Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Cappelletti

Al ritmo della vita. Storia, metodo e generatività della banda Rulli Frulli

Al ritmo della vita. Storia, metodo e generatività della banda Rulli Frulli

Patrizia Cappelletti, Davide Lampugnani

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 184

Si può fare integrazione attraverso la musica? E può un gruppo valorizzare le abilità di ciascuno e al tempo stesso tessere una trama di relazioni che trasmettano senso di appartenenza? L’esperienza della banda Rulli Frulli prova che, a volte, le idee più audaci non solo diventano realtà, ma trasformano positivamente la vita di molti: nata a Finale Emilia nel 2011 e cresciuta durante il difficile periodo del terremoto, la banda Rulli Frulli è arrivata a esibirsi su palcoscenici nazionali e internazionali e a dare vita a un ecosistema di progetti, laboratori e attività che coinvolge ormai centinaia di persone. Il volume, frutto di una ricerca condotta nella prospettiva della generatività sociale, ricostruisce la storia e il metodo di lavoro della Rulli Frulli e racconta i numerosi processi abilitanti avviati in questi anni a livello interpersonale, comunitario e territoriale. Per mostrare che la capacità della banda di generare valore nasce da un’intuizione tanto semplice quanto potente: accogliendosi, rispettandosi e valorizzandosi a vicenda è possibile far rifiorire l’intera società. L’avanguardia di un modello di sviluppo. La storia della banda Rulli Frulli non va vista come un bel «quadretto» da libro Cuore, ma come l’avanguardia di un modello di sviluppo che dobbiamo saper costruire insieme. In fondo, affrontare le questioni irrisolte delle nostre democrazie, indebolite dalle disuguaglianze e dai problemi della sostenibilità ambientale, non può non passare per una rivoluzione del nostro sguardo sulla realtà.
20,00

L'Italia generativa. Logiche e pratiche del Paese che genera valore

L'Italia generativa. Logiche e pratiche del Paese che genera valore

Patrizia Cappelletti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 239

Supereremo questa lunga crisi economica, sociale, culturale, antropologica e ripartirà una crescita diversa, nuovamente attenta alle tante dimensioni dell'umano e del sociale? È questo uno degli interrogativi ai quali il testo tenta di rispondere sulla base di un percorso di ricerca avviato dall'Istituto Sturzo di Roma e dal Centro ARC dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con l'obiettivo di valorizzare un'Italia poco riconosciuta che continua a innovare, produrre e condividere: l'Italia generativa. Incontrando imprenditori e artigiani in tutta Italia, volontari e amministratori pubblici che hanno disegnato "contro-ambienti" in cui sperimentare nuove pratiche e coagulare nuovi significati e valori, ci si accorge che esiste un Paese che sta tenendo aperto il futuro, che sa dove andare e come. Il volume rilegge le più interessanti esperienze incontrate e che hanno modificato le regole del gioco, disegnato nuovi immaginari per l'azione e generato multiforme valore per molti. Si tratta di trovare un nuovo modello di sviluppo post-crisi e ancor prima una nuova antropologia, una nuova possibilità di esistere e dare forma e senso alla vita personale e sociale.
20,00

Natural helpers. Storie di utenti e familiari esperti

Natural helpers. Storie di utenti e familiari esperti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 205

Un elettricista, un muratore, una casalinga, un operaio, un invalido civile, un'immigrata, una commessa, un dirigente: il libro descrive le esperienze di vita di persone comuni che però sono anche al contempo formidabili operatori sociali. "Terapeuti" naturali. Un po' per "caso", per dolorose vicende di vita personali o familiari, e un po' per vocazione, per attitudini e qualità personali, queste persone hanno sviluppato competenze di aiuto e di lavoro sociale che appaiono solide e persino raffinate, a volte tanto da poter reggere il confronto con quelle professionali. Sono competenze diverse da quelle tecnico-scientifiche - competenze esperienziali, certificate dalla vita anziché da titoli di studio - ma di analogo livello e profondità. Il volume riporta integralmente alcune interviste basate su storie di vita raccolte nel corso di una ricerca qualitativa promossa dal Dipartimento di Sociologia dell'Università Cattolica di Milano. Lo scopo della ricerca era quello di "documentare e legittimare" le "competenze scalze" nel lavoro sociale e, al contempo, di verificare l'intuizione che il welfare sociale emerge da forze umane (la care di cui don Milani ci ha parlato) prima ancora che da schemi cognitivi artificiali, per quanto anch'essi importanti. La ricerca dimostra in realtà il valore dirompente della sinergia e del "fare assieme".
18,00

Animare la città. Percorsi di community building

Animare la città. Percorsi di community building

Patrizia Cappelletti, Monica Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 240

Il testo nasce da una ricerca pluriennale sul tema della città e delle sue trasformazioni. La costante marginalizzazione di molte aree urbane spinge a ipotizzare traiettorie di intervento più efficaci, orientate a riagganciare le aree fragili delle città promuovendo percorsi di empowerment personale e comunitario. Dentro quartieri definiti "sensibili", prendono avvio.- promossi dalle Caritas diocesane con la supervisione di Caritas Italiana e il sostegno dell'Università Cattolica ­ dieci progetti di intervento sociale con l'intento di creare legature positive tra le persone e i gruppi. L'idea è quella di animare la città attraverso la costruzione di comunità locali connotate da relazioni significative, da corresponsabilità e fiducia. Attraverso un lavoro di rete con varie realtà operanti nel territorio ­ realtà ecclesiali, gruppi della società civile, interlocutori istituzionali, attori economici, soggetti individuali ­ ha preso avvio una vivace fase di progettazione sociale urbana partecipata.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.