In occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Filippino Lippi viene presentata una ricca monografia sul pittore. Filippino Lippi appare come uno dei protagonisti dello scenario artistico europeo della fine del XV secolo. La qualità e la consistenza della sua opera, l'importanza delle commissioni e dei committenti, l'eminenza della collocazione delle sue opere, i contatti con gli artisti più significativi del suo tempo, la considerazione nella quale venne tenuto dai suoi contemporanei, la profonda connessione con gli sviluppi dell'arte fiorentina del suo tempo e il ruolo che la sua arte ebbe sono solo alcune delle specificità che fanno di lui uno dei 'costruttori' della Firenze del primo Rinascimento e del suo mito.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Filippino Lippi
Filippino Lippi
Titolo | Filippino Lippi |
Autori | Patrizia Zambrano, Jonathan Katz Nelson |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte italiana. I classici |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 671 |
Pubblicazione | 06/2004 |
ISBN | 9788843555543 |
€200,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00