Libri di Pier Luigi Mina
Melo di notte
Pier Luigi Mina
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 238
Ventiquattro racconti di Pier Luigi Mina accompagnati da altrettante poesie tratte dal volume Testimone del tempo dello psichiatra torinese Gustavo Gamna quale completamento della loro lunga e proficua collaborazione, ulteriore suggello dell'antica amicizia. Melo di notte è, inoltre, un'opera con immagini: fotogrammi tratti dal film di Pier Luigi Mina La lunga corda, opera presentata dalla Rai a Venezia alla Rassegna Internazionale di Cinema Televisivo del Prix Italia 1977, in cui Gustavo Gamna interpretò, con semplicità e signorilità, la parte del protagonista.
Spirito naturale
Pier Luigi Mina
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 112
Mentre un treno transitava veloce, egli aveva d'un tratto avvertito una voce sussurrante di uomo, ferma, suadente, chiara: "Tu sei spirito naturale...La tua mente attraversa l'universo...": Luciano conosceva bene questa voce. Era un pensiero parlante al quale egli poteva solo ubbidire. Un potente comando, imperioso e dolce, proveniente da lontano. Un padrone che, senza preavviso, s'insinuava nella sua mente.
Intrigo in bottega
Mariano Tallone, Pier Luigi Mina
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
pagine: 128
Una storia coinvolgente, in parte vera, in parte romanzata, ambientata nel borgo di un piccola paese del Piemonte. La storia di un piccolo mondo dove tutto sembra rimanere com'era, dove le regole sono tramandate per tradizione, dove il pettegolezzo tiene viva la fiamma della piccola comunità.
Il podestà
Pier Luigi Mina
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2008
Storia di un avvocato di umili origini, della sua famiglia e di un'aristocratica famiglia di baroni. Ambientata in una piccola ipotetica località di provincia, tramite avvenimenti e personaggi di mutevole sapore culturale e umano, essa fornisce inedite, interessanti e differenti immagini di una società, non solo contadina, in un lasso di tempo prossimo e a cavallo di due guerre. Ritratto d'ambiente. Storia di estrema povertà e di spropositata ricchezza, di atavica fame, di giornaliere privazioni, di immani fatiche, di amori soffocati e di amori violenti, di faticoso riscatto sociale fatalmente segnato da inesorabile declino.