Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paul Avrich

Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti

Ribelli in paradiso. Sacco, Vanzetti e il movimento anarchico negli Stati Uniti

Paul Avrich

Libro: Copertina rigida

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2015

pagine: 320

Questo lavoro dello storico newyorkese Paul Avrich costituisce un tassello imprescindibile per la ricostruzione del caso Sacco e Vanzetti, i due anarchici giustiziati nel Massachusetts nel 1927, e per la comprensione dei fitti intrecci che li legarono al movimento anarchico di lingua italiana in Nord America. Un volume che si legge come un romanzo, scritto con rigore scientifico e passione civile da uno dei maggiori storici dell'anarchismo del XX secolo.
15,00

Kronstadt 1921

Kronstadt 1921

Paul Avrich

Libro: Copertina morbida

editore: Res Gestae

anno edizione: 2012

pagine: 268

Quando nel 1959 Nikita Krushcev visitò gli USA, autorizzò gli scambi interculturali studenteschi, grazie ai quali Paul Avrich poté studiare in URSS. Qui lavorò alla tesi "The Russian Revolution and the Factory Committees", scoprendo la drammatica insurrezione di Kronstadt e il ruolo giocato dagli anarchici nella Rivoluzione Russa. La Rivolta di Kronstadt (1921) fu condotta contro il potere centrale bolscevico di Lenin dagli stessi marinai e soldati russi che avevano contribuito alla riuscita della Rivoluzione di Ottobre. "Tutto il potere ai Soviet e non ai partiti" fu una delle parole d'ordine che schierarono in senso propriamente anarchico la rivolta, coordinata dall'anarcosindacalista Stepan Petricenko, in contrapposizione alla burocratizzazione e centralizzazione dello stato sovietico. Il 7 marzo l'Armata Rossa, guidata da Michail Tuchacevskij, attaccò Kronstadt e, tra il 17 e il 19 marzo, a prezzo di molte perdite, riuscì a penetrare nella base, arrestando gli insorti, molti dei quali furono passati per le armi. Petricenko non venne catturato ma riparò in Finlandia, dove continuò la sua azione politica fino al 1940, anno della sua espulsione verso l'URSS per contrasti con il governo finlandese. Deportato in campo di prigionia, lì morirà nel 1947.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.