Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Di Biagi

La città pubblica. Edilizia sociale e riqualificazione urbana a Torino

La città pubblica. Edilizia sociale e riqualificazione urbana a Torino

Paola Di Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2008

pagine: 69

La collana "Architettura contemporanea a Torino" ricostruisce la complessa topografia di luoghi, edifici, attori, culture tecniche e artistiche che a Torino si sono incrociati lungo tutto il Novecento. Entro lo spazio della città contemporanea sono ampiamente testimoniati e riconoscibili i luoghi nei quali si sono concretizzate le politiche che nel XX secolo hanno cercato di dare risposta a diffusi fabbisogni abitativi. Alloggi, edifici, spazi aperti, giardini, attrezzature collettive hanno composto quartieri e complessi residenziali che sono andati a formare una "città pubblica". Il libro riflette su questi spazi per analizzare il loro ruolo nella costruzione e nella riqualificazione della città. Un ritorno ai quartieri suggerito anche dal loro ruolo di "laboratorio di progettualità" nell'innovativa stagione di recupero urbano avviato a Torino già dagli anni novanta.
10,00

The public city. Social housing and redevelopment in Turin

The public city. Social housing and redevelopment in Turin

Paola Di Biagi

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2008

pagine: 72

La collana "Architettura contemporanea a Torino" ricostruisce la complessa topografia di luoghi, edifici, attori, culture tecniche e artistiche che a Torino si sono incrociati lungo tutto il Novecento. Entro lo spazio della città contemporanea sono ampiamente testimoniati e riconoscibili i luoghi nei quali si sono concretizzate le politiche che nel XX secolo hanno cercato di dare risposta a diffusi fabbisogni abitativi. Alloggi, edifici, spazi aperti, giardini, attrezzature collettive hanno composto quartieri e complessi residenziali che sono andati a formare una "città pubblica". Il libro riflette su questi spazi per analizzare il loro ruolo nella costruzione e nella riqualificazione della città. Un ritorno ai quartieri suggerito anche dal loro ruolo di "laboratorio di progettualità" nell'innovativa stagione di recupero urbano avviato a Torino già dagli anni novanta.
10,00

Cento anni Ater

Cento anni Ater

Paola Di Biagi

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2003

pagine: 256

41,00

I classici dell'urbanistica moderna

I classici dell'urbanistica moderna

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2002

pagine: 321

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.