Libri di Renato Rizzi
Diluvio
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 28
“L’innocenza infantile fatica poi a risalire le scale della razionalità dagli abissi dell’incanto.”
La vecchiaia fra salute e malattia
Carlo Cristini, Renato Rizzi, Stefano Zago
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2005
pagine: 410
L'incremento dell'aspettativa di vita, verificatosi negli ultimi decenni, ha determinato un aumento progressivo degli anziani che devono fronteggiare cambiamenti naturali (biologici, cognitivi, emotivi e sociali) legati alla vecchiaia. In alcuni casi ci si trova di fronte a vere e proprie patologie degenerative associate all'invecchiamento. Lontano da una logica assistenzialista e protesica, questo volume offre una panoramica a più livelli del fenomeno invecchiamento, sia in termini di miglioramento della qualità di vita che di life span.
Berto il cialtrone
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 146
Millantatori, bombaroli, imbonitori, impostori, gradassi, ingannatori, simulatori, mentitori, imbroglioni: insomma, i cialtroni. Tutti noi li abbiamo incrociati, i professionisti della 'sparata': giornalisti inventa notizie, laureati senza laurea, campioni senza coppe. Berto, protagonista di questo romanzo, è uno di questi cialtroni. Simpatico, seducente, abile: sempre impegnato ad 'abbellire' le sue storie, interpretando un personaggio talentuoso con trascorsi misteriosi, ma a tratti anche commoventi. Tra il filosofico e il filosofeggiante, una summa, burlesca e amara, della psicologia del cialtrone: sicuramente attuale, probabilmente utile...
L'inscalfibile. Saggio sull'immagine theologica
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 81
Un'attraversata fulminea nel pensiero occidentale per approdare nel regno "inscalfibile" di Architettura, dimora dell'"immagine" theologica. Un tragitto essenziale, guidato da costellazioni epistemiche, per liberarci dalla coercizione e dalla malìa del nichilismo, e nello stesso tempo, per rispondere ad un'insopprimibile istanza. Farsi penetrare dalle leggi austere della fascinazione. Premessa indispensabile per ogni autentica libertà: delle opere, del linguaggio, di ciascuno di noi. Il breve saggio iniziale e l'apparato delle "immagini" a seguire, formano di fatto un unico testo composto da due "grafie" diverse. Quella noetica del pensiero, quella visuale dei luoghi. Una duplice scrittura logico-estetica che si incarna e si espande nella materia delle opere, si dilata e si deposita nella sostanza delle forme. Un tentativo tutto rivolto all'"immagine" theologica: il volto di pietra dell'Architettura.
L'Aquila. S(c)isma dell'immagine
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 111
Di fronte al dramma di una catastrofe naturale come risponde Architettura? Siamo davvero certi che il nostro sapere sia il giusto rimedio e non piuttosto una potenza distruttrice superiore alle stesse forze devastanti della natura? Domande e risposte implicano allora una riflessione profonda. Il terremoto dell'Aquila, al pari di altri tragici eventi, richiama il nostro pensiero a questa responsabilità, costringendoci ad un duplice sforzo "theorico". Infrangere il blocco mentale della contemporaneità; oltrepassare il paradigma dominante dell'Occidente. A queste domande inattuali si rivolge il progetto per la ricostruzione di Bagno Grande, uno dei molti borghi aquilani colpiti duramente dal sisma.
La muraglia ebraica. L'impero eisenmaniano
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 136
Cancro e psiche. Tra storia, credenze e scienze umane
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2006
pagine: 80
La transizione da male inguaribile a malattia curabile è passata attraverso teorie ed evidenze, che hanno permesso di rimodellare il "male oscuro" nonché di incrementare la volontà di parlare del cancro, di uscire dal silenzio, di essere informati. Il volume introduce alla psicoconcologia, trattando sia la storia, sia le evidenze/credenze scientifiche, sia l'ipotesi (millenaria) psicologica negli aspetti eziopatogenici di stampo psicosomatico e psicodinamico, non tralasciando né le incidenze in particolari patologie psichiatriche né i disturbi psichici legati al cancro.
Ospitare e curare. Dialogo interculturale ed esperienze cliniche con gli immigrati
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 240
Il daimon di architettura. Volume Vol. 1
Renato Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 148
Pensare e progettare in architettura vuol dire innanzitutto riconoscere i limiti contraddittori della nostra cultura contemporanea, e quindi impegnarsi con cura nella ricostruzione della triplice "arché": della legge, della libertà, della necessità. Ovvero: dell'"estetico", della "singolarità", della "visione".
Il daimon di architettura. Volume Vol. 2
Renato Rizzi, Susanna Pisciella, Andrea Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 322
Due grandi ambiti del sapere strutturano l'opera: il "dominabile-tecnologico", l'"indonninabile-theologico". Metodo e rituale. I 143 articoli del Manuale dipendono da 4 topiche, che funzionano come un gigantesco asse cardanico dell'"invisibile".
Il daimon di architettura. Volume Vol. 3
Renato Rizzi, Susanna Pisciella, Andrea Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 423
Le potenze della forma sono immagini invisibili. Portano in superficie l'intimità dello sfondo intangibile. La dimensione del "sacro" che J. L. Nancy chiama il "distinto", mentre W. Benjamin il "teologico". Sono quelle lontananze dove dimorano le potenze iconologiche che appartengono all'universo esterno a noi, come all'infinito interno a noi.