Libri di Pierluigi Bonifazi
Il mitreo di San Valentino. Le origini degli umbri e i sotterranei di Terni
Pierluigi Bonifazi, Alessio Zenone
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 148
Nel colle valentiniano, nel quartiere della basilica di San Valentino, il famoso santo patrono della città di Terni conosciuto in tutto il mondo come santo protettore degli innamorati, proprio sotto la basilica e l'ex convento (ora sede universitaria), ad una profondità di diversi metri, sono situati dei locali sotterranei dalla forma strana, architettonicamente e geometricamente precisa con le sue tante nicchie. Questi ipogei sono di antichissima fattura ed erano stati utilizzati durante i secoli forse con rilevanti finalità. Da una mappa fatta oltre 40 anni fa da un gruppo speleologico di volontari, vista la sua forma inequivocabilmente rimarchevole, sembra proprio aver avuto una destinazione importante anche se ormai consegnata alla damnatio memoriae soprattutto dopo che il suo ingresso è stato murato con la scusa di una improbabile sicurezza. Con questo studio vogliamo riportarlo alla luce ed all'attenzione di tutti presentandolo come il "Mitreo di San Valentino". L'umbria ed il ternano sono colmi di prove che ci riportano all'adorazione del dio Mitra ma solo un mitreo, quello di Spoleto, risulta essere certo, anche se malauguratamente ormai abbandonato. Anche il mitreo di Terni deve essere riconsegnato alla storia superando l'oblio in cui è stato relegato!
Umbria antica. Storia e genetica di un popolo dimenticato
Pierluigi Bonifazi
Libro
editore: Italus Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 250
Terapie nutrizionali. La nuova frontiera della medicina
Pierluigi Bonifazi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 155
Quasi la totalità delle malattie "contemporanee", ormai endemiche nei paesi globalizzati, come diabete, tutte le dislipidemie, cardiopatie, ma anche malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali, potrebbero essere trattate con approcci nutrizionali ottenendo risultati ben oltre ogni più rosea aspettativa; tuttavia forse per ignoranza o forse per pigrizia si sceglie la strada più breve rimanendo così ancorati a concetti obsoleti e controproducenti anziché educare a comportamenti e stili alimentari più idonei, cronicizzando piaghe sociali dai costi abnormi. Il cibo è il più potente agente mutageno in natura; attraverso surrogati del cibo ma anche attraverso perturbatori ambientali e genetici la linea evolutiva che ha accompagnato lo sviluppo dell'uomo da oltre tre milioni di anni sta cambiando radicalmente dando origine a "chimere transgeniche". Terapie Nutrizionali rappresenta una debole fiamma tra le tenebre inquisitorie scese sulla luce della scienza; potrete leggere di approcci terapeutici ancora poco conosciuti, terapie che rappresentano il futuro della medicina che lentamente stanno emergendo.