Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Ferrucci

Arte e scienza della psicoterapia. La conquista interiore della libertà

Arte e scienza della psicoterapia. La conquista interiore della libertà

Piero Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2022

pagine: 608

La psicoterapia è forse la più umana delle professioni, perché il suo principale strumento è il terapeuta stesso. Chi la pratica deve sviluppare la qualità dell’empatia, sapersi adattare a ogni nuova situazione, avere una buona dose di inventiva e intuizione, essere capace di rimanere centrato anche in circostanze difficili. Un rigoroso e continuato lavoro su se stessi aiuta a sviluppare queste e altre capacità. Il libro identifica vari temi ineludibili su cui ogni psicoterapeuta di qualsiasi scuola deve essere preparato a fondo per poter svolgere un lavoro di qualità. Per esempio, il corpo e le emozioni; l’ambivalenza e l’ambiguità; come il paziente abita il tempo; l’amore, la bellezza, la morte; anche le parole, che possono essere trappole o supporto; e che dire del gioco? Argomenti troppo spesso non ritenuti pertinenti, come la spiritualità, e altri a volte dimenticati, come l’ancoraggio e la prova di realtà. In tutto cinquanta temi. Più uno: l’ineffabile e l’infinito. Per ogni tema si possono sviluppare competenze e sensibilità, e così accrescere l’efficacia e la ricchezza della seduta. A questo scopo vengono indicati nel testo strumenti precisi. Il volume è rivolto anzitutto agli psicoterapeuti e aspiranti tali, ma pure a tutti coloro che praticano una professione d’aiuto. Anche chi è interessato al variegato e appassionante processo della crescita personale può trovare qui spunti essenziali per la propria formazione.
37,00

Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi

Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi

Piero Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2020

pagine: 286

La psicosintesi ha dimostrato che è possibile crescere: conoscere se stessi, affrontare con chiarezza i problemi emotivi, usare costruttivamente l'energia aggressiva, immaginare con maggiore vitalità e ricchezza; è possibile affilare la mente e risvegliare l'intuizione, scoprire la propria facoltà di libera scelta e infine amare in maniera più profonda e consapevole. Sono i temi centrali del metodo ideato dallo psicologo fiorentino Roberto Assagioli all'inizio del Novecento. Gli scopi che Assagioli si proponeva erano essenzialmente due: anzitutto, introdurre nella psicologia lo studio di quegli stati 'transpersonali' che sono il cuore della ricerca dei mistici orientali e occidentali, e delle persone creative di tutti i tempi, e questo senza ignorare le scoperte della psicologia del profondo, di cui anzi Assagioli fu un pioniere in Italia. In secondo luogo, Assagioli intendeva offrire strumenti pratici a tutti coloro che vogliono impegnarsi per trasformare la propria vita; i risultati di questo lavoro sono spesso sorprendenti, e mostrano come sia possibile per ognuno imparare a vivere in maniera più completa e soddisfacente. Storicamente, la psicosintesi è considerata parte della psicologia umanistica, quella 'terza forza' che, assieme a psicoanalisi e comportamentismo, è una componente essenziale della psicologia contemporanea, e che annovera fra i suoi esponenti Viktor Frankl, Abraham Maslow, Rollo May e Carl Rogers. Ferrucci presenta numerosi esercizi di provata efficacia ed espone la concezione psicosintetica, integrata da molti insegnamenti di Assagioli. Inoltre, mediante una ricca casistica, mostra la psicosintesi all'opera e fornisce preziose indicazioni pratiche sulle varie tecniche. Vengono poi delineati i collegamenti della psicosintesi con altre correnti di pensiero. Per questa nuova edizione, il testo è stato arricchito di un importante aggiornamento alla luce delle nuove scoperte delle neuroscienze, che esamina come vari sviluppi scientifici abbiano via via confermato ciò che Assagioli già aveva messo in pratica molto tempo fa. Diretto a tutti coloro che sono attivamente interessati alla propria crescita, e a quegli psicologi, educatori, medici e assistenti sociali che desiderano rendere più incisivo il proprio lavoro. Prefazione alla nuova edizione di Piero Ferrucci.
20,00

