Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Agostini

Stranieri e pellegrini come tutti i nostri padri. L'ostello della gioventù a Villa Francescatti. Per una storia dell'ospitalità a Verona

Stranieri e pellegrini come tutti i nostri padri. L'ostello della gioventù a Villa Francescatti. Per una storia dell'ospitalità a Verona

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 368

L'ostello della gioventù di Verona nacque alla metà degli anni Settanta per volere del prof. Fiorenzo Scarsini, con lo scopo di accogliere e far incontrare "giovani di ogni nazionalità, razza, religione, normalmente con pochi mezzi ma spinti da curiosità intellettuale e spirituale". La storia dell'ostello e dei giovani che con il loro lavoro concreto hanno permesso il recupero dell'edificio in cui si trova, offre l'occasione per parlare anche di Verona come città che ha una vocazione naturale, data la sua posizione all'incrocio di importanti vie di comunicazione, all'accoglienza e all'ospitalità.
20,00

Above Sicily

Above Sicily

Dominique Fernández

Libro: Libro rilegato

editore: Arsenale

anno edizione: 2009

pagine: 192

La Sicilia, la Trinacria degli antichi greci e romani, è una grande isola situata proprio al centro del Mediterraneo, tra Africa ed Europa e tra Oriente e Occidente. Di forma triangolare, presenta per questo tre versanti di coste esposti a Nord, a Est e a Sud-Ovest - e tre vertici: il Val di Demone (a Nord-Est), il Val di Noto (a Sud-Est) e il Val di Mazara (a Ovest). Queste caratteristiche fondamentali ne hanno determinato sia l'unità geofisica e paesaggistica sia l'identità storica e culturale. Tutto ciò, se osservato da un punto di vista insolito, quale può essere quello dal cielo ad alta e a bassa quota, acquista un fascino particolare, perché il mondo dall'alto è bellissimo: le forme si evidenziano, gli spazi si dilatano e nelle immagini si sente il soffio dell'aria che aleggia sui colori dei paesaggi e delle cose. Questo libro, vivace di forme e di colori, non mancherà di sorprendere il lettore con le sue immagini, frutto di una severa e certosina selezione compiuta su un materiale fotografico raccolto in due decenni di assidua ricognizione dall'alto della più grande isola del Mediterraneo.
39,00

Il colore della devozione. Il restauro degli altari in pietra dipinta della chiesa di San Benedetto a Pistoia
10,00

Enciclopedia della cucina italiana

Enciclopedia della cucina italiana

Libro

editore: Arsenale

anno edizione: 1998


Cucina napoletana. Ricettario

Cucina napoletana. Ricettario

Roberta Avallone

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

Quella napoletana è cucina metà di terra e metà di mare, caratterizzata da intensi sapori e colori accesi. Queste peculiarità si ritrovano in ognuna delle ricette qui attentamente scelte e descritte, insieme alle tante curiosità legate agli ingredienti e alle pietanze.
6,50

Cucina veneta

Cucina veneta

Claudia Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il baccalà e il riso sono le colonne dalle quali si dipana il piacevole sentiero di sapori della cucina veneta, le cui ricette sono impreziosite da quelle profumate spezie che un tempo i mercanti del Doge portavano dall'Oriente.
6,50

Cucina piemontese. Ricettario

Cucina piemontese. Ricettario

Antonio Canavese

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

La varietà del territorio piemontese ha prodotto una decisa differenziazione nella gastronomia delle varie zone: piatti semplici dalle umili origini si alternano a pietanze ricche e articolate, composte da tanti ingredienti. Tutti comunque nel rispetto e nel solco di un'antica tradizione.
6,50

Cucina emiliana. Ricettario

Cucina emiliana. Ricettario

Alice Bertozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

l paradiso dell'arte emiliana in cucina è qui narrato per ricette: pietanze solide, saporite, piatti sostanziosi di fronte ai quali ci si abbandona volentieri. Dalle famose tagliatelle, al cotechino, fino a dolci che ribadiscono e confermano la meritata fama gastronomica di questa terra.
6,50

Cucina romana. Ricettario

Cucina romana. Ricettario

Tarquinio De Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

La gioia nel preparare ognuna di queste ricette è legata al piacere pieno che la pietanza saprà poi offrire al palato. Nella cucina romana infatti ci sono la spensieratezza, l'ironia, il gusto del vivere tipico degli abitanti della Capitale: un arcobaleno di sapori per soddisfare i sensi.
6,50

Cucina ligure. Ricettario

Cucina ligure. Ricettario

Luigi Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

Da quel balcone con splendida vista sul mare che è la Liguria, arriva il profumo di queste ricette, esempio di armonioso incontro fra prodotti dell'entroterra e frutti della pesca, con l'acciuga, signora dei piatti marinari, naturalmente in primo piano.
6,50

Cucina milanese. Ricettario

Cucina milanese. Ricettario

Elena Pigozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

Indagando fra l'abbondante varietà di questi piatti, ricchi e dai sapori pieni, andiamo oltre la famosa cotoletta e scopriamo una cucina sorprendente per gusto e qualità, con ricette d'eccellenza come la cassoeûla e il panettone.
6,50

Cucina sarda. Ricettario

Cucina sarda. Ricettario

Pietro Oliva, M. Giovanna Poli

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 128

Schietta come la gente che la abita, forte come il vento che la sferza, questa è la cucina della Sardegna, dove la semplicità delle ricette e la genuinità degli ingredienti niente tolgono alla bontà dei piatti proposti.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.