Libri di Robert Klanten
Forever more. Il nuovo tatuaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 287
Questo libro è un tributo ai protagonisti della scena underground del tatuaggio contemporaneo. Scopriamo l'opera di artisti, talenti emergenti e creativi che stanno ispirando il resto del pianeta. I loro disegni sono potenti, le elaborazioni preziose, i messaggi irriverenti, un'onda di avanguardia e visioni futuristiche che travolge un'arte antica e tribale. Miriam Frank, David Schiesser, Fidjit, Ignorant People, Grace Neutral, Sophie Lee, Liam Sparkes, Clare Frances, Jonas Nyberg, Isaiah Toothtaker, Rit Kit, Ruco, Brody Polinsky, Chaim Machlev, Pietro Sedda, Blame Your Parents... Presentazione di Hannah Graves, introduzione di Matt Lodder
The ride. 2nd Gear. Le nuove motociclette custom e i loro costruttori
Chris Hunter, Robert Klanten, Maximillian Funk
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 352
La moto è tornata, ed è più viva che mai. La scena custom continua a crescere e a entusiasmare, e oggi è diventata parte integrante della cultura motociclistica e di quella giovanile. Una nuova generazione di costruttori sta creando mezzi sempre più sovversivi e cool. L'estetica si è evoluta: le café racer anni '60 continuano ad avere un posto di rilievo, ma i costruttori hanno imboccato nuove strade, dalle rat bike dal look trasandato alle street dirsters aggressive, inserendo elementi ispirati alla cultura hip hop, dei graffitti o dello skate anni '90. L'alternative custom è sotto i riflettori: i collezionisti si contendono le "art bike" dei creatori di grido, i grandi marchi usano la scena custom come fonte di nuove idee, seguono i progetti più interessanti e cercano di assorbirne l'esuberanza e l'energia. Il volume documenta le tendenze attuali e cattura lo spirito dei nostri tempi. Questo libro influenzerà i costruttori di motociclette custom e gli appassionati per gli anni a venire. Guidare la tua motocicletta, un pezzo unico in un silenzio privo di voci, accompagnato soltanto dal rumore del vento e dal rombo del motore, sentendo il profumo del mondo che sfreccia davanti ai tuoi occhi e assaporandone la potenza e la velocità: questa è semplicemente la cosa migliore che puoi fare con i vestiti indosso.
The drive. Le automobili custom e i loro costruttori
Robert Klanten, Maximillian Funk
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 400
Sognala, costruiscila, guidala - la macchina migliore è quella che fai tu. The Drive abbatte le barriere tra le scene custom e ne mostra il meglio: hot rods e sportive europee, lowriders e widebodies giapponesi... Foto mozzafiato, profili dei costruttori, schede tecniche dettagliate celebrano la varietà dell'artigianalità automobilistica. Con il contributo di ambasciatori come Ken Block e Magnus Walker, innovatori del calibro di Ringbrothers e ICON, leggende quali George Barris e RE-Amemiya.
Outsiders. Outdoor e nuova creatività
Robert Klanten, Jeffrey Bowman, Sven Ehmann
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2014
pagine: 272
Outsiders, edito in cobranding con Gestalten, la nota casa editrice berlinese, ci introduce nella cultura visiva che si è creata intorno all'escursionismo, surf, ciclismo, canoa, campeggio, sci e motociclismo. Siamo sempre più numerosi a cercare all'aria aperta la pace, l'equilibrio e un pizzico di avventura per evadere dalla civiltà e affrancarci dal vivere costantemente connessi, con un'escursione in montagna, un giro in canoa su un lago sperduto o una notte in tenda lontani da tutto. Outsiders cattura lo spirito fresco e in costante evoluzione dell'emergente tendenza della wilderness, attraverso una panoramica di oggetti e marchi che ne compongono il lifestyle. Gli innovatori dell'outdoor stanno sviluppando soluzioni rivoluzionarie per raccogliere le sfide lanciate da una natura selvaggia, ideando articoli che oltre all'aspetto funzionale soddisfano le esigenze estetiche dei moderni globetrotter, così sensibili al design. Spesso radicale, il risultato è ispirato da una visione romantica della natura. Il libro propone poi una serie di interviste ai protagonisti del settore, dai geniali imprenditori dell'outdoor, come Vincent Stanley di Patagonia, ai fotografi, designer, grandi sportivi ed esploratori, fino ai fratelli Hoepner, reduci da una straordinaria impresa: Berlino- Shanghai in bicicletta. Firma l'introduzione Erling Kagge, primo uomo a raggiungere sia il Polo Nord che il Polo Sud e la vetta dell'Everest.
