Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Mattia Tommasino

L'Alcorano di Macometto. Storia di un libro del Cinquecento europeo

L'Alcorano di Macometto. Storia di un libro del Cinquecento europeo

Pier Mattia Tommasino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 330

Questo è un libro su un libro: ricostruisce la genesi, la natura e la larghissima fortuna dell'"Alcorano di Macometto" (Venezia, 1547), cioè della prima traduzione a stampa del Corano in una lingua nazionale europea. E racconta così uno snodo decisivo della storia dell'Italia d'antico regime, riportando alla luce la vita e l'avventura intellettuale di un uomo, di un autore sconosciuto: il poligrafo Giovanni Battista Castrodardo da Belluno. Traduttore del Corano, commentatore di Dante, e storico della Terraferma veneta. Il lettore conoscerà così l'universo letterario, politico e religioso di uno scrittore del Cinquecento italiano e europeo riflesso nello specchio distorto e illuminante dell'Islam e dell'Impero ottomano.
25,00

Senzavajolo

Senzavajolo

Pier Mattia Tommasino

Libro: Libro in brossura

editore: Abao Aqu

anno edizione: 2007

pagine: 72

La tradizione romanesca è fin troppo invadente nella più recente poesia che si rifà al dialetto di Roma. Non si può sfuggire a poeti come il grande Belli, o alla grazia ironica di Trilussa o alle vicine esperienze di Dell'Arco e Mauro Marè. Uno dei grandi meriti di Pier Mattia Tommasino è quello di aver tentato nuove strade, un tuffo nei nuovi linguaggi, con l'appropriazione di gerghi giovanili, nuove interiorità. E modi diversi di affrontare la realtà.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.