Libri di Pergentina Pedaccini Floris
Pensare e scrivere nel sociale. Manuale per gli operatori del settore
Pergentina Pedaccini Floris, Giuseppina Mostardi
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2024
pagine: 136
La prassi quotidiana dell'operatore o dell'assistente sociale è costellata di aspetti burocratici che s'incarnano sempre in documenti scritti da elaborare per ogni occasione di rapporto con le istituzioni. Il libro di Floris e Mostardi si propone di aiutare gli addetti dei servizi sociali in questo lavoro di scrittura puntuale ed efficace. La prima parte del manuale è stata pensata come una guida per orientarsi nei procedimenti corretti di costruzione di un testo e affinare le competenze della pragmatica della comunicazione: dall'aspetto sintattico della frase, alla punteggiatura, dal registro linguistico appropriato, all'organizzazione dei diversi testi. La seconda parte invece è centrata sulle differenti tipologie testuali in uso nel lavoro pratico dei professionisti del sociale, con l'obiettivo di migliorare la scrittura argomentativa e informativa nelle comunicazioni formali con interlocutori diversi, oltre alla corretta stesura di progetti e documentazione degli interventi. Un'ultima parte è dedicata alle innovazioni tecnologiche delle intelligenze artificiali, come ChatGPT che ha aperto nuovi orizzonti e riflessioni nella scrittura.
Corso di scrittura creativa. Come dare vita e organizzare testi efficaci, originali e coinvolgenti
Pergentina Pedaccini Floris, Patrizia Cotroneo Trombetta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2013
pagine: 790
La scrittura è un'arma potente. Attraverso le parole si esprime forza e profondità, si possono creare storie originali e coinvolgenti, trovando la chiave giusta per dare vita, in modo efficace, a qualsiasi tipo di testo. Questo corso di scrittura è dedicato agli appassionati al mondo dei racconti e dei romanzi, a chi vuole apprendere l'arte dello scrivere per interesse personale o per motivi professionali (riviste, cinema, televisione) così come nel caso degli aspiranti scrittori. È un percorso didattico che aiuta a sviluppare la propria scrittura creativa, insegnando a costruire un linguaggio originale che la possa esprimere efficacemente. Il corso, ampio ed approfondito, è costituito da un manuale, una piattaforma di e-learning con 8 lezioni online, circa 100 test di autovalutazione, un romanzo, che diventa un laboratorio pratico con 8 schede di esercitazione, 3 prove pratiche di scrittura creativa e un attestato di frequenza finale.
Scrivere per ottenere. Manuale di scrittura funzionale
Pergentina Pedaccini Floris, Giuseppina Mostardi
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2019
pagine: 223
Dopo "Leggere per scrivere", testo di scrittura creativa, Pergentina Pedaccini Floris si dedica alla stesura di un nuovo manuale sulla scrittura funzionale, questa volta insieme a Giuseppina Mostardi. Una scrittura di tipo professionale, diversa da quella creativa, ma che con essa ha diverse affinità. "Scrivere per ottenere" si concentra sulla scrittura funzionale analizzandone le fasi della stesura e le diverse tecniche. Dal lavoro che precede la scrittura fino ad arrivare alla revisione dello scritto, il manuale ci accompagna passo passo nella produzione di testi che hanno come obiettivo quello di raggiungere un risultato, uno scopo. Tra i diversi "codici", il manuale si concentra in particolare sulla scrittura professionale nell'ambito dei servizi sociali. Il testo, infatti,sarà adottato come manuale per i laboratori di scrittura professionale per studenti del Corso di Laurea in Scienze Sociali.
Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa
Pergentina Pedaccini Floris, Patrizia Cotroneo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2017
pagine: 512
Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto dietro alla magica catena di parole che ci lega ad una storia, che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. Leggere per scrivere è un manuale per imparare a decifrare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un manuale prezioso, ricco di citazioni per apprendere dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e, perché no, di successo con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti. 4ª edizione. Cosa c'è di nuovo? Molto. Moltissimo! A quasi cinque anni dalla terza edizione le autrici hanno completamente rivisto e aggiornato il testo. Sono stati inseriti due interi capitoli sui tempi della narrazione e sul valore simbolico. Inoltre ci sono nuove sezioni su storytelling, fan fiction, romanzo rosa e piattaforme per scrivere online.
Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa
Pergentina Pedaccini Floris, Patrizia Cotroneo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2012
pagine: 472
Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto nascosto nella magica catena di parole che ci lega ad una storia che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. "Leggere per scrivere" è un manuale per imparare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un percorso, ricco di citazioni per fare proprie dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e di successo, con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti.
Studiare: istruzioni per l'uso
Pergentina Pedaccini Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2011
pagine: 191
Studia, studia, studia! Un disco rotto che opprime la coscienza di molti, troppi studenti. Ma come? Come si studia? È un paradosso, ma a fronte dell'enorme mole di contenuti che si è chiamati a dover apprendere, nella scuola italiana molto di rado qualcuno si fa carico di insegnare metodi e tecniche efficaci di apprendimento. E così, dai licei alle università, gli studenti si trovano troppo spesso spaesati di fronte a esami, interrogazioni e prove scritte. "Studiare: istruzioni per l'uso" nasce con l'obiettivo di fornire gli strumenti adatti per affrontare serenamente e con profitto i percorsi formativi, siano essi quelli scolastici che quelli posteriori e specialistici. Adatto all'esame di maturità come anche agli esami universitari, il libro fornisce un metodo efficace per apprendere con minor sforzo e più consapevolezza. Un metodo applicabile ad ogni materia ed in ogni contesto. Completano il testo un dizionario delle figure retoriche e un glossario degli argomenti affrontati.
Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa
Pergentina Pedaccini Floris, Patrizia Cotroneo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2010
pagine: 413
Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto nascosto nella magica catena di parole che ci lega ad una storia che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. "Leggere per scrivere" è un manuale per imparare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un percorso, ricco di citazioni per fare proprie dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e di successo, con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti.
Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa
Pergentina Pedaccini Floris, Patrizia Cotroneo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2009
pagine: 352
Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto nascosto nella magica catena di parole che ci lega ad una storia che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. "Leggere per scrivere" è un manuale per imparare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un percorso, ricco di citazioni per fare proprie dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e di successo, con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti.
Fatti chiari. Giornali, radio, web, talk show. Come si racconta la notizia
Giovanni Floris, Filippo Nanni, Pergentina Pedaccini Floris
Libro
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2005
pagine: 309
È un caso se un articolo di giornale si legge tutto d'un fiato o se una trasmissione televisiva vi tiene incollati allo schermo? Gli autori di "Fatti Chiari" pensano proprio di no. Giovanni Floris, Filippo Nanni, entrambi giornalisti Rai e Pergentina Pedaccini, docente e studiosa di linguaggio, si sono posti l'obiettivo di fare luce sui piccoli segreti del saper comunicare quando l'obiettivo è quello di informare. Che si tratti di un articolo di giornale, di un pezzo radiofonico o della conduzione di un talk show la chiarezza del messaggio è sempre il fine da perseguire. "Fatti chiari" è una guida analitica e puntuale per imparare a raggiungere questo fine.