La tradizione romanesca è fin troppo invadente nella più recente poesia che si rifà al dialetto di Roma. Non si può sfuggire a poeti come il grande Belli, o alla grazia ironica di Trilussa o alle vicine esperienze di Dell'Arco e Mauro Marè. Uno dei grandi meriti di Pier Mattia Tommasino è quello di aver tentato nuove strade, un tuffo nei nuovi linguaggi, con l'appropriazione di gerghi giovanili, nuove interiorità. E modi diversi di affrontare la realtà.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Senzavajolo
Senzavajolo
| Titolo | Senzavajolo |
| Autore | Pier Mattia Tommasino |
| Curatori | S. Martinello, S. Valentini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | DeltaPoesia |
| Editore | Abao Aqu |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788890308215 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

