Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rivka Galchen

Lo sanno tutti che tua madre è una strega

Lo sanno tutti che tua madre è una strega

Rivka Galchen

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2022

pagine: 320

L'anziana vedova Katharina Kepler viene accusata di stregoneria. A prendere le sue difese ci sono solo i figli e il vicino di casa; una narrazione corale, dove alle voci dei protagonisti si alternano quelle di alcuni abitanti del villaggio chiamati a testimoniare durante il processo. Il racconto di una caccia alle streghe avvenuta in Germania nel XVII secolo, dove si intrecciano fatti realmente accaduti e finzione narrativa, che parla in realtà dei nostri tempi e si rivela un monito provocatorio alla facilità con cui, in un clima di ignoranza e sospetto, la verità può essere distorta e la mentalità del branco può prendere il sopravvento e trasformare persone qualunque in belve feroci.
19,00

Innovazioni americane

Innovazioni americane

Rivka Galchen

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 162

Ci sono universi prevedibili, dominati da leggi conosciute e rassicuranti. Poi ci sono universi in cui può succedere di tutto. Quello abitato da Rivka Galchen, evidentemente, è uno di questi: nei suoi racconti può capitare che i mobili di una donna decidano di separarsi da lei e rifarsi una vita da un'altra parte. Oppure che una moglie in crisi si senta in obbligo di soddisfare l'ordinazione di una cena da asporto fatta da uno sconosciuto che aveva sbagliato numero. O che a una ragazza spunti un terzo seno sulla schiena. O che facendo colazione al bar una giovane ingegnere conosca il suo futuro figlio. O che i dettagli di una transazione immobiliare raccontino un'intera esistenza più di mille parole. Sono dieci racconti che hanno la compiutezza di dieci piccoli romanzi in cui la Galchen sperimenta le sue "innovazioni americane", guardando con occhi nuovi (e femminili) alla tradizione letteraria (maschile): tutti i racconti in qualche modo rimandano, giocano, dialogano con grandi e meno grandi del passato, da Gogol' a Borges, da Cechov a Wells. Sono racconti, questi di "Innovazioni americane", pieni di spunti imprevedibili che esplodono in storie surreali e toccanti, eppure hanno sempre quella capacità rara di illuminare la vita. David Foster Wallace aveva questa capacità. Murakami ce l'ha. Le opere di Kafka ce l'hanno.
16,50

Effetti collaterali dell'amore quando finisce

Effetti collaterali dell'amore quando finisce

Rivka Galchen

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2010

pagine: 315

Quando Rema oltrepassa la soglia di casa, Leo Liebenstein, psichiatra, è assolutamente certo che non si tratti della donna che ha sposato, ma di una versione contraffatta di colei che conosce e ama da tempo. Certo, la donna è identica a sua moglie, ma non è lei. Ed è con fastidio e smarrimento che Leo risponde alle sue domande, chiedendosi chi diavolo sia l'usurpatrice e dove sia finita la vera Rema. Mentre i sospetti si fanno sempre più pressanti e l'insofferenza aumenta, Leo comincia a spiarla: nei comportamenti quotidiani, nei suoi piccoli tic, nelle parole che usa, alla ricerca di un qualsiasi indizio che possa smascherarla e aiutarlo a scoprire dove si trova sua moglie. La scomparsa di un suo paziente complica ulteriormente la situazione, perché Leo si convince che i due eventi siano collegati e che lui debba cercare Rema proprio là dove tutto ha avuto origine, in Argentina, il paese da cui lei proviene. Ma il clima di sospetto si fa sempre più esasperato... Sotto la vicenda di Leo e di Rema si cela una profonda riflessione sull'amore, e soprattutto sulla fine dell'amore. Quando ci si accorge che la persona un tempo amata non suscita più in noi alcun sentimento e la passione finisce per essere relegata negli anfratti della memoria.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.