Libri di Patrícia Melo
Donne impilate
Patrícia Melo
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 252
All’inizio è amore, quello che scoppia a una festa tra un’avvocatessa di São Paolo e Amir, un uomo intelligente e affascinante, capace di accendere le conversazioni e di inebriare le notti. Poi uno schiaffo, per gelosia, e la giovane donna sa che deve allontanarsi: troppe volte ha seguito casi di maltrattamenti per non sapere che quel gesto è solo il primo atto di una tragedia annunciata. Quindi decide di lasciare la città e andare nel remoto villaggio di Cruzeiro do Sul per seguire casi come quello di Txupira, una ragazzina aggredita e uccisa da tre ragazzi benestanti. Ma le vittime sono tante, figlie madri fidanzate, e ad affiancare l’avvocatessa ci sono Carla, una collega dalla lunga esperienza, e Rita, una giornalista: insieme votano le loro giornate a una giustizia che troppo spesso sembra sfuggire tra le dita, in una terra di confine tra realtà e sogno, tra presente e passato.
Acqua Tofana
Patrícia Melo
Libro: Libro in brossura
editore: Ibis
anno edizione: 2004
pagine: 187
Partendo dalla confessione di una donna in un commissariato di Rio, la narrazione intreccia vicende torbide e inquietanti, tra individui alla deriva e ordinaria violenza urbana: ora è un marito violento, ora una coppia perversa, un serial-killer, donne di strada. Una serie disparata di storie umane che delineano il quadro della corruzione irrimediabile della società odierna.
Elogio della menzogna
Patrícia Melo
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2002
pagine: 173
Pur non essendo uno scrittore José scrive libri, o meglio romanzi noir, che pubblica sotto pseudonimo, copiando in modo vistoso le trame, i personaggi e le atmosfere dei grandi maestri del passato. I suoi libri, rivolti a un pubblico di massa, si fanno beffa di lettori che non sono in grado di riconoscere le fonti, e in questo modo soddisfano le politiche editoriali di un'industria culturale che pensa soprattutto a vendere il maggior numero di copie possibile senza curarsi della qualità. Fin quando la vita non prende il sopravvento sulla letteratura, e la passione travolge la noia. A furia di scrivere gialli José inizia a meditare un vero delitto ai danni del marito di Fúlvia, la sua bella amante.
Elogio della menzogna
Patrícia Melo
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 1999
pagine: 216
Elogio della menzogna è una storia di crimine e di rettili, di passioni e falsità. E' un ritratto sarcastico del mondo editoriale, ma anche un sentito e ironico omaggio al genere giallo e noir da parte di un'autrice brasiliana. Il suo protagonista, José Guber, scrittore seriale di Sao Paulo, pubblica sotto pseudonimo alcune storie ispirate e a volte plagiate da autori come Poe, Simenon, Agatha Christie e Chesterton. A furia di scrivere gialli l'autore inizia però a meditare un vero delitto, ai danni del marito della sua amante, un delitto a base di serpenti che non dovrà essere meno che perfetto...