Libri di Paolo Malagrinò
Per una lettura de "La Fisica Appula"
Paolo Malagrinò
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo lavoro è una sorta di raccolta delle tante problematiche sollevate dalla lettura de "La Fisica Appula" e delle altre opere di Michelangelo Manicone (1745-1810), una delle personalità più affascinanti e coinvolgenti del Settecento pugliese. Un alone di mistero ne circonda la vita e l'opera il che contribuisce a rendere ancora più intrigante questo personaggio del quale poco conosciamo ma tanto vorremmo conoscere.
Donne di Puglia. Racconti brevi
Paolo Malagrinò
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2014
pagine: 84
Alle donne, alle donne di Puglia, è dedicata questa raccolta di brevi racconti estemporanei dove personaggi femminili pugliesi, alcuni di fantasia altri realmente esistiti, sono attori primari. Alle donne pugliesi, toste e dolci ad un tempo, capaci di infinito amore per i figli e la famiglia, di lavorare in casa e fuori, ieri come oggi. Un insieme di donne che rappresentano l'occasione per offrire alcune delle tante sfaccettature del complesso mondo femminile. Comunque lo si voglia vedere ne viene fuori un mondo certamente non fatuo, un mondo dove le donne prendono iniziative e decisioni, anche gravi, gravissime: iniziative che, in casi estremi, pagano con la vita, ieri come oggi.
Stonehenge. Fra archeologia e storia
Paolo Malagrinò
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2013
pagine: 150
Il suggestivo complesso architettonico di Stonehenge è senza dubbio il più celebre tra i monumenti megalitici, nonché uno dei più complessi da studiare e comprendere. Non a caso, nel corso del tempo si sono fatte strada innumerevoli ipotesi e interpretazioni che spaziano dalla storia dei popoli celtici a quella dei cavalieri templari, arrivando a includere tematiche esoteriche ed "extraterrestri". Il presente volume propone invece un tipo di analisi puramente archeologica e storica, suggerendo tra l'altro che l'area monumentale di Stonehenge - eretta in tre fasi successive, tra il 3100 e il 1600 a. C. - abbia raggiunto l'assetto definitivo (quello che possiamo vedere oggi, con le spettacolari strutture ad anello e a "ferro di cavallo") solamente in epoca medievale, grazie però all'abile utilizzo di materiali "preistorici".
La taverna di Crisa
Paolo Malagrinò
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2012
pagine: 240
Esercizi svolti di economia aziendale. Con test di autovalutazione
Fabrizio Di Lazzaro, Paolo Malagrinò
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: VI-470
Gargano sacro. Via sacra langobardorum
Paolo Malagrinò
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2007
pagine: 176
È un percorso di storia, di arte, di bellezze naturali ma è soprattutto un percorso di fede, di profonda fede; almeno questa è l'indelebile eredità che ci hanno lasciato i nostri Padri che con fatica, una fatica a volte rituale, con i mezzi di trasporto dei loro tempi, comunque effettuavano il loro pellegrinaggio periodico, specie quando i tempi erano più difficili e pericolosi.
Percorsi del pensiero scientifico. Da Aristotele al principio antropico
Paolo Malagrinò
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2005
pagine: 80
Monumenti megalitici in Puglia
Paolo Malagrinò
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1997
pagine: 232
Miscellanea di studi pugliesi. Volume Vol. 2
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1988
pagine: 202
Miscellanea di studi pugliesi. Volume Vol. 1
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 1984
pagine: 186
Esercizi svolti di economia aziendale. Con test di autovalutazione
Fabrizio Di Lazzaro, Paolo Malagrinò
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2003
pagine: 117
Il presente volume, in cui sono compendiati oltre 260 esercizi svolti di Economia Aziendale, nasce dall'esigenza, manifestata dagli studenti del I anno di corso, di potersi avvalere, per integrare le nozioni teoriche apprese in aula, di un libro di testo di taglio operativo che consentisse loro di testare il proprio livello di preparazione, in vista del sostenimento della prova d'esame. Il testo ha un duplice scopo: da un lato, quello di fornire, un'idea di come è strutturato il compito scritto dell'esame di Economia Aziendale; dall'altro quello di consentire la misurazione del grado di preparazione raggiunto, mediante l'utilizzo di un test guidato di autovalutazione.