Libri di Riccardo Tilli
Principi di economia politica
Enrico Saltari, Giovanni Di Bartolomeo, Riccardo Tilli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 472
Il manuale si rivolge a tutti coloro che si accostano per la prima volta allo studio dell'economia, e più in generale a chi voglia comprendere il funzionamento del sistema economico. Proprio per questo l'esposizione non solo include i principali temi della micro e della macroeconomia, ma attraverso costanti riferimenti all'economia italiana induce il lettore a confrontare gli argomenti della teoria economica con il mondo reale, come la crisi finanziaria del 2007-09 e il lungo periodo di stagnazione in cui si trova la nostra economia da due decenni. Il volume contiene, in forma accessibile, i più recenti sviluppi della teoria macroeconomica; la presenza di esempi ed esercizi permette inoltre al lettore una continua verifica del proprio apprendimento.
Labor Market Performance and Flexibility: which comes first? The effects of endogenous firing costs on labor market equilibrium
Enrico Saltari, Riccardo Tilli
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2003
pagine: 24
Manuale di economia politica
Enrico Saltari, Claudio De Vincenti, Riccardo Tilli
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 478
Il manuale, completamente rivisto e integrato con nuovi riquadri di approfondimento, si rivolge a tutti coloro che si accostano per la prima volta allo studio dell'economia politica, e più in generale a chi voglia comprendere il funzionamento del sistema economico. Proprio per questo l'esposizione, che include i principali argomenti sia della micro che della macroeconomia, procede attraverso costanti riferimenti all'economia italiana, con l'intento di indurre il lettore a confrontare i risultati della teoria economica con il mondo reale. Il volume ha due caratteristiche. Innanzitutto, non richiede particolari nozioni di matematica: i limitati strumenti formali richiesti sono esposti in un capitolo a parte e opportunamente evidenziati; inoltre, l'esposizione più formale di alcuni argomenti trova posto in apposite appendici. In secondo luogo, il lettore è accompagnato nello studio dell'economia con una continua verifica del proprio apprendimento attraverso esempi ed esercizi.
Manuale di economia politica
Enrico Saltari, Claudio De Vincenti, Riccardo Tilli
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 478
Questo manuale si rivolge a coloro che si accostano per la prima volta allo studio dell'economia politica e più in generale a chi voglia comprendere il funzionamento del sistema economico. Proprio per questo, l'esposizione, che include i principali argomenti sia della microeconomia sia della macroeconomia, procede attraverso costanti riferimenti all'economia italiana con l'intento di indurre il lettore a confrontare continuamente i risultati della teoria economica con il mondo reale.