Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaella Fenoglio

Indice gliceAmico. Ricette per vivere meglio, restare in forma e tenere sotto controllo il diabete

Indice gliceAmico. Ricette per vivere meglio, restare in forma e tenere sotto controllo il diabete

Raffaella Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 160

La vita è più bella per chi mangia bene! Ecco una delle affermazioni fondamentali contenute in questo libro, pensato per chi voglia tenere sotto controllo il diabete, le malattie cardiovascolari o l’obesità ma anche, più semplicemente, per imparare a conservare e preparare meglio gli alimenti, mantenendone le proprietà benefiche. Vivere una vita “a basso indice glicemico” significa utilizzare ingredienti sani per creare ricette ricche di salute, oltre che di gusto, pensate per distribuire in modo equilibrato il carico glicemico nell’arco della giornata. Questo libro diventerà il vostro amico più fidato in cucina: un’opera coloratissima, tutta da mettere in pratica e da leggere, grazie anche ai contributi di foodblogger, esperti e autori specializzati.
9,90

Storia degli strani animali della fattoria dei monaci templari e del coraggio della piccola Nicole (e Claude)

Storia degli strani animali della fattoria dei monaci templari e del coraggio della piccola Nicole (e Claude)

Raffaella Fenoglio

Libro: Copertina rigida

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 46

Età di lettura: da 10 anni.
5,00

Abbasso l'indice glicemico! 50+4 ricette per contenere l'IG mangiando bene

Abbasso l'indice glicemico! 50+4 ricette per contenere l'IG mangiando bene

Raffaella Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 115

L'indice glicemico è un indicatore fondamentale per la nostra salute, rileva la capacità di un alimento di aumentare la glicemia nel sangue. Questo non significa che dobbiamo rinunciare a pane, pasta, dolci... ma che è meglio sostituire alcuni ingredienti con altri a basso IG. Mettiamo quindi al bando farine raffinate, zucchero bianco, cibi industriali e sostituiamoli con prodotti integrali, con dolcificanti naturali come stevia, agave, cocco, betulla e miele d'acacia, con cereali e pseudocereali come quinoa, amaranto, grano saraceno, orzo e avena. E poi portiamo in tavola tanti legumi, semi oleosi, ortaggi e frutta a chilometro zero. Insomma è importante privilegiare ingredienti a basso IG, di stagione e possibilmente biologici, rispettosi della nostra salute e dell'ambiente. Provando le ricette proposte in questo libro - i primi e i piatti salati, i finger food e i dolci, senza dimenticare i consigli per la colazione - potremo finalmente dire a gran voce: "Abbasso l'indice glicemico!".
13,50

Pan e pumata

Pan e pumata

Raffaella Fenoglio

Libro

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2019

10,00

Un tè con Mr. Darcy. Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra

Un tè con Mr. Darcy. Tutta la magia dei veri tea party inglesi a casa vostra

Silvia Casini, Raffaella Fenoglio, Francesco Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 175

Pizzi, merletti, balli ottocenteschi, tè al bergamotto e letture appassionate sono il vostro sogno proibito? Se la risposta è sì, avete tra le mani il ricettario giusto. Tra queste pagine troverete il fascino intramontabile del periodo della Reggenza, l’eleganza dell’epoca vittoriana e tutto il romanticismo di uno stile di vita dorato, fatto di conversazioni garbate, danze coinvolgenti, tazze fumanti, modi gentili da dandy, cavalleria e incontri conviviali. Cene, feste e tè sono sempre stati momenti chiave nei romanzi Regency. Un rito che ha avuto inizio nel 1662, quando in Inghilterra governava Cromwell, che, divenutone un grande estimatore in Olanda, importò il tè in patria. L’abitudine di berlo ben presto si tramutò in moda, e il tè diventò la bevanda nazionale inglese. Il rito pomeridiano delle cinque fu lanciato da Anne Mary Stanhope, duchessa di Bedford, nel 1840, in epoca vittoriana. Un viaggio nella storia del tè e soprattutto nel suo “gusto”, con tante ricette dolci e salate, consigli per organizzare veri tea party, ma anche indicazioni di costume e di galateo. Uno strumento per trasformare un momento di relax in una vera esperienza, imperdibile se avete una natura romantica, se amate l’idea di condividere con gli amici del raffinato tè all’inglese. Per fare un salto indietro nel tempo in un sorso.
15,00

Christmas Love. Di biscotti, amore e fortuna

Christmas Love. Di biscotti, amore e fortuna

Silvia Casini, Raffaella Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Watson

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il Natale si avvicina? Avete il cuore in subbuglio? Oppure lo stomaco contorto? Vi sentite speranzosi? Spossati? Il 2020 vi ha segnato profondamente? Ebbene, qualunque sia la tempesta emotiva che state vivendo, non fatevi prendere dall’ansia. Il lockdown è stato duro. Per tutti. Tuttavia, dicembre è un mese speciale, magico, e per assaporarlo a dovere, respirate a fondo e lasciatevi trasportare dalle emozioni, perché è il tempo dei ricordi, degli abbracci, dei doni e dell’aroma inconfondibile dei biscotti caldi. Anche i più cinici nei giorni di vacanza accenderanno il forno, si rimboccheranno le maniche e sforneranno teglie di fragranti delizie. È per questo motivo che è nato questo ricettario sui generis. Al suo interno, infatti, troverete cinquanta ricette associate a cinquanta emozioni. Quindi, considerate questo manuale come un viaggio spirituale potentissimo, un modo per ritrovare l’euforia o per ascoltare i turbamenti più silenziosi. Pertanto, al bando i soliti regali consumistici. Piuttosto, omaggiate i vostri ospiti con dei ghiotti biscotti accompagnati da una dolcissimo biglietto augurale… una sorta di “biscotti della fortuna”, ma in chiave rivisitata.
18,00

