Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Patrizia Zambrano

La cornice italiana. Dal Rinascimento al Neoclassico

La cornice italiana. Dal Rinascimento al Neoclassico

Enrico Colle, Patrizia Zambrano

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2009

pagine: 373

Se alla pittura molti storici hanno dedicato studi e ricerche e i molteplici documenti pervenuti ci permettono attribuzioni e datazioni certe delle opere, alle cornici non è stata prestata altrettanta attenzione e, da un esame generale della produzione di queste, sono pochissime quelle che consentono un'attribuzione, vista la scarsità dei documenti giunti sino a noi. Il volume comprende, dopo l'introduzione a carattere generale, due saggi storici riguardanti, rispettivamente, il XVI secolo e la prima parte del XVII e la seconda parte del XVII secolo fino a tutto il XVIII secolo. Seguono più di cento tavole a colori che comprendono un arco temporale dalla fine del Quattrocento alla fine del Settecento e che documentano le tipologie regionali. Ogni tavola è corredata di una scheda che indica la collocazione dell'opera e fornisce dati tecnici e riferimenti storici. Ulteriori informazioni negli allegati.
50,00

Filippino Lippi

Filippino Lippi

Patrizia Zambrano, Jonathan Katz Nelson

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2004

pagine: 671

In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Filippino Lippi viene presentata una ricca monografia sul pittore. Filippino Lippi appare come uno dei protagonisti dello scenario artistico europeo della fine del XV secolo. La qualità e la consistenza della sua opera, l'importanza delle commissioni e dei committenti, l'eminenza della collocazione delle sue opere, i contatti con gli artisti più significativi del suo tempo, la considerazione nella quale venne tenuto dai suoi contemporanei, la profonda connessione con gli sviluppi dell'arte fiorentina del suo tempo e il ruolo che la sua arte ebbe sono solo alcune delle specificità che fanno di lui uno dei 'costruttori' della Firenze del primo Rinascimento e del suo mito.
200,00

La cornice italiana dal Rinascimento al neoclassico
180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.