Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pantaleo Palladino

Quell'estate a Viareggio

Quell'estate a Viareggio

Pantaleo Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 86

Immerso improvvisamente nella Viareggio degli anni ’60 e ’70 l’autore ci racconta la sua esperienza suggestiva. In quegli anni la città è uno dei luoghi di villeggiatura più prestigiosi d’Italia e, assieme a tanti amici anche provenienti da altre parti d’Italia, si inserisce nel mondo della musica tra la Bussola di Bernardini, il Piper e la capannina di Franceschi. Descrive nei particolari le sue giornate sul mare e le magnifiche serate quando i grandi della musica offrono il meglio di se stessi nei locali della Versilia.
12,00

Il tempo dei Mainenti. Luci e ombre di una importante famiglia del Cilento
24,00

Zomba ra ccà e ra ddà. Tra ricordi e tradizioni cilentane

Zomba ra ccà e ra ddà. Tra ricordi e tradizioni cilentane

Pantaleo Palladino

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 526

Come il sole si affaccia a strappi tra sfilacciature di nuvole, così la memoria dell'autore, con i suoi capricci, illumina aspetti tipici del vecchio Cilento, terra di origine alla quale è molto legato. E di cui, «zompando ra ccà e ra ddà», con apparente disordine, fa rivivere in questo libro storie, tradizioni e curiosità trasmessegli da familiari e vecchi amici relative alla lingua (di cui redige un ampio, straordinario lessico), ai proverbi, ai modi di dire, ai nomi di luoghi e persone, alle filastrocche, alle processioni, ai canti e alla cucina con i suoi piatti semplici e dai gusti genuini e deliziosi. Elementi che concorrono tutti a mostrare il «vero Cilento» non come luogo di rimpianti o nostalgie ma quale spazio vivo di civiltà e culture che, nel mutare dei tempi e dei costumi, conservano intatto il loro fascino.
30,00

Il giardino del melangolo

Il giardino del melangolo

Pantaleo Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il passato ha forme arcane e destinali in narrazioni brevi, fulminanti, gioiose o amare. Coinvolgenti. Talvolta di un grottesco disperante. Rievocatrici tutte, con affetto, di nomi, famiglie, persone, luoghi, agi, stenti, desolazioni. Segni colti tra gli ultimi bagliori di una civiltà contadina che, nei suoi mille aspetti e le tante contraddizioni, si va consumando.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.