La nuova volontà. Un'indagine teorica e pratica

La nuova volontà. Un'indagine teorica e pratica

Piero Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2014

pagine: 247

A differenza di pensieri ed emozioni, che possono essere antichi e radicati, la volontà nasce ogni volta nuova. Usarla ci riconduce al qui e ora, al centro di noi stessi. La volontà descritta in questo libro è nuova anche perché si differenzia radicalmente dal concetto antico di un atteggiamento forzoso e autoritario. Qui la volontà è descritta nella prospettiva della psicosintesi di Roberto Assagioli, che per primo la riportò al centro della psicologia: una funzione che può affrancarsi da condizionamenti e abitudini, diventando libera. Fino a pochi anni fa di volontà si parlava poco in campo scientifico. Ora è spesso oggetto di ricerca, magari chiamata con un altro nome: autoregolazione, resilienza, funzione esecutiva, efficacia, autonomia. L'autore si collega a studi svolti su questi soggetti nei campi della psicologia e nelle neuroscienze, ma fa spesso riferimento anche a miti, filosofie e antiche tradizioni. Non stupisce che della volontà e dei suoi molti aspetti si parli in vari ambiti: è alla base delle nostre scelte, e, più di ogni altra funzione psichica, rappresenta ciò che noi siamo e ciò che vogliamo diventare. Un deficit di volontà può produrre disagi, squilibri e patologie. Può portare a un senso di scoraggiamento e inferiorità, a un'insicurezza cronica, a un'inconcludenza e a una frammentazione che minano l'esistenza. Ma il rimedio c'è. La volontà può essere sviluppata, e questo libro mostra alcune maniere in cui ciò è possibile.
20,00

Libertà e amore. L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura

Libertà e amore. L'approccio Montessori per un'educazione secondo natura

Elena Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2010

pagine: 358

In questo libro la pediatra Elena Balsamo ci conduce in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per scoprire un nuovo modo di approcciarsi al bambino, dalla vita prenatale all'adolescenza: è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine a un sistema educativo rivoluzionario diffuso in tutto il mondo. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un ambiente ricco di amore, rispetto e autentica libertà di scelta, le potenzialità del bambino possono svilupparsi e sbocciare in tutta la loro forza e bellezza. Ma quello montessoriano non è solo un metodo educativo, è molto di più: è un modo di guardare il mondo e le creature che lo abitano con gentilezza e amore, nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa grande ragnatela. Prefazione di Piero Ferrucci.
20,00

Introduzione alla psicosintesi. Idee e strumenti per la crescita personale

Introduzione alla psicosintesi. Idee e strumenti per la crescita personale

Piero Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2009

pagine: 246

La psicosintesi è un sistema ideato dallo psichiatra Roberto Assagioli fin dagli inizi del secolo, e ora conosciuto e diffuso in tutto il mondo. La psicosintesi non è solo una forma di psicoterapia, ma soprattutto una concezione integrale dell'essere umano e un metodo di autorealizzazione. L'autore, un allievo di Assagioli, offre una visione panoramica della psicosintesi in tutti i suoi temi principali: la trasformazione della personalità, la volontà, la plasmabilità dell'inconscio, la trasmutazione delle energie psichiche, l'uso della visualizzazione, lo sviluppo delle qualità superiori, la creatività della mente, la meditazione, il sé transpersonale. Questo libro raccoglie le conferenze tenute dell'autore per il Centro di psicosintesi "R. Assagioli" durante gli anni 1984-1993. Tale materiale è stato trasformato, integrato, aggiornato e riordinato in modo da dare una visione organica della psicosintesi nel quadro della ricerca scientifica, della cultura contemporanea, e delle grandi tradizioni spirituali. Mantenendo un linguaggio chiaro e accessibile, Ferrucci collega i vari aspetti della psicosintesi con la ricerca scientifica più recente, al tempo stesso illustrando ogni argomento con storie e miti provenienti da varie culture e tradizioni.
24,00

