Libri di Ornella Castellano
Donne coraggio. Percorsi di ricerca delle scuole di Rete Veliero
Libro
editore: Visione Scuola
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il pittore di sogni
Ornella Castellano
Libro
editore: Visione Scuola
anno edizione: 2024
pagine: 110
La rete scolastica «Bit & Nuvole». Esperienze di insegnamento con il digitale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 248
Per realizzare una scuola innovativa è necessario uscire dalla zona di comfort in cui si continua a riproporre quanto è già noto, e promuovere la ricerca. In particolare, è necessario concentrarsi sui temi fondanti dell'educazione digitale, incrementando l'attenzione sulla narrazione nell'era del digitale e sul moderno esercizio della cittadinanza. Quest'ultimo, infatti, pur regolato dall'eterna lucidità della nostra Costituzione, è caratterizzato oggi da nuove abilità e competenze che permettono l'accesso via web agli uffici della Pubblica amministrazione, la fruizione online di molti musei, della stampa e dei film, e l'e-commerce. Per agire consapevolmente nell'universo globale, del “metaverso” e della “realtà estesa”, e per difendersi dalle sue insidie, occorre però possedere le capacità critiche per decodificare e interpretare le infinite situazioni che si incontrano in rete. Con l'obiettivo di favorire una sistematizzazione dell'insegnamento digitale nei curricola scolastici, il volume presenta i risultati della ricerca sul curricolo di digital storytelling e cittadinanza digitale effettuata dalla rete scolastica “Bit & Nuvole” nell'ambito dell'Azione #15 del Piano nazionale Scuola digitale, ricerca che ha coinvolto scuole di diversi ordini e gradi, da quella dell'infanzia alla secondaria di secondo grado.
Il pittore di sogni
Ornella Castellano
Libro
editore: Visione Scuola
anno edizione: 2024
pagine: 112
Merliot
Ornella Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: Vesepia
anno edizione: 2021
Due ragazzi, un sacchetto di cioccolatini e un vecchio saggio. E poi castelli, foreste, incantesimi e un pizzico di avventura. Merliot è questo e non solo. Il viaggio dei protagonisti parte da Horsky, un piccolo borgo medievale dove i potenti Signori che governano sfruttano i contadini. Qui la vita scorre monotona, immobile e rassegnata, ma un misterioso segreto si nasconde tra le alte mura che impediscono l’accesso ai forestieri. Svelarlo e sconfiggere le ingiustizie è una sfida per i protagonisti, Fabius e Timoclea: due ragazzi dotati di coraggio e spirito d’avventura ma, soprattutto, animati dal desiderio di sapere. Merliot non è semplicemente un racconto magico e coinvolgente, ricco di personaggi singolari che i due ragazzi incontrano sul loro cammino. Merliot è, soprattutto, un tributo alla cultura e alla sapienza viste dall’autrice come fonte di ispirazione, conoscenza, illuminazione ma anche condivisione di scelte di vita ed opportunità, in contrapposizione al pericoloso oscurantismo rappresentato dall’ignoranza, dall’individualismo e dalle false leggende. Età di lettura: da 8 anni.