Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Bruscagli

Le opere di Dante. Testo inglese a fronte

Le opere di Dante. Testo inglese a fronte

Dante Alighieri

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2021

pagine: 2400

Tutta l'opera di Dante Alighieri con le traduzioni in inglese a fronte. A dieci anni dall'uscita dell'edizione canonica delle opere dantesche in volume unico, la Società Dantesca Italiana propone un'edizione critica aggiornata di tutti gli scritti del Sommo Poeta in cui i testi originali in volgare e in latino sono affiancati dalla loro versione in lingua inglese. Le traduzioni sono state scelte tra quelle più accreditate, prestigiose e tuttora considerate un punto di riferimento per gli studi internazionali.
150,00

Letteratura italiana e unità nazionale

Letteratura italiana e unità nazionale

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2013

pagine: 472

L'Italia non è soltanto un'espressione geografica, né è soltanto una realtà politica, bensì, nel corso dei secoli, si è costituita come identità culturale. Terra di localismi, di conflitti campanilistici, di differenti caratteri regionali, di molteplici varietà dialettali e di tante "piccole patrie", il nostro Paese ha trovato nell'unità della lingua e della letteratura, da Dante all'Ottocento, un formidabile strumento di coesione. L'apporto di letterati, poeti e narratori, novellieri e romanzieri, drammaturghi e commediografi, storici e memorialisti, nel processo di unificazione identitaria e politica, è stato determinante. Il Convegno ripercorre talune delle tappe fondamentali che hanno segnato il graduale costituirsi d'una coscienza nazionale, dal Medioevo fino al raggiungimento dell'Unità e alla Grande Guerra.
35,00

Formazione e aggiornamento dell'insegnante di italiano

Formazione e aggiornamento dell'insegnante di italiano

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2004

pagine: 232

Il volume si inserisce nella produzione editoriale rivolta alla documentazione e alla riflessione sui problemi dell'insegnamento scolastico, visto sia in rapporto alle competenze e all'aggiornamento dei docenti, sia in relazione all'epistemologia e alla metodologia disciplinare. La qualità distintiva del volume consiste nella varietà e sinergia delle presenze. Università, SSIS, ADI finiscono col dare vita ad un confronto nuovo e fecondo di prospettive, che abbatte finalmente lo steccato fra mondo della scuola e università, fra specialisti dei contenuti e specialisti della metodologia.
15,00

Il Decameron

Il Decameron

Giovanni Boccaccio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2014

pagine: 352

19,90

Commedia. Antologia dei canti. Per le Scuole superiori

Commedia. Antologia dei canti. Per le Scuole superiori

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 528

27,20

Commedia. Volume Vol. 3

Commedia. Volume Vol. 3

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

pagine: 328

17,10

Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2012

pagine: 328

16,80

La Commedia. Per le Scuole superiori

La Commedia. Per le Scuole superiori

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2011

pagine: 992

29,50

Orlando innamorato

Orlando innamorato

Matteo Maria Boiardo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 523

In una giostra ordinata da Carlo Magno durante la Pasqua e alla quale erano intervenuti i più famosi cavalieri del tempo, appare all'improvviso una bellissima e misteriosa fanciulla, accompagnata da quattro giganti e da un guerriero. L'amore fa subito strage di cuori e in particolare del cuore di Orlando e di Rinaldo, le due colonne del trono di Carlo. Questo l'avvio dell'Orlando innamorato del Boiardo, poema cavalleresco in tre parti, interrotto per la morte dell'autore e sottoposto nel tempo a continui rifacimenti. Meno armonioso ed elegante dell'Ariosto, il Boiardo è però più energico ed incisivo nel disegno e nella figurazione di certi episodi. Vi è in lui la schiettezza del cantore popolare, la sua lingua è disuguale, venata di elementi dialettali.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.