Libri di Pietro Rivasi
Ryo 1981 - forever. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Whole Train Press
anno edizione: 2022
pagine: 212
Espressioni urbane. Muri sconciati, writing e street art
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 146
Cosa stiamo realmente osservando davanti a un intervento di writing o a un'opera di street art? E qual è il rapporto che questi linguaggi intrattengono con un semplice muro imbrattato? Per tentare di rispondere a queste due domande, abbiamo convocato una serie di ambiti disciplinari che spaziano dagli studi culturali alla criminologia critica e al diritto, dall'educativa di strada all'antropologia, dalla storia dell'arte all'analisi degli stili, con l'obiettivo programmatico di alzare lo sguardo rispetto ai regimi discorsivi che trattengono la rappresentazione della città nel campo delle politiche securitarie e delle strategie di estrazione del valore.
Carlo Vannini. «Reggiane». Ediz. italiana e inglese
Paolo Cagnan, Agnese Spinelli, Pietro Rivasi, Enrico Stefanelli
Libro: Copertina rigida
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 159
"Street art e writing stanno vivendo un periodo molto complesso. Forme d'espressione effimere, nate completamente svincolate, se non addirittura in aperta contrapposizione, rispetto al sistema dell'arte e alle regole della società, il writing ha la sua origine tra New York e Philadelphia alla fine degli anni Sessanta, mentre la street art conosce un picco di popolarità e diffusione a partire dalla metà degli anni Novanta, grazie ad artisti come Obey, Kaws, Twist e Banksy, pur avendo origini complesse e più lontane nel tempo. Distanti nel modo di comunicare verso l'esterno, questi due fenomeni nel corso della loro storia sono stati in parte fagocitati dal sistema in contrapposizione al quale erano cresciuti. Complice lo sdoganamento presso le istituzioni maturato negli ultimi dieci anni, che ha reso palese la convenienza politica ed economica di commissionare pareti ad artisti più o meno affermati, rispetto alla manutenzione ordinaria delle facciate dei palazzi, oggi in tutto il mondo manifestazioni di "nuovo muralismo" (corrente artistica ben descritta nel libro Muralismo morte di Jens Besser), sono all'ordine del giorno, tanto nelle metropoli come nel più piccolo dei paesi: festival di arte urbana sempre più vicini a vere e proprie manifestazioni di arte pubblica, ma sempre più lontani dal rappresentare ciò che era originariamente questo fenomeno: spontaneo e libero dalla committenza."
Alex Fakso. Crossing. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Whole Train Press
anno edizione: 2018
pagine: 74
Un(authorized). Commissioned. Ediz. italiana e inglese
Pietro Rivasi, Andrea Baldini
Libro
editore: Whole Train Press
anno edizione: 2018
pagine: 64
Dipinti realizzati illegalmente nello spazio pubblico, comunemente considerati come atti di vandalismo, possono essere riconosciuti da una istituzione pubblica ed entrare in una collezione di arte contemporanea, senza essere decontestualizzati? È possibile per writer e street artist che vogliano confrontarsi con le gallerie, utilizzare la documentazione di quanto realizzato nello spazio urbano senza permesso, anziché intraprendere un percorso di studio e lavorare su supporti classici come tele e carte? Unauthorized // Commissioned, attraverso i saggi di Pietro Rivasi ed Andrea Baldini, oltre che con le immagini tra gli altri di Zelle Asphaltkultur, Fra32 ed Egs, indaga il rapporto complesso tra arte urbana ed istituzioni, portando come esempio le esperienze di "Icone" e "1984. Evoluzione e rigenerazione del writing".