Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Cinanni

Emigrazione. Oggi come allora

Emigrazione. Oggi come allora

Paolo Cinanni

Libro: Libro in brossura

editore: Editions Mincione

anno edizione: 2022

pagine: 437

“Emigrazione e Imperialismo” ed “Emigrazione e Unità Operaia”, i due libri di Paolo Cinanni uniti in questa pubblicazione, sono ancora oggi punti di riferimento per l’analisi dell’emigrazione italiana intesa come grande “questione nazionale”. Secondo Cinanni, i fenomeni migratori di massa non sono altro che effetti e occasioni di riproduzione dell’imperialismo e la trasformazione di contadini emigrati in operai delle grandi metropoli porta con sé la possibilità di riscatto solo se si raggiunge l’unità. Tra questi due poli si sviluppa la sua indagine. L’unità operaia come strategia affinché la conquista di diritti paritari rendano i lavoratori immigrati meno redditizi per il capitale industriale-finanziario dei paesi e delle aree di arrivo, così che si possa anche ridurre il deflusso di capitale umano, lo spopolamento delle aree di esodo, e recuperare condizioni di riequilibrio tra centri e periferie nazionali e globali.
22,00

Abitavamo vicino alla stazione. Storia, idee e lotte di un meridionalista contemporaneo

Abitavamo vicino alla stazione. Storia, idee e lotte di un meridionalista contemporaneo

Paolo Cinanni

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 306

"Con la pubblicazione dell'antologia degli scritti scelti di Paolo Cinanni, si concretizza un progetto editoriale per la riproposizione del pensiero politico e l'analisi storica di un importante intellettuale e dirigente comunista calabrese. I suoi studi, le sue riflessioni su alcune relazioni tematiche (emigrazione e imperialismo, lotte contadine e usurpazione del demanio pubblico, terra e identità comunitaria) riferite soprattutto all'immediato secondo dopoguerra e agli anni cinquanta, costituiscono un patrimonio intellettuale di notevole valore, una stimolante e obbligata lettura per comprendere appieno un periodo importante della storia politica, economica, civile e umana della Calabria e del nostro Mezzogiorno." (dalla premessa)
15,00

Il partito dei lavoratori

Il partito dei lavoratori

Paolo Cinanni

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1989

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.