Libri di Paolo Zermani
Architettura: luogo, tempo, terra, luce, silenzio
Paolo Zermani
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2015
pagine: 94
Il libro documenta, attraverso cinque conferenze dell'architetto tenute dal 2004 ad oggi, lo sviluppo teorico e dieci progetti: la cappella sul mare a Malta (1989), il famedio e museo per la sepoltura degli uomini illustri di Torino (1989), il mausoleo dei Primi Cristiani a Roma (1994), il municipio di Noceto (2000), la chiesa di San Giovanni a Perugia (2006), la cappella-museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca a Monterchi (2001-15), il cimitero di Sansepolcro (1997-2015), Il tempio di cremazione di Parma (2010), il restauro e ricostruzione del Castello di Novara (2004-2015) e la recente cappella nel bosco a Varano. Nel lavoro di Zermani, come nelle sue lezioni e conferenze, l'intarsio tra pensiero e opera si manifesta con la precisione e il sincronismo di un atto atteso. Ne deriva quasi un'epifania di gesti e misure, che ogni volta si rinnova. Luogo, tempo, terra, luce, silenzio sono raccolti a definire un perimetro di lavoro entro il quale i temi diventano interscambiabili e reciprocamente necessari, fino ad assumere il corpo di una unitaria lectio tacita.
Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 2
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 100
Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2006
pagine: 112
Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 5
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2007
pagine: 124
Paolo Zermani project fot the ling gang Tianjn city China
Paolo Zermani
Libro: Copertina morbida
editore: TLC Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 32
Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il catalogo della decima edizione del convegno Identità dell'architettura italiana raccoglie i migliori progetti architettonici concepiti in Italia nell'anno 2012. Il tema che percorre il rapporto curato da Paolo Zermani è quest'anno la forma del silenzio.
Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 20
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2023
pagine: 156
Un catalogo-mappa che raccoglie progetti e realizzazioni dei maggiori architetti italiani, su di un tema prima di allora mai affrontato nella complessità. Un evento senza precedenti – promosso dall'Università di Firenze, facoltà di Architettura, dipartimento di Progettazione dell'architettura e dottorato di ricerca in Progettazione architettonica e urbana – per riflettere sulla situazione dell'architettura italiana, presentando le più significative opere di architetti conosciuti a livello nazionale e internazionale.
Oltre il muro di gomma
Paolo Zermani
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2014
pagine: 95
L'architettura contemporanea è imprigionata dal muro di gomma di immagini sorde ad ogni relazione con il mondo reale. Viceversa, nel paesaggio dilaniato, l'architettura, che è sempre ricostruzione, deve cercare una nuova consapevolezza critica. Perché ancora e solo le misure vere possono dare alimento al sacro fuoco dell'arte, che si manifesta esclusivamente, tra il darsi e il ritrarsi della fiamma, quando il proprio apparire è regolato. In sette brevi testi Paolo Zermani traccia una intensa testimonianza, che ha il valore di invettiva contro l'oblio del ruolo disciplinare. Solo se accetterà di proporsi come "continua, inesausta cura della ferita che l'uomo arreca ogni giorno al corpo del mondo", l'architettura potrà riconquistare posto fra le cose.