Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrick Kinmonth

Orizzonti rosso

Orizzonti rosso

Libro: Libro rilegato

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2025

pagine: 264

Dagli anni cinquanta Valentino Garavani comincia a creare abiti rossi che realizzano, con la loro identificazione di un colore con la sua forma, la dinamica vitalità del mondo nuovo, rinnovando eleganza e spigliatezza: le sue creazioni in rosso sono, per la loro evidenza sintetica, individuale e sociale, segnali-guida che connotano la svolta della storia e le attribuiscono la leggibilità epocale: si chiama stile, metodo sottile e radioso di segnare il tempo storico. Questa mostra, con cui viene inaugurata la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti a Roma, e il suo prezioso catalogo segue la fenomenologia del rosso in pittura e, simultaneamente, i rossi di Valentino: un certo rosso che diviene indistinguibile dalle sue forme, tanto da affermare il termine «rosso Valentino» oltre il campo della moda, conquistando la sua definizione al di fuori del campo specifico dellʼabbigliamento, della produzione, della pubblicità, trovando spazio in quello universale dei significati. Saranno esposte, tra gli altri, opere di Andy Warhol, Mark Rothko, Basquiat dedicate o indissolubilmente legate al «rosso Valentino».
55,00

Mario Testino. SIR. 40th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca

Mario Testino. SIR. 40th Ed. Ediz. inglese, francese, tedesca

Patrick Kinmonth, Pierre Borhan

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 512

Da Rio a Londra, da Cuzco a Siviglia, Mario Testino è noto per le sue cronache anticonformiste di moda e costume. In SIR, a oggi il suo libro più ampio, questo influente fotografo presenta in oltre 300 fotografie il suo tentativo di definire il fascino degli uomini. Con un saggio di Pierre Borhan, un’intervista con Patrick Kinmonth e molte opere inedite provenienti dallo sterminato archivio di Testino, questo libro delinea l’evoluzione dell’identità maschile nel corso degli ultimi trent’anni. Costumi, tradizione, giochi di genere, ritrattistica, fotogiornalismo e moda si scontrano mentre Testino osserva la mascolinità in tutte le sue manifestazioni moderne: dal dandy al gentiluomo, dal macho alla fata, dal viso famoso in tutto il mondo a quello di un passante sconosciuto. Ogni fotografia rappresenta un punto di vista unico e una nuova connessione visiva tra fotografo e soggetto. Con Josh Hartnett per VMAN (2005), Testino evoca la caduta nell’abisso di Helmut Berger in La caduta degli dei di Luchino Visconti. Gli studi di Brad Pitt, George Clooney, Jude Law e Colin Firth risultano tanto spontanei quanto curiosi. David Beckham, David Bowie, Mick Jagger e Keith Richards compaiono per il coraggio dimostrato nel ridefinire l’identità maschile. Attraverso un caleidoscopio di corpi e volti, questi ritratti definiscono un periodo in cui il ruolo, lo stile e le sembianze dell’uomo in trasformazione non sfuggono all’occhio di Testino e al suo infallibile intuito.
25,00

Patrick Procktor. Ediz. inglese

Patrick Procktor. Ediz. inglese

Patrick Kinmonth

Libro

editore: Edizioni del Cavallino

anno edizione: 1985

pagine: 108

25,00

Mario Testino. SIR. Trade Edition

Mario Testino. SIR. Trade Edition

Patrick Kinmonth, Pierre Borhan

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 504

Da Rio a Londra, da Cuzco a Siviglia, Mario Testino è noto per le sue cronache anticonformiste di moda e costume. In SIR, a oggi il suo libro più ampio, questo influente fotografo presenta in oltre 300 fotografie il suo tentativo di definire il fascino degli uomini. Con un saggio di Pierre Borhan, un’intervista con Patrick Kinmonth e molte opere inedite provenienti dallo sterminato archivio di Testino, questo libro delinea l’evoluzione dell’identità maschile nel corso degli ultimi trent’anni. Costumi, tradizione, giochi di genere, ritrattistica, fotogiornalismo e moda si scontrano mentre Testino osserva la mascolinità in tutte le sue manifestazioni moderne: dal dandy al gentiluomo, dal macho alla fata, dal viso famoso in tutto il mondo a quello di un passante sconosciuto. Ogni fotografia rappresenta un punto di vista unico e una nuova connessione visiva tra fotografo e soggetto. Con Josh Hartnett per VMAN (2005), Testino evoca la caduta nell’abisso di Helmut Berger in La caduta degli dei di Luchino Visconti. Gli studi di Brad Pitt, George Clooney, Jude Law e Colin Firth risultano tanto spontanei quanto curiosi. David Beckham, David Bowie, Mick Jagger e Keith Richards compaiono per il coraggio dimostrato nel ridefinire l’identità maschile. Attraverso un caleidoscopio di corpi e volti, questi ritratti definiscono un periodo in cui il ruolo, lo stile e le sembianze dell’uomo in trasformazione non sfuggono all’occhio di Testino e al suo infallibile intuito.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.