Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Ferrucci

Equatoria

Equatoria

Patrick Deville

Libro: Libro rilegato

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 360

Ed ecco come, dopo mesi di viaggi erratici, dopo aver navigato sul fiume Ogooué, bighellonato in Angola e São Tomé, attraversato gli altipiani Batéké, mi sono ritrovato, il 3 ottobre 2006, a Brazza sopra il feretro di Brazza, una bara tutta nuova Fabriqué par EGPFC-Wilaya d'Alger, in compagnia del presidente della Repubblica gabonese Omar Bongo Ondimba, del presidente della Repubblica congolese Denis Sassou Nguesso, del presidente della Repubblica Centrafricana François Bozizé, dei concittadini Douste-Blazy e Kouchner, del nunzio apostolico Monsignor Andres Carrascosa Coso, e del re dei téké Auguste Nguempio. Tra alberghi e alloggi di fortuna, ho ricostruito le biografie dei contemporanei di Brazza: David Livingstone ed Henry Morton Stanley, ma anche Albert Schweitzer e Jonas Savimbi. A Kigoma, sulle rive del lago Tanganica, ho seguito le tracce della guerra congolese di Che Guevara. Per raccontare le vite di Emin Pacha e Tippu Tip, mi sono spinto fino a Zanzibar.
15,00

Rosselli

Rosselli

Libro

editore: CLD Libri

anno edizione: 2001

pagine: 60

12,91

Storia di un burattino

Storia di un burattino

Mario Madiai

Libro

editore: CLD Libri

anno edizione: 2003

pagine: 64

10,00

Talani. La grafica giovane. Incisione degli anni '70 e '80

Talani. La grafica giovane. Incisione degli anni '70 e '80

Libro

editore: CLD Libri

anno edizione: 2003

pagine: 68

12,91

Franz Borghese. Ritratti immaginari e altro

Franz Borghese. Ritratti immaginari e altro

Libro

editore: CLD Libri

anno edizione: 2001

pagine: 48

12,91

Peste & colera. La vita avventurosa dello scienziato che sconfisse la peste
18,50

L'urgenza e la pazienza

L'urgenza e la pazienza

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 112

Come si diventa scrittori? Perché si diventa scrittori? Cosa scatta nella mente di un uomo che decide o "sente" di dover cominciare a scrivere? E perché leggiamo? In che modo le parole entrano dentro di noi e diventano pensiero? Quali sono le forme attraverso le quali le parole e i pensieri che produciamo nella nostra mente trasformano la nostra vita e le nostre azioni? Quali sono i concetti che guidano la scrittura? Questo di Jean-Philippe Toussaint, ormai considerato uno dei più importanti scrittori europei, protagonista alcuni mesi orsono di una mostra monografica sulla sua arte addirittura all'interno del museo del Louvre di Parigi, è un testo paragonabile forse alle celeberrime "Lezioni americane" di Italo Calvino. Tradotto in una decina di lingue, "L'urgenza e la pazienza" è un saggio di estetica e di epistemologia che si legge con la semplicità di un racconto e che regala una ricchezza di idee e di spunti capace di allargare il pensiero e stimolare il ragionamento, parlando di Samuel Beckett e di Fedor Dostoevskij, di Marcel Proust e di Vladimir Nabokov, di Edmund White e di Blaise Pascal con la leggerezza bella con cui si potrebbe parlare di paesaggi o di avventure dello spirito.
12,00

La malinconia di Zidane. Testo francese a fronte

La malinconia di Zidane. Testo francese a fronte

Jean-Philippe Toussaint

Libro

editore: Casagrande

anno edizione: 2008

pagine: 32

È la sera del 9 luglio 2006. Allo Stadio Olimpico di Berlino si gioca la finale della Coppa del mondo di calcio, Italia-Francia. Al centoundicesimo minuto, secondo tempo supplementare, accade qualcosa di inspiegabile: il capitano della Francia, Zinedine Zidane, in mezzo al campo sferra una violenta testata contro il difensore azzurro Marco Materazzi che cade al suolo. Le interpretazioni, dal giorno dopo, si moltiplicano: che cosa si saranno detti? E perché quella reazione apparentemente immotivata proprio nell'ultima partita di una lunga e gloriosa carriera? Lo scrittore Jean-Philippe Toussaint era lì, quella sera. Ci pensa e ci ripensa, finché trova una chiave: si tratta di un gesto romanzesco, l'esito di un lento processo di maturazione, di una lunga genesi invisibile e segreta.
3,80

Fuggire

Fuggire

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2007

pagine: 117

Uno sgangherato telefonino guardato con apprensione al suo arrivo a Shanghai, l'incontro apparentemente casuale con la bellissima e misteriosa Li Qi, e l'ambiguo Zhang Xiangzhi che non lo molla un attimo. Una voce amata (sarebbe dunque mai finita con Marie?) che gli arriva al cellulare attraversando continenti e fusi orari, una memorabile fuga a tre in moto lungo le strade della periferia di Pechino e infine di nuovo Marie (sarebbe dunque mai finita con Marie?), insieme a lei lungo i sentieri e nel mare dell'Isola d'Elba.
16,50

Mes bureaux. Luoghi dove scrivo

Mes bureaux. Luoghi dove scrivo

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 84

14,00

Fare l'amore

Fare l'amore

Jean-Philippe Toussaint

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2003

pagine: 145

"Avevo fatto riempire un flacone di acido cloridrico che tenevo sempre a portata di mano, con l'idea di buttarlo un giorno in faccia a qualcuno". Così comincia questo romanzo di disamore, il romanzo di una rottura amorosa appassionata quanto una storia d'amore. Lei si chiama Marie, stilista e scultrice, e deve inaugurare una mostra d'arte contemporanea a Tokyo. Chiede all'amante di accompagnarla, perché Tokyo diventi il luogo della loro separazione. La tensione fra loro sembra contagiarsi alla città, che li accoglie con uno di quei piccoli terremoti notturni che scuotono le fondamenta lasciando intatte le strutture.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.