Il taccuino delle parole perdute

Il taccuino delle parole perdute

Silvia Casini, Raffaella Fenoglio, Francesco Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erudita

anno edizione: 2021

pagine: 93

Muzzo, nottetempo, kumquat. Vaiato, fiorire, pistacchi. Una parola, una poesia, una ricetta. P, questo lo sviluppo de Il taccuino delle parole perdute, un testo che, scavando nelle radici del lessico italiano, abbina proposte culinarie insolite a termini oramai desueti. La lingua è uno degli scrigni della memoria, permette di tramandare le stesse parole per secoli e secoli, facendo sì che il tempo attribuisca loro un certo prestigio e che la società contemporanea ne sia ancora più affascinata e incuriosita. Proprio quella società che quotidianamente fa un uso leggero delle parole, senza rendersi conto di quale sia il loro valore intrinseco. Il connubio tra lingua e cibo, dunque, diviene prezioso per riscoprire le nostre origini, così come per proiettarci in una dimensione futura di maggiore consapevolezza delle tradizioni. È un invito a "mettere le mani in pasta", a sperimentare nuovi ingredienti e preparazioni, perché in fondo la cucina permette di creare pietanze originali dal nulla, insomma "è sapienza e incanto".
15,00

50 sfumature di caffè. Segreti, curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo

50 sfumature di caffè. Segreti, curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo

Silvia Casini, Raffaella Fenoglio, Francesco Pasqua

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 256

«Il caffè è un piacere», diceva Nino Manfredi in un noto spot. Di più: è la coccola quando ci sentiamo scarichi, il rito per cominciare bene la giornata, il simbolo dello stare insieme. Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda per eccellenza: 50 curiosità, 50 modi di ordinarlo, 50 opere che lo hanno immortalato, 50 aforismi, 50 locali dove gustarlo (e come si dice in tutte le lingue del mondo). 50 percorsi gastronomico-culturali che abbinano una ricetta (non solo dolce!) a una canzone, un film e un libro. Infografiche, interviste a esperti, la lettura dei fondi di caffè, il galateo per assaporarlo, l’incredibile ventaglio di aromi, il tipo più adatto a ogni segno zodiacale, dimmi come lo bevi e ti dirò chi sei…
19,90

Lettere d'amore in dispensa. 10 ingredienti afrodisiaci, 10 menu romantici, 10 appassionate lettere d'amore

Lettere d'amore in dispensa. 10 ingredienti afrodisiaci, 10 menu romantici, 10 appassionate lettere d'amore

Silvia Casini, Raffaella Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Kiwi

anno edizione: 2022

pagine: 160

Non sapete cosa regalare alla vostra anima gemella in una ricorrenza speciale? Desiderate offrirle una cena romantica indimenticabile? Allora non lasciatevi sfuggire l’occasione di sedurla con un menu ad hoc, una spolverata di meraviglia e una struggente lettera d’amore. Questo ricettario gastronomico-emotivo vi guiderà in un percorso culinario inebriante e in un atlante di parole, perché dietro alla offerta di cibo vi è sempre una offerta di amore, e allora ecco a voi dieci ingredienti afrodisiaci, dieci menu romantici e dieci appassionate lettere d’amore, come non si usa più, perché talvolta è davvero necessario usare un pizzico di magia in cucina.
14,00

Niente mai come ora

Niente mai come ora

Raffaella Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Bibi Book

anno edizione: 2022

pagine: 240

17,50

8 giorni per diventare furba. Ediz. ad alta leggibilità

8 giorni per diventare furba. Ediz. ad alta leggibilità

Raffaella Fenoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 264

Camilla Costa ha quasi quattordici anni e una reputazione di cui farebbe volentieri a meno. A scuola è per tutti l’"impedita", quella timida, nerd, appassionata di fumetti e fotografia, che non ha mai baciato un ragazzo. Stanca di questo nomignolo, cerca di cambiare se stessa e diventare una "furba", proprio come le ragazze più popolari della scuola. Così, mentre la mamma è ricoverata in ospedale per complicanze dovute a una gravidanza delicata, Camilla porta avanti il suo piano: cambia i vestiti, taglia i capelli, impara a fumare e fa la corte al tipo per cui ha una cotta. Ma quando le condizioni della mamma peggiorano, Camilla non si riconosce più... ma cosa sta facendo!? Vale davvero trasformarsi per piacere a una persona che ignora chi sia veramente? Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Storie della buonanotte per principesse pestifere e mostri favolosi

Storie della buonanotte per principesse pestifere e mostri favolosi

Silvia Casini, Raffaella Fenoglio

Libro: Copertina rigida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 80

Qui si narrano grandi valori (amicizia, amore, condivisione, esplorazione ne, resilienza) e insieme si gioca! A ogni narrazione è associata un'attività ludica da svolgere con i bimbi. Così, se di notte si addormenteranno con un racconto incantato, di giorno potranno dar vita a dei lavoretti divertenti ed educativi. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.