Climbing. I grandi solisti dell'arrampicata
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 288
«Un tempo, la parola "arrampicata" faceva pensare a individui muniti di casco e abiti dai colori vivaci con scarponi da montagna e attrezzi appuntiti, impegnati con tutte le loro forze a inerpicarsi su una vetta innevata; o a individui muscolosi sospesi sul fianco di una rupe, una quantità d'aria da capogiro sotto i piedi. Essere un climber significava far parte di un piccolo club esclusivo i cui membri sembravano pazzi e gli obiettivi impossibili. Ma, dall'inizio degli anni Duemila, l'arrampicata si è diffusa oltre la nicchia dei pochi eletti, diventando accessibile a tutti. Non è più uno svago misterioso e un po' incompreso. Adesso è diventato mainstream: uno sport riconosciuto a livello internazionale, una tendenza di fitness globale e uno stile di vita totalizzante. Dalle palestre di arrampicata indoor alle centinaia di migliaia di vie su roccia, l'arrampicata continua a crescere, senza dare segni di rallentamento. L'arrampicata esiste in una qualche forma da centinaia di migliaia di anni: gli esseri umani scalano vette e montagne da quando gli uni e le altre esistono. Ma la moderna arrampicata su roccia è sorta solo a metà del XX secolo, come un germoglio dell'alpinismo. Raggiungere una cima era considerata una nobile occupazione, ma in caso di condizioni avverse o tempo limitato gli alpinisti affrontavano pareti o rocce più brevi per allenarsi. Alla fine, i climber smisero di portare sulle grandi vette la forma fisica e le abilità acquisite su queste piccole formazioni rocciose, e scalare questi obiettivi minori divenne la principale attrazione. Quei primi pionieri non immaginavano dove sarebbe arrivata l'arrampicata nel giro di pochi decenni. Migliaia di palestre di arrampicata punteggiano il globo, con gradi di difficoltà in-door che raggiungono 9A/V17 e 9c/5.15d, un film sul climbing ha vinto un Oscar e l'arrampicata è ora una disciplina olimpica, la massima conquista di qualsiasi attività sportiva. Ci sono professioni, negozi, palestre, produttori, libri, film, riviste, festival, scuole, organizzazioni, enti no-profit, podcast, app e traffico social: un'intera industria che ruota intorno all'arrampicata. C'è una buona ragione per il successo esplosivo del climbing. Anzi, molte buone ragioni. Arrampicare è divertente. Le sequenze di movimenti complessi sono una sfida fisica e mentale, e si migliora regolarmente. C'è una componente di problem-solving, oltre a una di forza, e se ci si applica abbastanza si sviluppa un fisico muscoloso. Si può praticare da soli o con gli amici, nella locale palestra per qualche ora o a migliaia di chilometri dalla città più vicina per qualche mese, tra ghiacciai e orsi polari. Gli obiettivi variano da massi di tre metri a vette di 8000. Ci sono così tanti tipi di arrampicata che potete sceglierne uno e specializzarvi in quello, o cercare di padroneggiarli tutti....» (Julie Ellison)
Sentieri leggendari. L'arte di camminare fra storia, avventura e paesaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 256
«Un passo dopo l'altro. Tutto quello che ti serve al mondo, caricato in spalla. Svegliarsi con il sole, addormentarsi quando si fa buio. E in mezzo: cammina, ascolta, osserva. La chiamano the hiking life.» (Cam Honan)
The ride. Le nuove motociclette custom e i loro costruttori
Chris Hunter, Robert Klanten
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2014
pagine: 320
Oggi la motocicletta ha ritrovato il suo spirito originale, ponendosi come un sinuoso oggetto del desiderio, un inebriante simbolo di libertà e di stile in un mondo troppo pieno di regole. L'impulso non parte dalle grosse fabbriche giapponesi e neppure dalle più affermate aziende europee, ma da una nuova generazione di costruttori che sceglie gli esemplari migliori degli ultimi quarant'anni per trasformarli in macchine da sogno personalizzate. Gli odierni artigiani costruiscono e ricostruiscono chopper, bobber e café racer, custom radicali e sovversive ma al tempo stesso rispettose della tradizione. "The ride" è dedicato a coloro che apprezzano il rapporto uomomacchina, a chi preferisce il metallo alla plastica e antepone gli antichi valori dell'artigianato all'alta tecnologia. È un'istantanea sull'universo variegato dei migliori protagonisti del custom: da Deus Ex Machina a artigiani come Walt Siegl, o ribelli della generazione punk-rock come El Solitario, fi no ad artisti del calibro di Ian Barry e Shinya Kimura. Tutti con un'autentica passione, che ci auguriamo possiate gustare nelle pagine di questo libro.
Forever. Il nuovo tatuaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 260
I tatuaggi sono diventati un fenomeno di massa in tutta Europa. Il popolo dei tatuati cresce di giorno in giorno coinvolgendo uomini e donne, giovanissimi e meno giovani, senza distinzione di classe, e il tatuaggio diventa un decoro sempre più sofisticato. Non solo, le contaminazioni con il mondo dell'arte e della moda hanno rivoluzionato la pratica del tatuaggio, dando vita a un'eccitante ondata underground. La cultura del tatuaggio è variegata, irrequieta e controversa, basti pensare che artisti di fama come Scott Campbell e Usugrow hanno cominciato come tatuatori. Questo libro è un reportage illustrato degli atelier più all'avanguardia del pianeta, che ci presenta le tendenze del prossimo decennio.
Le tedesche
Robert Klanten
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il viaggio nel design automobilistico fa tappa stavolta in Germania. Un secolo di innovazioni tecnologiche e progettuali raccontato attraverso modelli e prototipi leggendari. Il potente brio della Volkwagen GTI, la vincente velocità della Porsche 550 Spyder, l’iconica Mercedes-Benz 300 SL ad ali di gabbiano, la granturismo BMW M3, le doti sportive dell’Audi RS2 Avant… Splendide fotografie d’archivio accompagnano la descrizione di decine di auto che hanno imperversato fra piste e strade, rivoluzionando il settore. Creazioni di grandi designer e ingegneri come Wilhelm Hofmeister, Giorgetto Giugiaro, Friedrich Geiger e Rudolf Uhlenhaut, all’origine del panorama odierno delle quattro ruote.