Libri di Paola Perucchini
Modelli di discussione in classe. ODIS: uno strumento per l'osservazione della comunicazione tra insegnanti e allievi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 326
La discussione in classe è una strategia fondamentale per l'apprendimento. Come può essere osservata e analizzata in modo rigoroso? Questo volume presenta il sistema ODIS – “Osservazione della DIScussione”, sviluppato nell'ambito dell'Osservatorio su Didattica e Saperi disciplinari della SIRD, uno strumento che permette di studiare l'interazione verbale in classe, aiutando a comprendere il ruolo della comunicazione nei processi educativi. Basato su una prospettiva storico-culturale dell'apprendimento e in dialogo con le principali ricerche sull'interazione docente-studente, il volume propone un metodo strutturato per analizzare la discussione. Attraverso due sistemi di codifica distinti, dedicati agli interventi degli insegnanti e degli studenti, permette di individuare le funzioni comunicative e i tipi di intervento verbale che danno forma al discorso educativo. Il testo documenta il percorso di costruzione e validazione di questo modello, evidenziando il contributo di diverse discipline, l'uso di dati raccolti sul campo e il valore dell'osservazione per migliorare la pratica didattica. Destinato a ricercatori, formatori e insegnanti, il volume offre uno strumento di analisi e riflessione per chi vuole approfondire il ruolo del dialogo nell'insegnamento e nella costruzione di una conoscenza condivisa.
Diversity, fear and religions: cultural accommodation in a globalized world
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 208
Autori: Becker Carmen, Catarci Marco, Chambers Iain, De Paolis Isabella, Fiorucci Massimiliano, Gabrielli Sara, Gervasio Gennaro, Giorda Maria Chiara, Giorgi Alberta, Giuseppetti Massimo, Graziano Manlio, Mccormack Bryan, Merluzzi Manfredi, Perucchini Paola, Proglio Gabriele.
Osservare e valutare il comportamento del bambino
Tiziana Aureli, Paola Perucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 222
Il manuale presenta un quadro articolato della metodologia osservativa in psicologia dello sviluppo e dell'educazione. Nella prima parte si illustrano i diversi tipi di osservazione e i principi teorici su cui si fondano. La seconda parte è dedicata agli strumenti di osservazione e valutazione del comportamento infantile nei principali domini dello sviluppo: cognitivo, comunicativo, linguistico e sociale. Una serie di apparati didattici integra utilmente l'esposizione.
Osservare e valutare il comportamento infantile
Luigia Camaioni, Tiziana Aureli, Paola Perucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 200
Un manuale che si rivolge tanto agli studenti che frequentano i corsi di osservazione e valutazione del comportamento infantile, quanto agli operatori impegnati nell'attività clinica, agli educatori e agli insegnanti che osservano quotidianamente i bambini affidati alle loro cure. Nella prima parte del testo si illustrano i diversi tipi di osservazione - etologica, partecipante e controllata - mostrando come vengono utilizzati negli ambiti della formazione, dell'educazione e dell'attività clinica. La seconda parte è dedicata agli strumenti di valutazione del comportamento infantile nei principali domini dello sviluppo: cognitivo, comunicativo e linguistico, sociale e interpersonale.