Esperienze delle vette. Creatività estasi illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale

Esperienze delle vette. Creatività estasi illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale

Piero Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1989

pagine: 328

La psicologia transpersonale studia le esperienze e le facoltà superiori della psiche umana: ispirazione creativa, espansione della coscienza, intuizione, estasi, illuminazione. Qui viene presentata un'ampia rassegna di questi fenomeni, con una documentazione estesa e approfondita delle loro varie forme nella vita dei più grandi artisti, scienziati, saggi, filosofi, educatori, mistici, uomini e donne d'azione, pionieri, leader politici, attori e atleti di varie epoche e culture. Ma le esperienze transpersonali non sono il monopolio di pochi individui d'eccezione. Sono, invece, l'espressione più vera del nostro essere, e rappresentano possibilità concrete nella vita di ognuno di noi. Questo libro descrive come evocare tali esperienze. Illustra quali atteggiamenti le facilitano ed esamina il loro valore e significato nell'ambito dell'esistenza e dell'evoluzione umana. L'ipotesi principale coincide con gli insegnamenti di Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi: esiste in noi un Sé da cui hanno origine le esperienze transpersonali, un Centro superiore di identità in ogni individuo, e ci sono delle vie al Sé - la via della bellezza, della scienza, dell'azione, della danza, eccetera. Ognuno di noi può percorrere una o varie di queste vie: cammini fitti di scoperte e di superamenti, che risvegliano le facoltà latenti della psiche.
21,00

La forza della gentilezza. Pensare e agire con il cuore fa bene al corpo e allo spirito

La forza della gentilezza. Pensare e agire con il cuore fa bene al corpo e allo spirito

Piero Ferrucci

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 262

Essere gentili conviene: fa bene alla salute, guadagna simpatie, crea intorno un clima positivo e sereno. Il vero tornaconto della gentilezza, tuttavia, sta proprio nell'essere gentili. La gentilezza, infatti, dà un senso e un valore alla nostra esistenza, ci fa dimenticare i guai quotidiani e sentire bene con noi stessi. Piero Ferrucci mostra in questo libro, frutto di ricerche scientifiche, ricco di aneddoti tratti dalla sua esperienza di psicoterapeuta e punteggiato di rimandi a fiabe e racconti delle più varie tradizioni, che una qualità "inattuale" come la gentilezza può rivelare un potere dirompente soprattutto nell'epoca odierna, in cui i rapporti fra esseri umani sono sempre meno autentici e sempre più formali.
14,00

La bellezza e l'anima. Come l'esperienza del bello cambia la nostra vita

La bellezza e l'anima. Come l'esperienza del bello cambia la nostra vita

Piero Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 270

In un mondo contrassegnato dall'opprimente dilagare della banalità del brutto e dal conformismo dei gusti e degli stili, la riscoperta della bellezza nella natura e nell'arte, nelle relazioni umane e nella vita di ogni giorno, può diventare un'autentica medicina dell'anima, in grado di farci rinascere, di restituirci emozioni e sentimenti, di aprire in modo più autentico alla realtà. Ferrucci mette a frutto la sua esperienza di psicoterapeuta, i risultati della ricerca scientifica più recente e le testimonianze dirette delle molte persone da lui intervistate nel corso degli anni, per accompagnare il lettore lungo un singolare percorso di educazione estetica. L'uomo contemporaneo è vittima di una dimenticanza fatale: distratto dai mille stimoli che offre la società globalizzata, ha smarrito il senso profondo della bellezza e il contatto con le proprie risorse interiori. Ha impoverito così la sua esistenza divenendo prigioniero della solitudine e del desolato grigiore della metropoli, schiavo di ritmi affannosi e di un tempo che si succede sempre uguale, preda della vacuità scintillante dei centri commerciali o automa che si aggira per i sentieri virtuali di internet. Sviluppare la capacità di percepire la bellezza - una vera e propria forma di intelligenza estetica - che induca a riscoprire la magia e la perfezione di un paesaggio, di un volto, di una danza, di una musica o di un quadro, ma anche di piccoli, sorprendenti aspetti del quotidiano, può rivelarsi fonte di rigenerazione.
15,00

