Libri di Riccardo Pelizzo
How to write a thesis
Riccardo Pelizzo, Abel Kinyondo
Libro: Copertina morbida
editore: Calibano
anno edizione: 2022
pagine: 110
Nella foresta delle favole
Riccardo Pelizzo, Antonio Napoli, Danilo Carabotta
Libro
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 246
Quand'è che i pesci sono andati ad abitare nel mare? Il rinoceronte ha sempre avuto un corno? In questa raccolta di favole, queste e altre domande trovano risposta, e a volte non soltanto una: gli autori riuniscono in un solo volume miti e leggende tramandati di madre in figlia, di padre in figlio, dalla miriade di popolazioni che abitano il continente africano ed altre terre. Tra le pagine si indaga l'origine di tutte le creature viventi, ma si trattano anche tematiche morali che vogliono far riflettere l'uomo sulla sua condotta nei confronti dei propri simili e degli altri abitanti del pianeta.
Metodo e contro-metodo. Da Sherlock Holmes a Paul Feyerabend
Antonio Napoli, Riccardo Pelizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 208
Sherlock Holmes era anche un filosofo della scienza? Il campione del metodo (investigativo) vince o perde con Paul Feyerabend, l'epistemologo che ha polemizzato provocatoriamente contro il metodo? Utilizzando come "chiave d'accesso" il giallo classico e contemporaneo, il libro accompagna il lettore all'interno di questioni riguardanti la scienza e la metodologia. È possibile mettere in discussione i canoni della razionalità e gli standard del metodo, senza disperare della validità di una ricerca scientifica e sociale? Un testo divulgativo che si muove tra problemi complessi e casi irrisolti, dove la partita della ragione e della verità viene giocata contro ogni forma di scetticismo e contro lo stesso scientismo.
Africa in the globalisation era. Poverty and development in the third millennium
Luca Katera, Stephen Mwombela, Riccardo Pelizzo, Pasquale Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2018
pagine: 72
Il dottor Bolt e altri racconti
Antonio Napoli, Riccardo Pelizzo, Danilo Carabotta
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 210
I racconti di questa raccolta trascinano il lettore in un viaggio avventuroso, fatto di epoche diverse e insolite destinazioni: dal regno d’Egitto del periodo ellenistico all'Europa o al Giappone del XVI secolo; dall'Inghilterra vittoriana in cui opera il dottor Bolt, alla Baltimora del primo Novecento; dalle gelide steppe della Russia zarista alle calde terre dell’Africa subsahariana; dall'Italia del confino fascista all'Argentina della fine delle dittature militari. Per ogni tappa, una lunga narrazione che si tinge di giallo, tra difficili indizi e colpi di scena. Gli stessi protagonisti si cimentano nella risoluzione di enigmi e casi criminali, consegnando il ritratto di uomini dalla forte passione per la verità e la giustizia.
Parlamenti democratici
Gianfranco Pasquino, Riccardo Pelizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 248
Esistono nella letteratura politologica numerosi studi di singoli parlamenti, nonché volumi collettanei con capitoli dedicati a una serie di assemblee legislative nazionali. Il valore aggiunto di questo lavoro consiste nella prospettiva comparata, che permette di valutare in maniera trasversale analogie e discrepanze tra differenti istituzioni parlamentari, spiegandone la varietà dei funzionamenti. A questo scopo sono stati prescelti e studiati cinque parlamenti di altrettanti sistemi politici democratici, tutti rilevanti e per molti versi "paradigmatici", che rappresentano diverse forme di governo o loro varianti significative: quella presidenziale (Stati Uniti), quella semi-presidenziale (Francia della Quinta Repubblica) e quelle parlamentari (governo di Gabinetto in Gran Bretagna, cancellierato in Germania e parlamentarismo tradizionale in Italia).
Africa today
Riccardo Pelizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2018
pagine: 130
Tourism in Africa. Development and inequality. Ediz. italiana e inglese
Riccardo Pelizzo, Abel Kinyondo
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
Tourism industry has experienced a massive growth at the global level over the past two decades. The growth of the tourism sector has been faster in Africa than in the world as a whole. Given its rapid growth and its increasing importance, scholars, practitioners, policy makers, and tourism professionals have started paying increasing attention to Africa. This book seeks to provide yet another opportunity for Africa's tourism sector to be better understood particularly in the context of how it can aid development and reduce inequality.
Africa at the crossroads. Ediz. italiana e inglese
Riccardo Pelizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
pagine: 120
Proprio tutti
Riccardo Pelizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
"Proprio tutti" è in fondo la storia di Alberto. Un personaggio che, senza mai essere protagonista, appare in ogni racconto di questa raccolta. Una raccolta che ricostruisce tutta la sua vita: dalla nascita al matrimonio, dal suo rapporto con i genitori, a quello coi vicini, con il cane, con gli amici e con le donne. E il disegno che emerge da queste trame ritrae il dramma di una generazione inutile, in cui non è possibile identificarsi con nessuno e ognuno è privo di valori; ma Alberto ricorda la storia di ciascuno, sfogliando un album fotografico composto di questi tanti antipatici volti.
Le strategie della crescita
Riccardo Pelizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2013
pagine: 103
L'economia italiana va male e la politica non sa quali soluzioni adottare per far uscire il Paese dalla crisi. Visto il momento abbastanza drammatico, ecco una raccolta di saggi di politica economica che si occupa di problemi attuali per il nostro Paese e quindi di quale debba essere il ruolo dello Stato nell'economia, di come i governi possono creare le condizioni per lo sviluppo economico, dell'importanza delle istituzioni e delle forze globali, di come il buon funzionamento dell'economia faccia bene alla democrazia e di come, per contro, la corruzione rappresenti un ostacolo per la crescita economica.
Allo zenit di nessun nadir
Antonio Napoli, Riccardo Pelizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2011
pagine: 166
I racconti "Allo zenit di nessun nadir" offrono uno spaccato sulla paura, sull'attrazione, sulla dipendenza dell'uomo nei confronti del non reale e del soprannaturale. II titolo paradossale allude alla perdita di qualsiasi sicuro punto di riferimento, quando la vita è esposta al Fantastico, all'Occulto, all'Insolito, all'Inspiegabile. In molte narrazioni si ritroveranno, con toni ora tragici ora comici ora ironici, attraverso la descrizione di caratteri, animali, oggetti, luoghi e viaggi, quelle credenze che dal mondo greco-latino, passando per il Medioevo, sopravvivono ai giorni nostri grazie al loro rilancio da parte dell'intramontabile Romanticismo.