Libri di Riccardo Fabiani
OltreDesign. Oggetti scelti tra icone e nuove tendenze. Catalogo della mostra (Treviso, 12 aprile-10 maggio 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: oltreDesign festival
anno edizione: 2019
pagine: 208
Il catalogo della mostra offre una visione d'insieme del mondo del design, avvicinando oggetti iconici a nuove tendenze e prodotti innovativi. Il saggio di Giovanni Carli affronta in modo critico-scientifico il significato odierno di "design" e "Made in Italy" con uno sguardo anche alla storia passata; segue una carrellata sugli oggetti scelti, suddivisi per tipologia o per aree tematiche.
OltreDesign. Oggetti scelti tra icone e nuove tendenze. Catalogo della mostra (Treviso, 12 aprile-10 maggio 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: oltreDesign festival
anno edizione: 2019
Il catalogo della mostra "OltreDesign. Oggetti scelti tra icone e nuove tendenze" offre una visione d'insieme sul design contemporaneo, avvicinando oggetti iconici a nuove pratiche e tendenze della cultura del progetto. Il racconto interpreta criticamente il significato di "design Made in Italy " intessendo parallelismi tra contemporaneità e passato. Il volume include le illustrazioni degli oggetti scelti, che sono restituiti al lettore in quattro categorie di possibile immaginari.
Somalia 1977. La guerra dell'Ogaden e la fine della distensione
Riccardo Fabiani
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2010
pagine: 192
Il conflitto fra Etiopia e Somalia del 1977-78 fu uno dei segnali più chiari della fine di un lungo periodo nella storia delle relazioni internazionali caratterizzato dalla ricerca di nuovi equilibri mondiali e basato sul dialogo bipolare come mezzo di risoluzione dei contrasti fra le due superpotenze. Questo processo, che divenne noto come "distensione" - o "détente", proprio per evidenziare l'alleggerimento della tensione tipica della Guerra Fredda si frantumò nelle aride lande dell'Ogaden, regione semidesertica da sempre contesa tra Etiopia e Somalia.