La bellezza e l'anima. Come l'esperienza del bello cambia la nostra vita

La bellezza e l'anima. Come l'esperienza del bello cambia la nostra vita

Piero Ferrucci

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 265

In un mondo contrassegnato dall'opprimente dilagare della banalità del brutto e dal conformismo dei gusti e degli stili, la riscoperta della bellezza nella natura e nell'arte, nelle relazioni umane e nella vita di ogni giorno, può diventare un'autentica medicina dell'anima, in grado di farci rinascere, di restituirci emozioni e sentimenti, di aprire in modo più autentico alla realtà. Ferrucci mette a frutto la sua esperienza di psicoterapeuta, i risultati della ricerca scientifica più recente e le testimonianze dirette delle molte persone da lui intervistate nel corso degli anni, per accompagnare il lettore lungo un singolare percorso di educazione estetica. L'uomo contemporaneo è vittima di una dimenticanza fatale: distratto dai mille stimoli che offre la società globalizzata, ha smarrito il senso profondo della bellezza e il contatto con le proprie risorse interiori. Ha impoverito così la sua esistenza divenendo prigioniero della solitudine e del desolato grigiore della metropoli, schiavo di ritmi affannosi e di un tempo che si succede sempre uguale, preda della vacuità scintillante dei centri commerciali o automa che si aggira per i sentieri virtuali di internet. Sviluppare la capacità di percepire la bellezza - una vera e propria forma di intelligenza estetica - che induca a riscoprire la magia e la perfezione di un paesaggio, di un volto, di una danza, di una musica o di un quadro, ma anche di piccoli, sorprendenti aspetti del quotidiano, può rivelarsi fonte di rigenerazione.
18,00

La forza della gentilezza. Pensare e agire con il cuore fa bene al corpo e allo spirito

La forza della gentilezza. Pensare e agire con il cuore fa bene al corpo e allo spirito

Piero Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 225

Essere gentili conviene: fa bene alla salute, guadagna simpatie, crea intorno un clima positivo e sereno. Il vero tornaconto della gentilezza, tuttavia, sta proprio nell'essere gentili. La gentilezza, infatti, dà un senso e un valore alla nostra esistenza, ci fa dimenticare i guai quotidiani e sentire bene con noi stessi. Piero Ferrucci mostra in questo libro, frutto di ricerche scientifiche, ricco di aneddoti tratti dalla sua esperienza di psicoterapeuta e punteggiato di rimandi a fiabe e racconti delle più varie tradizioni, che una qualità "inattuale" come la gentilezza può rivelare un potere dirompente soprattutto nell'epoca odierna, in cui i rapporti fra esseri umani sono sempre meno autentici e sempre più formali.
10,50

La forza della gentilezza. Pensare e agire con il cuore fa bene al corpo e allo spirito

La forza della gentilezza. Pensare e agire con il cuore fa bene al corpo e allo spirito

Piero Ferrucci

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 225

Essere gentili conviene: fa bene alla salute, guadagna simpatie, crea intorno un clima positivo e sereno. Il vero tornaconto della gentilezza, tuttavia, sta proprio nell'essere gentili. La gentilezza, infatti, dà un senso e un valore alla nostra esistenza, ci fa dimenticare i guai quotidiani e sentire bene con noi stessi. Piero Ferrucci mostra in questo libro, frutto di ricerche scientifiche, ricco di aneddoti tratti dalla sua esperienza di psicoterapeuta e punteggiato di rimandi a fiabe e racconti delle più varie tradizioni, che una qualità "inattuale" come la gentilezza può rivelare un potere dirompente soprattutto nell'epoca odierna, in cui i rapporti fra esseri umani sono sempre meno autentici e sempre più formali.
16,00

Introduzione alla psicosintesi

Introduzione alla psicosintesi

Piero Ferrucci

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 240

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.