Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Picaro

Il diritto alla protezione dei dati personali

Il diritto alla protezione dei dati personali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 140

L'opera collettanea è il frutto del confronto tra studiosi giovani e meno giovani su di un tema, come quello del complesso rapporto tra nuove tecnologie e protezione dei dati personali, sul quale si giocherà gran parte del futuro delle moderne società. Ciascun autore indaga su di un particolare profilo della materia trattata, ma tutti i saggi, nel loro insieme, offrono uno spaccato molto attuale di un contesto di norme, questioni giurisprudenziali e riflessioni dottrinali il quale, seppur assai fluido, sembra gradualmente condensarsi intorno ad alcuni valori e principi che ne stanno orientando l'evoluzione. Il fil-rouge che unisce i saggi che compongono l'opera è costituito da questi valori e principi, di volta in volta enucleati al fine di disvelare le linee lungo le quali prevedibilmente si svilupperà, in relazione ai progressi tecnologici, la regolazione del trattamento dei dati personali e si orienteranno le relative soluzioni interpretative.
28,00

Legal BIM e transizione digitale nel codice dei contratti pubblici

Legal BIM e transizione digitale nel codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume raccoglie gli esiti della ricerca condotta nell'àmbito del progetto "Legal BIM and Digital Transition", un'indagine che ha inteso approfondire le tematiche dell'innovazione e della digitalizzazione dei processi costruttivi, la cui imminente obbligatorietà negli appalti pubblici ha fatto emergere nuovi filoni di studio finalizzati ad una rilettura non solo del rapporto che lega mercato, nuove tecnologie e capitale umano, ma anche dello stesso strumento negoziale adoperato in tale contesto.
18,00

Le identità consumeristiche nella società della connettività e della condivisione

Le identità consumeristiche nella società della connettività e della condivisione

Raffaele Picaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il lavoro analizza le traiettorie in cui si articola il consumerismo e gli interventi normativi disorganici realizzati in sede europea e riprodotti nella legislazione nazionale. Filo conduttore è la rilevazione delle plurime prospettive di osservazione del rapporto di consumo, rispetto al mercato e alla persona del consumatore, prefigurando soluzioni ermeneutiche permeate dalla centralità dei valori di derivazione costituzionale ed europea. Tale ricostruzione viene corroborata da un approfondimento delle principali trame in cui si dipanano le attuali relazioni consumeristiche, che configurano pluralità di identità che reclamano in modo diversificato tutela. In particolare l'indagine è svolta nelle direzioni dell'economia della condivisione e delle relazioni connettive basate sul trattamento algoritmico dei dati. Il libro spazia anche sui temi del riconoscimento della soggettività giuridica elettronica e della rilevanza dell'intelligenza artificiale, accompagnandosi alla verifica dei più recenti sviluppi originati dalle direttive gemelle 2019/770/UE e 2019/771/UE ed all'esame della c.d. Direttiva Consumatori 2019.
20,00

Il building information modeling, Referente di obblighi e responsabilità

Il building information modeling, Referente di obblighi e responsabilità

Raffaele Picaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 296

Alla digitalizzazione dei processi costruttivi, imposta dal d.m. n. 560 del 2017, si accompagna la consapevolezza di assicurare un adeguato bilanciamento tra forme di integrazione e regolazione del conflitto, siccome generate da spinte professionali ontologicamente eterogenee, in cui si incarna la creazione autoriale su base BIM. Lo sviluppo della modellazione informativa nelle tecniche progettuali e contrattuali dei lavori complessi si propone come originale laboratorio di indagine per filoni di ricerche che propugnano una lettura del mercato, delle tecnologie e del contratto all'insegna di un umanesimo intriso di una concezione antropocentrica. L'uomo e la sua dignità sembrano ritrovare nelle trame fredde dell'ambiente virtuale un rinnovato vigore. Pur sfuggendo ad una prima lettura, la modellazione informativa racchiude una nuova dimensione relazionale dell'assetto contrattuale che, sebbene forgiata dal mondo parametrico e computazionale, dischiude scenari che segneranno profondamente il prossimo divenire economico e produttivo.
41,00

Famiglie e genitorialità tra libertà e responsabilità

Famiglie e genitorialità tra libertà e responsabilità

Raffaele Picaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 192

Gli accordi per la surrogazione di maternità stipulati da cittadini italiani in stati nei quali il ricorso a tale tecnica procreativa risulta lecita aprono al problema della continuità transfrontaliera dello status dei nati mediante gestazione per altri. In un contesto di perdurante atrofia legislativa, un ruolo significativo è svolto dal formante giurisprudenziale. Si assiste al riconoscimento di una genitorialità intenzionale, che induce a dotarsi di strumenti in grado di assicurare l'indissolubilità del rapporto di filiazione, in uno con la necessità di garantire tutela dei diritti fondamentali dei figli. L'approfondimento del tema evidenzia una contaminazione argomentativa tra sezioni penali e civili della Suprema Corte.
26,00

Stato unico della filiazione. Un problema ancora aperto

Stato unico della filiazione. Un problema ancora aperto

Raffaele Picaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 312

28,00

L'impossibilità sopravvenuta della prestazione per fatto del creditore

L'impossibilità sopravvenuta della prestazione per fatto del creditore

Raffaele Picaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 352

L'opera parte dall'osservazione della realtà, per aprirsi all'indagine delle molteplici problematiche tecniche sollevate dal diritto delle obbligazioni e dei contratti, nella materia esaminata. Manca una disciplina del fenomeno studiato: pertanto, il lavoro, attraverso l'analisi della normativa della mora del creditore e di quella della risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione, attingendo anche ai generali valori dell'ordinamento, verifica le possibili soluzioni, delineando la disciplina ritenuta applicabile. Ampio spazio è dedicato alla nozione di interesse creditorio all'adempimento, mentre il potere attribuito al debitore di provocare l'estinzione del vincolo è ricostruito come un diritto potestativo alla liberazione coattiva
49,00

Il divieto di immissioni tra relazioni economiche e bisogni esistenziali
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.