Libri di Pasquale Alfano
I genitori. Alla ricerca di opportunità per promuovere la personalità in formazione dei figli
Pasquale Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 50
“I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo. Gli insegnerai a sognare, ma non sogneranno il tuo sogno. Gli insegnerai a vivere, ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto”. (Madre Teresa)
Cassano nelle vicende del regno di Napoli
Pasquale Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
"È l’esperienza umana del passato che, attraverso la storia, aiuta a dare un senso a se stessi. Senza la storia non esiste alcun sé, e noi siamo le nostre storie! Quello che è successo in passato, nel bene e nel male, permette di riflettere sul sé, di riconoscersi, differenziarsi dagli altri e di muoversi tra passato, presente e futuro, per cercare soluzioni, risposte e spunti nella realtà quotidiana."
Sibari. Colonia dell'antica Grecia 720-510 a.C.
Pasquale Alfano
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Ancora oggi, la visione della storiografia sul flusso migratorio della seconda metà dell'VIII sec. a. C. , che vide la fondazione della colonia sibarita, non cessa di esplorare il fenomeno socio-economico dell'epoca di così alto livello, da lasciare tutti sbalorditi, al punto da renderci increduli, se tutto ciò non fosse suffragato da fonti storiche attendibili. La colonizzazione greca è soprattutto "storia di civiltà" che ci induce a conoscere la realtà sociale, economica e politica dell'epoca che tanto influenzò gli antichi italici.
La coppia progetto di vita maturante
Pasquale Alfano
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 60
La «coppia» come progetto d'amore, per un cammino a due da consolidare nel rispetto e nell'attenzione costante verso l'altro, sempre aperto al dialogo sincero, perché nella realtà quotidiana non si traduca in strumento di egoismo, di sofferenza e di separazione. Non è utopia, ma la coppia sta bene non quando non vi sono sofferenze, problemi, difficoltà, incomprensioni di cuore, delusioni di amore, ma quando tutto ciò diventa spinta per un cammino evolutivo di maturazione personale non ancora compiuto.
Se lo cerchi puoi conoscerlo. È uno di noi
Pasquale Alfano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 151
"La fede come motore trainante dell'intera esistenza e della composizione poetica, in un susseguirsi continuo di esperienze intime, mistiche. Un viaggio alla riscoperta dell'anima, dello spirito, rivivendo i passaggi della vita di Gesù, i miracoli, le parabole, fino al dramma della Passione e Morte. Un'opera che è frutto di un lavoro assiduo, costante, limato nei più piccoli particolari, per diventare portatore di un messaggio forte ed universale. Pasquale Alfano segue una traccia cronologica, ordina i suoi scritti in capitoli e paragrafi per rendere più semplice la fruizione al lettore, pone numerose note esplicative, commenta di suo pugno comandamenti e avvenimenti, in una parola, fa di tutto per avvicinare "i pellegrini viandanti del 'Vero'" al mistero della fede, non vuole escludere nessuno, vuole essere portatore dell'immenso messaggio più grande di noi. [...] Un lavoro fatto per sé, dunque, ma soprattutto per gli altri, che non restino fuori da una tale magnificenza." (Dalla prefazione)