e successivamente a Linz. Orazio De Santis, oggi novantenne, decide di ripercorrere quel periodo difficile e raccontare la sua storia al figlio Francesco, perché il ricordo di quella brutta pagina di storia non vada smarrito. Un'epopea incredibile la sua, iniziata con un viaggio in treno da incubo e proseguita fra freddo, sporcizia, fame e bombardamenti, con le sigarette usate come valuta contante e un'umanità che cerca di resistere e fare scudo comune contro le barbarie. Con un stile sarcastico e tagliante, Orazio è abile nel far rivivire senza orpelli o mistificazioni un momento storico folle e assurdo in cui l'uomo negò all'uomo la dignità stessa del proprio nome.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.